ciao baldol....per Notredames devo beccare il tizio che veniva qui se lo rivedo cerco di farmi dare la sua email....lui fa parte del settore public relation....
allora per i computer Ž importante avere schede con bassa latenza...con connettori MIDI e magari input e output digitali o adat
ti riassumo brevemente la mia configurazione
Sul computer A ho montate 2 Pulsar 2....
Sul computer B 1 Pulsar 2
il computer A Ž connesso ad una interfaccia midi Steinberg MIDEX 8
il Computer B usa le MIDI di PULSAR
per il midi ho collegato un uscita della MIDEX al midi IN di PULSAR 2 del computer B
in questo modo da CUBASE SX che gira sul COMPUTER A quando seleziono l'uscita della MIDEX che Ž connessa con il MIDI IN della Pulsar 2 sul computer B suonero i vari device che gireranno sul computer B.....sia di PULSAR che programmi STAND ALONE come KONTACT......O vst i all'interno di Cubase.....facendone girare quindi due....uno sul compuer A e uno sul computer B.
Per l'audio....ho collegato in maniera BiDirezionale gli ADAT delle due schede....
In questo modo i due compuer si scambiano 8 In e 8 Out....in digitale....
Quindi il segnale AUDIO del compuer B verrˆ sempre monitorato dal COMPUTER A.
questa cosa Ž molto comoda avendo come sistema PULSAR.
con altre schede audio...Ž pi difficile...o cmq dovresti avere anche sul COMPUTER B una scheda con USCITE analogiche da collegare ad un mixer esterno....per il monitoring....e magari usare le digitali in fase di riversamento del MIDI su HD.
Avendo istallato PUSLAR 2 anche sul computer B questa mi garantisce una latenza di soli 3ms.....
in questo modo posso suonare via MIDI i vari instrumets come se fossero strumenti hardware esterni.
l'unico LIMITE CHE HO riscontrato attualmente....Ž che facendo girare un secondo CUBASE SX....sul computer B....e volendo usare pi VSt i assegnati a canali midi differenti....per gestire pi suoni insieme....ebbene....non risco a far leggere i diversi canali MIDI....mi suona sempre tutto insieme.
questa cosa succede solo con Cubase ...nel senso che se carico un Sinth Stand Alone come Kontact....riesco tranquillamente a farlo lavorare in maniera multitimbrico con diversi canali MIDI.
bo......
Cmq in questa maniera mi posso permettere di usare ad esempio Kontact....con suoni che occupano diversi mega...senza appesantire il computer destinato al MIX.
cmq al pi presto cercher˜ di passare almeno ad un P IV a 2,6Ghz
trasferendo il PIII a 1Ghz nel ruolo ora occupato dal PIII a 733Mhz
Ciaooo
Stefano...by MasterTracks