Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Decisione QUASI FINALE (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Decisione QUASI FINALE
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 13:27      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora ciao ragazzi.....

pensandoci e ripensandoci o elaborato questi due sistemi.... ora dovrei scegliere...

ci sono i Pro e i contro per oguna delle due scelte


da una parte HO

SISTEMA A


G5 DP 2Ghz
1 GB Sdram
HD SATA 160GB
DVDR /CDRW

2 DISCHI LaCie D2 FireWire 120GB

LOGIC 6

RME HAMMERFALL 96/52
RME ADI - DS

OS X

TOTALE 8000 EURO CIRCA

SISTEMA B

ASUS P4C800 Deluxe i875P 2Ch.DDR400 SATA

INTEL Pentium 4 3.06 GHz HT 512k Fsb533Mhz

MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB U-ATA133 7.2RPM

MAXTOR D.MaxPlus 6Y080M0 80GB SATA 7200RPM 8MB

CORSAIR eXtreme LowLat.1024 MB DDR 400MHz (PC3200)T1

PLEXTOR PXPremiumT3 52X 32X 52X EIDE

KING Plus MidiTower ATX


NUENDO 2,0

NUENDO 96/52 DSP

X 2 NUENDO 8 I/O 96 K


TOTALE 8319 EURO CIRCA


secondo voi ?


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 21. Agosto 2003 13:41      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
NN si è capito se devi scegliere tra i 2.

o sono tutte e due tuoi!!!

cmque mi sembrano due otitme configurazioni puoi lavorare bene anche con meno, quindi sei a cavallo bravo


ma facci capire ciò che vuoi fare nn postare solo le configurazioni che hai elaborato!


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 13:57      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma dovrei scegliere....

prima ero intenzionato a MAC....

ma poi cavolo ragazzi ho visto in azione NUENDO 2


é uno sballo......i mie disideri sono stati in gran parte esauditi da Steinberg

é ho ridimensinato tutto

NUENDO 2 sta veramente avanti....

quindi penso che a questo punto é probabile che rimango in ambiente PC e scelgo una configurazione come quella in esempio


andate a leggere le nuove caratteristiche di Nuendo 2

altro che LOGIC 6
http://www.steinberg.net/en/ps/products/media_production/nuendo20/new_features/index.php?sid=0



Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 14:04      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hanno aggiunto praticamente gran parte delle funzioni che mancavano in SX

credo che NUendo 2 sia veramente una soluzione OTTIMA


cioé guardate solo le nuove funzioni per il MIX

leggete bene e vedrete cambiamenti notevoli...

almeno per me


FX return channels
* Multiple input & output bus objects with sub busses
* Multichannel architecture through the entire signal path: every input, audio track, effect return, group and output now offers up to 12 channels
* Support for all standard surround formats such as LCRS, 5.1 - 6.1 - 7.1 and latest developments including 8.0 and 10.2
* Plug-in delay compensation in complete signal path
* Patch editor for routing plug-in channels in surround channels
* Surround Panner in channel sends
* Unlimited amount of VSTi & group channels
* Unlimited amount of Rewire 2 channels
* Configurable Mixer, showing selected channels and channel strip sections at wish
* Narrow, Wide and Extended mixer views
* In/out mixer view providing gain change and phase reverse per channel
* VST Connection window: routing between ASIO device and all system input/output Busses
* All mixer audio channels can be routed from and to any input and output bus
* Multiple output configurations (speaker arrangements)
* Three stereo panning modes: Balance, Dual Pan and Combined Pan
* Print insert effects and EQ to audio while recording
* 8 Insert slots per channel (2 post fader)
* MIDI channels available in the mixer
* Hold channel LED peak forever
* Post fader VU
* Global VU peak reset
* Plug-in FX bypass function
* New Automation modes: X-Over, Auto-latch, Trim, Overwrite
* Automation data moves with the audio events
* Waveform display visible on automation background
* VST 2.3 support: improved I/O routing of plug-ins


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Agosto 2003 14:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intanto nuendo lo puoi far girare sul macchio.... e non e' detto che abbia l'inutile pesantezza di cubase sx..

