Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Censmento: usi PC o MAC? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8 
 
Autore Topic: Censmento: usi PC o MAC?
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 17. Marzo 2003 15:17      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok mi sono rotto le baloge di sentire dire che il mac non lo usa nessuno e che il PC e' piu' economico e via dicendo!
Scrivete anche i vantaggi, non solo i problemi!
Che sistema usate:
Marca:
CPU:
Potenza:
HD:
Cubase:
Problemi:
Vantaggi:

BBB


Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bretella
Member
Member # 218

 - posted 17. Marzo 2003 15:23      Profile for bretella   Email bretella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Marca: Apple
CPU: nuovo iMac
Potenza: 715 M
HD: 60 Giga
Cubase: 5.1r2
Problemi: Nessuno
Vantaggi: Stabilità di sistema impeccabile, interfaccia graficamente ottima, intuitività del sistema operativo, praticamente inattaccabile dai virus, può girare sia su unix che sul proprio OS, lo zio Bill lo ha copiato in ogni sua parte ma fa girare i suoi giocattoli ancora su DOS..

... e se non ti basta questo fatti un giro su www.apple.com

Ciaops

Il bretella

BBB

[/B][/QUOTE]


Messaggi: 491 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
bretella
Member
Member # 218

 - posted 17. Marzo 2003 15:25      Profile for bretella   Email bretella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Errata corrige: potenza 700 MHz, 715 di RAM...

Baci

Il bretella


Messaggi: 491 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 17. Marzo 2003 15:27      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiunte:
RAM:
Sogni nel cassetto:


Marca:Toshiba Satellite, 5015-607
CPU:P4
Potenza: 1700
HD:40
RAM: 1024
Cubase:SX

Problemi:
Devo pulire i file dal Pool abbastanza spesso per non perdermi nei file quando faccio piu' riprese dello stesso strumento.
Ho dovuto organizzarmi come cartelle per avere tutti i file in uso nella stessa cartella.
Uso WAV file appena possibile sia per ordinare i filename che per scaricare i plug in dalla CPU.
Ho speso un po di tempo per trovare il set up del sistema.
Faccio defrag ogni settimana.

Vantaggi:
MAI FORMATTATO L'HD!
Non si pianta!
Costato 1500 dollari meno del powerbook visto che ho bisogno d iun portatile!
Lo uso in ufficio in rete, senza trucchi ...

Sogni nel cassetto:
Comprarmi un Mac ...
(...cosi' divento un fighetto dell'audio! )
BBBB


Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
paiale
Junior Member
Member # 1806

 - posted 17. Marzo 2003 15:30      Profile for paiale   Email paiale         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Marca: IBM compatible
Messaggi: 136 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
paiale
Junior Member
Member # 1806

 - posted 17. Marzo 2003 15:34      Profile for paiale   Email paiale         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ops(scusate partito invio)
Dicevo...
Cpu: Pentium IV
Potenza:2 ghz
Hd:80 gb
Cubase: sx
Problemi:Tutto sprecato o quasi perchè è un pc e gira con windows
Vantaggi:Costa poco
Ram:1024
Sogno nel cassetto:Apple o che tutti i programmi girino su linux

Messaggi: 136 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
re_solo
Member
Member # 1987

 - posted 17. Marzo 2003 15:35      Profile for re_solo   Email re_solo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Marca: PC
CPU: Intel Pentium4
Potenza: 1700Mhz
HD: 30Gb
Cubase: VST32 5.0
Problemi: essendo un portatile, parte della potenza del pc è assorbita dall'alimentazione. in piu', usandolo x lavoro mi trovo ad avere una configurazione promiscua. quanto al sistema operativo, XP, a mio avviso non gestisce correttamente la memoria (non scarica bene i plugin e a volte mi crasha cubbazio)
Vantaggi: essendo un portatile, me lo porto dove voglio, magari al lavoro in qualche pausa lavoro su qualche pezzo. il processore non mi da' problemi nell'utilizzo dei VSTi e anche quando esporto l'audio o applico effetti ho dei tempi di risposta piu' che ragionevoli.


re_solo


Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 17. Marzo 2003 15:43      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bretella:
Lo zio Bill lo ha copiato in ogni sua parte ma fa girare i suoi giocattoli ancora su DOS..
Forse sei rimasto indietro di qualche anno....

I nuovi sistemi operativi non girano sul DOS....



Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 17. Marzo 2003 15:54      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Marca: Assemblato
CPU:P4
Potenza: 2400 Mhz
HD:2 da 40 Gb Maxtor (IDE)
RAM: 512 DDR 2100
Cubase:SX
Masterizzatore: Yamaha F1

Problemi:
Per ora nessuno !!!!
Vantaggi:
rispetto a cosa ??? Rispetto al Mac il costo...

Sogni nel cassetto:
Avere una casa mia.... in cui fare il mio studio...

ciao
Simone


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 17. Marzo 2003 15:55      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Che sistema usate: PC (anche i-mac ..non appena il budget me lo consente)
Marca: Olidata
CPU: AMD Athlon xp
Potenza: 1700+
HD: 2 hd 40 gb 7200 rpm
Cubase: SX
Problemi: NO ONE !
Vantaggi: Stabile, potente abbastanza.
Non si blocca mai! e se si blocca è il software a crashare e non il sistema operativo (XP) e succede giusto nei test dei plugin-ciofeka-beta-version fatti da qualche pseudo-sviluppatore-scalzacane-intrippa-macchine.

aggiungerei la RAM: 512 mb DRR 266

..il PC ad Aprile compie 1 anno!



Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 17. Marzo 2003 16:00      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Main 'puter:
Che sistema usate: MacOs 9.2.2 (fra poco si passa su OSX)
Marca: Apple
CPU: G4
Potenza: 867 Doppio processore
HD: non mi ricordo
Cubase: 5.1 (fra poco si passa a SX)
Problemi: uh?
Vantaggi: funziona che e' un piacer
RAM: 1024
Sogni nel cassetto: uh?

+ G3 500 ...
+ iBook 700 con OSX+SX ...
+ iMac SE
+ vari SE30, Centris e altre anticaglie...


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Marzo 2003 16:11      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora.....

Computer A dedicato al MIX e Hd Rec

CPU : PIII

Potenza: 1 Ghz

Ram: 512 Mb

HD: SCSI UW 2 2 HD Esterni, con supporto LACIE, uno da 36Gb e l'altro da 18 Gb, marca SEGEATE a 7200 RPM


Cubase: SX 1.5.61

Problemi: NESSUNO tranne necessitˆ di maggiore potenza durante il MIX.


Computer B utilizzato per far girare programmi come KONTACT, THE GRAND....HALION...insomma comme Sinth e Campionaore.


CPU: PIII

Potenza: 733Mhz

RAM/ 512 MB

HD: 1 IDE ATA100 40Gb + SCSI UW160 10RPM da 10GB

VAntaggi: mi da la possibilitˆ di avere potenza sufficiente da utilizzare come Sinth e Campionatore senza appesantire il computer dedicato al MIX.

il tutto e cablato via MIDI e via ADAT

su entrambi i computer sono installate schede PULSAR 2.


questo nel mio studio.....


poi utilizzo a lavoro....

Marca: Apple

CPU: G4

Potenza: 733Mhz

HD: 3 SCSI UW2 ESTERNI da 18GB

ProTools TDM 24Mix PLUS versione 5.1.1

vantaggi...: Sicurezza del software ProTools....potenza dei DSP...alcuni Plug In TDM sono dei MUST....vedi Lexiverb....Focusrite.....TC Master X 5....Aphex.... JOEEMEK....etc etc

Stefano By MasterTracks


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 17. Marzo 2003 16:30      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io e FATBOYSLIM

SOLO ATARI 1918



M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 17. Marzo 2003 16:39      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MasterTracks:
allora.....

Computer A dedicato al MIX e Hd Rec

Computer B utilizzato per far girare programmi come KONTACT, THE GRAND....HALION...insomma comme Sinth e Campionaore.
poi utilizzo a lavoro....

Marca: Apple
Stefano By MasterTracks


ok Stefano, come fai lavorare i computer insieme? Io lo compero davvero un Mac a Settembre ma non ho idea su come farli girare insieme ... graxie
BBB
PS: ce l'hai il contatto con lo staff de le': "Notre Dame de Paris"?


Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Marzo 2003 17:09      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao baldol....per Notredames devo beccare il tizio che veniva qui se lo rivedo cerco di farmi dare la sua email....lui fa parte del settore public relation....


allora per i computer Ž importante avere schede con bassa latenza...con connettori MIDI e magari input e output digitali o adat


ti riassumo brevemente la mia configurazione

Sul computer A ho montate 2 Pulsar 2....


Sul computer B 1 Pulsar 2


il computer A Ž connesso ad una interfaccia midi Steinberg MIDEX 8

il Computer B usa le MIDI di PULSAR

per il midi ho collegato un uscita della MIDEX al midi IN di PULSAR 2 del computer B


in questo modo da CUBASE SX che gira sul COMPUTER A quando seleziono l'uscita della MIDEX che Ž connessa con il MIDI IN della Pulsar 2 sul computer B suonero i vari device che gireranno sul computer B.....sia di PULSAR che programmi STAND ALONE come KONTACT......O vst i all'interno di Cubase.....facendone girare quindi due....uno sul compuer A e uno sul computer B.

Per l'audio....ho collegato in maniera BiDirezionale gli ADAT delle due schede....
In questo modo i due compuer si scambiano 8 In e 8 Out....in digitale....

Quindi il segnale AUDIO del compuer B verrˆ sempre monitorato dal COMPUTER A.

questa cosa Ž molto comoda avendo come sistema PULSAR.

con altre schede audio...Ž pi difficile...o cmq dovresti avere anche sul COMPUTER B una scheda con USCITE analogiche da collegare ad un mixer esterno....per il monitoring....e magari usare le digitali in fase di riversamento del MIDI su HD.

Avendo istallato PUSLAR 2 anche sul computer B questa mi garantisce una latenza di soli 3ms.....

in questo modo posso suonare via MIDI i vari instrumets come se fossero strumenti hardware esterni.

l'unico LIMITE CHE HO riscontrato attualmente....Ž che facendo girare un secondo CUBASE SX....sul computer B....e volendo usare pi VSt i assegnati a canali midi differenti....per gestire pi suoni insieme....ebbene....non risco a far leggere i diversi canali MIDI....mi suona sempre tutto insieme.

questa cosa succede solo con Cubase ...nel senso che se carico un Sinth Stand Alone come Kontact....riesco tranquillamente a farlo lavorare in maniera multitimbrico con diversi canali MIDI.

bo......


Cmq in questa maniera mi posso permettere di usare ad esempio Kontact....con suoni che occupano diversi mega...senza appesantire il computer destinato al MIX.


cmq al pi presto cercher˜ di passare almeno ad un P IV a 2,6Ghz

trasferendo il PIII a 1Ghz nel ruolo ora occupato dal PIII a 733Mhz

Ciaooo

Stefano...by MasterTracks


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5  6  7  8 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.