Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » "Creature" in vendita (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: "Creature" in vendita
nutella
Junior Member
Member # 1790

 - posted 17. Giugno 2003 08:25      Profile for nutella   Email nutella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Sono un chitarrista,per più di 10 anni ho suonato e ho composto brani in un gruppo fusion-rock (solo musica strumentale).
Ora mi sono "messo in proprio" e ho composto dei brani che ho registrato con cubase, fruity loop e co.
Ho il mio bel cd pronto da qualche settimana e da altrettante settimane ho provato a spedirle a molte case discografiche ma (ovviamente!!) senza nessuna risposta.
Sono sicuro che i miei brani si prestino bene per delle colonne sonore cosi ora cercherò di spedirle a a case cinematografiche o a agenzie pubblicitarie.
Qualcuno sà darmi qualche consiglio ?
Cmq ho voluto scrivere questo messaggio semplicemente per chiedervi:
ma tra voi c'è qualcuno che ha mia venduto una propria "creatura" ?
Vi si è spezzato il cuore ??
Che significa "vendere" ? Cioè quanto può valere una composizione ?
Coraggio, raccontate le vostre esperienze...chi comincia????

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
danny
Junior Member
Member # 2418

 - posted 17. Giugno 2003 08:33      Profile for danny   Email danny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Noi produciamo un genere di musica diversa (elettronica) e negli ultimi anni abbiamo venduto la nostra musica come colonna sonora per alcuni stand fieristici in tutto il mondo, ma oltre a questo il nulla!
E quello che habbiamo fatto è stato per la fortuna di un aggancio casuale. Io sono nel settore da 10 anni e sono fermamente convinto che, ho hai il branno dell'anno ed allora il promo spedito POTREBBE dare qualche frutto, oppure solamente un aggancio serio può darti la spinta necessaria.
Questo perchè le case discografiche hanno già chi gli fa i dischi, e non hanno bisogno di uno, ad esmpio, come me che non è conosciuto.
Il rischio non rientra più nei loro piani (se ne hanno....)

Comunque, fai come me... NON MOLLARE MAI!!!!

DannyT


Messaggi: 30 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 17. Giugno 2003 11:56      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ohhh finalmente uno che fa musica seria
Carica qualche brano su vitaminic e faccelo sentire così possiamo giudicare e magari anche darti qualche consiglio musicale.
Posta il brano e ne riparliamo...senza conoscerlo è difficile risponderti.

Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
nutella
Junior Member
Member # 1790

 - posted 19. Giugno 2003 12:14      Profile for nutella   Email nutella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
OK !!!
Ho messo i miei brani su vitaminic: http://stage.vitaminic.it/salvatore_iacometta/
manca ancora un brano (l'unica cover:una versione strumentale e moooolto personale di "almeno tu nell'universo"); l'ho inviato ma è ancora in coda, spero venga sbloccato presto.
Ora tocca a voi.
Siate clementi(sapete bene quanto lavoro c'è dietro !!!).
Aspetto le vostre critiche costruttive!

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Giugno 2003 13:06      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
danny: "o hai il branno dell'anno ed allora il promo spedito POTREBBE dare qualche frutto, oppure solamente un aggancio serio può darti la spinta necessaria."

per quale altro motivo un direttore di casa discografica potrebbe impegnare dei soldi se non per un brano (anche se non dell'anno) valido?

la peggior promozione possibile di un nuovo artista puo' costare ad una label intorno ai 50.000 euro....... cosa puo' contare un aggancio o una raccomandazione quando una label o spende dei suoi o spende quelli della casa madre che poi puo' licenziare?

mettendo su un tuo negozio, prenderesti un deficiente che ti fa perdere soldi e clienti solo perche' ti viene raccomandato da un amico?

la musica italiana "annaspa", non c'e' dubbio... ma con altre motivazioni

per come la penso io, le raccomandazioni non servono a niente, serve solo fare un costante e battagliero lavoro di proposizione del proprio lavoro alle case discografiche... nell'ordine di centinaia di copie spedite

una composizione non si vende o non merita venderla... dato che i soldi dei diritti d'autore sono infinitamente minori di quanto si percepirebbe come percentuale sulle vendite anche dalla casa discografica piu' sfigata, si devono sempre proporre brani registrati e "finiti"

anche perche' oggi le label sono solo grossisti, se uno gli porta lo spartito di yesterday, imagine o anche asereje o l'ultima dei simply red, non sanno che farsene non avendo piu' un "giro" di produttori, orchestrali e arrangiatori come invece succedeva negli anni 60

---


per come la penso (e sto verificando e provando) l'unico sistema per campare con della musica non proprio "leggera(ammesso che con quella si campi)" e' "inghipparsi" con le amministrazioni pubbliche o con situazioni di tipo fieristico

siccome 'sta gente ha miliardi da spendere... li spende pure nella musica, anche se non la sentono nemmeno e non ci capiscono niente

se uno riesce (beninteso "se")a infilarsi come "sonorizzatore" nel "festival dell'arte barocca di san tiberio in valle" becca tanti soldini (perche' spendendo qualche centinaio di milioni per addobbi ed installazioni varie non fanno una grinza quando c'e' da dare sei o sette milioni ad un musicista)

li c'e' da fare un vero lavoro di "arruffianamenti"... naturalmente, come in tutta l'"imprenditoria" non e' detto che si riesca ad accedere pure a quel mondo li' , oltre a quello discografico


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 19. Giugno 2003 13:22      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
miii e quanto sono strani sti brani
Ma in "Angel" chi è che fa le parti del bambino? Alla fine della canzone ho capito bene? Dice "Devo fare la pipì"?
uhahuahuhua sono divertenti ma tecnicamente li dovresti curare un po di più.
Sei chitarrista? Si sente molto la chitarra al centro dell'attenzione...la qual cosa non è negativa per un chitarrista.
Le batterie sembrano quasi dei soundfonts ma comunque rendono molto male.
Non so, dammi qualche risposta sugli strumenti che hai usato.

Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
danny
Junior Member
Member # 2418

 - posted 19. Giugno 2003 13:49      Profile for danny   Email danny         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso, io ti posso dire per mia esperienza che con un buon gancio anche un pezzo musicalmente modesto si riesce a venderlo...
Ci sono produttori che riescono a trasformare un pezzo modesto in una hit, ma questo solo se il tuo pezzo finisce nelle mani giuste...

Messaggi: 30 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 19. Giugno 2003 13:56      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sante parole...se ascolti un po in giro c'è tanta di quella cacca che vende centinaia di migliaia di copie.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
nutella
Junior Member
Member # 1790

 - posted 19. Giugno 2003 14:29      Profile for nutella   Email nutella         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"fus|onman
Member
Posts: 679
From: Roncofritto
Registered: Sep 2002
posted 19-06-2003 13:22
--------------------------------------------------------------------------------
miii e quanto sono strani sti brani
Ma in "Angel" ...."

Ciao fus|onman,
Angel è nata dando un microfono in mano alle mie due nipoti. Hanno urlato e parlato per circa un quarto d'ora, poi ho scelto le parti più belle e in seguito è nato il brano!!
Si sono un chitarrista e oltre alla chitarra classica e elettrica (solista e ritmica) ho usato anche un guitar-synth per le trombe, i flauti ecc...
La batteria l'ho fatta con fruity-loop e poi l'ho importata in cubase. Il resto l'ho suonato con una tastiera midi e vari vst-instruments (la maggior parte Absynth !!).
Grazie per la critica !!CIAO!


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 19. Giugno 2003 14:35      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'avevo pensato che avevi dato il microfono a qualche tuo nipote! In questi casi sorge un po il problema di mettere il tutto a tempo e si sentono un po le desincronizzazioni.
Quindi le trombe le hai fatte con la chitarra? Sono venute bene!
Per le parti di chitarra non ho niente da dire...sono suonate molto bene ma gli altri strumenti li sento troppo ripetitivi.
Resta il fatto che sti brani mi provocano una sensazione molto strana, non saprei dirti ma sono molto strani!

Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Giugno 2003 14:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
danny "yaso, io ti posso dire per mia esperienza che con un buon gancio anche un pezzo musicalmente modesto si riesce a venderlo...
Ci sono produttori che riescono a trasformare un pezzo modesto in una hit, ma questo solo se il tuo pezzo finisce nelle mani giuste..."

3)non trattasi di gancio (o arruffianamento)... trattasi ancora una volta di imprenditoria..... io vado alla barilla con dei biscotti "modesti" e uno con dei biscotti "buonissimi"... prendono me perche' i miei sono piu' "commerciali" (magari copiano i RINGO) e piu' facilmente pubblicizzabili... i biscotti dell'altro anche se paradisiaci, somigliavano alle sfogliatine di matilde vicenzi che magari non vanno di moda

quindi, come direttore di casa discografica puo' interessarmi scegliere un pezzo piu' brutto ma piu' facilmente pubblicizzabile, come posso assumere in un negozio una bellissima ma incapace che pero' attrarrebbe clientela... quindi anche qui' non c'e' contraddizione con quello che sostengo io

2)il produttore (se sai cosa vuol dire questa parola in campo musicale) fa parte della realizzazione musicale... mi sembra chiaro che un'idea di brano portata in fondo e registrata con l'aiuto di uno bravo possa trovare piu' riscontri di una ..... che non ha ricevuto questi benefici

1)sono queste le dimostrazioni della "corruzione" della musica italiana?

0)le cose non vendibili o realizzate non bene (con tutto quello che puo' voler dire tutto cio') non le ha mai comperate nessuno.. biscotti, canzoni, calzini, pomodori... se uno fa le cose fatte male perche' tanto l'industria discografica e' quello che e'....


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Giugno 2003 15:01      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fusion man..... cacca vendibile bene... non cacca qualsiasi.... questa e' la differenza

se e' facile fare "chiwawa" o "asereje" o "unacosaqualsiasidibritney" facciamolo per favore insieme... lavoriamo una quindicina di giorni e poi, nella villa alle maldive, il resto dell'anno, ci occupiamo di musica "alternativa"!!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 19. Giugno 2003 16:07      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè yaso ti riuscirebbe tanto difficile fare un brano di quelli?
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Giugno 2003 22:31      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me non riesce a fare il nuovo asereje (se no l'avrei fatto) a te riesce?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Giugno 2003 02:49      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e se ti riesce entro in coproduzione
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.