(pesantezza che poi su una macchina performante.. da g4 1ghz in poi e' veramente .. "sottile")

il fatto principale e' che, facendo investimenti di questo tipo, non penso sarebbe un idea seria dotarsi di un pc

1) perche' comunque una differenza di affidabilita' e facilita' di recuperare le rogne c'e' sicuramente... dire ad un cliente, vai un attimo al bar che risolvo una cosetta, o ritelefonami fra un paio di giorni fa la differenza

2)perche' un eventuale abbandono di cubase sx su apple, con la faccenda di logic dell'anno scorso e tante belle cosine.. potrebbe anche ridelinearsi (immeritatamente) la scena "musica su pc = amatori", "musica su mac = professionisti" ... e tu hai speso tutti sti milioni su un sistema win che ti potrebbe chiudere qualche porta a livello di sviluppi futuri.... compatibilita' con l'ambiente della musica pro.. studi.. suites video ecc... e, perche' no, IMMAGINE?

3)ovvero, se risparmiavi... ma spendendo uguale, perche' mettersi sul groppone un sistema che , nelle varie diatribe, alla fine, dopo milioni di argomentazioni, gli utenti difendono solo con l'argomento del prezzo (cioe'... va COME un mac pero' costa meno)?

4)ovvero se costa uguale e' peggio di sicuro


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 14:39      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm questo é vero yaso....

infatti guarda mi sto facendo tutte queste seghe mentali proprio perché vorrei evitare di sbagliare...

considerando poi che non sto spendendo bruscolini.

Tu hai ragione , indubbiamente il MAC, e ho imparato ormai ha conoscerlo molto bene lavorandoci tutti i giorni, ti offre maggiore affidabilità.

il punto é questo....

Logic proprio, mi sto sforzando, non lo digerisco....

Lavoro con ProTools , Cubase , Nuendo.... ma logic...anche se mi ci sto mettendo di santa ragione, ha un architettura che mi APPESANTISCE il lavoro.

devo dire che, sono stato in uno studio qui a Roma che hanno NUENDO 2... e sono rimasto veramente colpito.

Yaso, hanno inserito tutte quelle belle cosette che il caro SX non aveva...come il tanto sognato BALANCE.... Plug Delay compesation..... automazioni che vengono spostate insieme alla clip audio..... insomma tante e tante piccole e grandi cose... che aspettavo di vedere in un software degno di essere considerato l'antagonista di PRO TOOLS.


Ora mi trovo nel dovemi quindi allestire una Postazione DAW SERIA dove effettuare lavori sia musicali ma anche di sonorizzazione su video e Post PRoduzione Audio.


Da utente MAC ho pensato come hai visto quasi subito a G5

ma d'altro canto sono anche un utilizzatore PC

e ti assicuro.... che la stabilità di DAW basate su INTEL é migliorata molto.... parlando sempre in un contesto professionale .... quindi macchine assemblate professionalmente.

Il MAC ormai si é ritagliato GIUSTAMENTE la nomina di computer PROFESSIONALE

e il PC di computer AMATORIALE

almeno nel campo AUDIO.....

e non credo sia VERO

sono due anni che lavoro anche su un sistema PC pentium III... assemblato seriamente.... SCSI....

etc etc etc.... e devo dire SINCERAMENTE .... che da quando ho istallato Windows XP sono finiti i mie problemi su WINDOWS....

bisogna capire se é stata una fortuna.... o se veramente il mondo PC é cambiato.

dopo un attenta analisi dei 3 software da me presi in cosiderazione

CUBASE SX / NUENDO2 / LOGIC 6

ho capito che quello che relamente fa al mio caso

é NUENDO 2

ora sto aspettando una risposta da MIDIWARE per capire come gira su MAC

se mi dicono che NUENDO 2 GIRA BENE SU PC cosi COME SU MAC ....

allora l'ago della bilancia potrer
bbe pendere sul G5


ma se mi dovessero dire che su G5 gira bene...

ma non quanto su PC

be allora la situazione cambia....


perché ripeto

Mi trovo bene sia su MAC che su PC

ci sono cose che adoro dell'ambiente MAC

e altre cose che preferisco del PC



Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 14:47      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
altra cosa....

il discorso VST E AUDIO UNIT

si é capito che probabilmente in ambiente MAC

EMAGIC ha PUNTATO TUTTO SU AU

mentre

STEINBERG si fa forte della sua tecnologia VST


Nuendo...visto che é il software che intendo, dopo averlo visto, comprere e usare... si basa su motore VST....


la mia paura é che APPLE / EMAGIC diano molta più importanza alla propria architettura AUDIO UNIT

rispetto a quella VST

quindi Steinberg ho paura che si butti sempre più su PC... per creare un secondo FRONTE...e contrastare APPLE/EMAGIC....

difficile pensare che APPLE dia appoggio a Steinberg .....



Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Agosto 2003 15:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
difficile anche pensare che steinberg voglia vendere nuendo solo agli amatori e non tenti la scalata dell'ambiente professionale

cubase posso capire... ma fare un nuendo per poi tagliarsi fuori un ambiente di professionisti che a torto o a ragione e' ancora mac based.... con poi la botta promozionale del G5 che verra' comperato veramente tanto e, in generale, una apple che cresce

la joint venture apple/emagic c'e' ... ma c'e' anche imovie e uno usa after effects... per modo di dire

ovvero noi su queste software house musicali ci facciamo tanto puzzo, ma non e' che alla apple cambia la vita piu' di tanto se hanno incamerato una "fabbrichetta"

probabilmente li useranno per fare iMusic o qc del genere


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 21. Agosto 2003 15:05      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma poi nuendo2 ha tutte le potenzialita' di sx nel campo audio midi ?
vorrei capire che limitazioni si avrebbe a passare da sx al nuendo2 .
certo che la storia del pan e' una vera bastardata , mi sa che il balance nei canali stereo c'e' anche in cubasis ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
pappardella nrg
Junior Member
Member # 2356

 - posted 21. Agosto 2003 15:25      Profile for pappardella nrg           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MasterTracks:

ora sto aspettando una risposta da MIDIWARE per capire come gira su MAC


stai attento
buona fortuna


Messaggi: 58 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 21. Agosto 2003 16:22      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
intanto nuendo lo puoi far girare sul macchio.... e non e' detto che abbia l'inutile pesantezza di cubase sx..

(pesantezza che poi su una macchina performante.. da g4 1ghz in poi e' veramente .. "sottile")

il fatto principale e' che, facendo investimenti di questo tipo, non penso sarebbe un idea seria dotarsi di un pc

1) perche' comunque una differenza di affidabilita' e facilita' di recuperare le rogne c'e' sicuramente... dire ad un cliente, vai un attimo al bar che risolvo una cosetta, o ritelefonami fra un paio di giorni fa la differenza

2)perche' un eventuale abbandono di cubase sx su apple, con la faccenda di logic dell'anno scorso e tante belle cosine.. potrebbe anche ridelinearsi (immeritatamente) la scena "musica su pc = amatori", "musica su mac = professionisti" ... e tu hai speso tutti sti milioni su un sistema win che ti potrebbe chiudere qualche porta a livello di sviluppi futuri.... compatibilita' con l'ambiente della musica pro.. studi.. suites video ecc... e, perche' no, IMMAGINE?

3)ovvero, se risparmiavi... ma spendendo uguale, perche' mettersi sul groppone un sistema che , nelle varie diatribe, alla fine, dopo milioni di argomentazioni, gli utenti difendono solo con l'argomento del prezzo (cioe'... va COME un mac pero' costa meno)?

4)ovvero se costa uguale e' peggio di sicuro


sono realmente convinto che tu sia intellettualmente onesto; tuttavia non ti immaginavo così arrocatamente conservatore.
non credo che la realtà sia esattamente così atroce come l'hai dipinta.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Agosto 2003 16:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e' molto facile capire dove sono conservatore io (e lo sono decisamente, dato che trattasi di lavorare, non di fare i pionieri del nuovo modo di vivere l'hobby della musica) e dove penso che sia conservatore (giusto o non giusto) il mercato

in ogni caso, penso, credo, mi sembra, ritengo ecc, ecc. con tutto il rispetto per tutti


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Agosto 2003 16:46      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho visto Mac in degli studi puntarsi spesso.

Questa storia tra mac e pc, secondo me ultimamente e solo razzismo!

Con i nuovi sistemi PC basati su Intel, si lavora altrettanto bene e stabilmente di un mac. Senza rogne.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Agosto 2003 16:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non parlo mai di piantarsi.... che e' una cosa che ritengo relativamente sopportabile (entro certi limiti)

parlo di facilita' di cercare il perche' di un malfunzionamento e rimediare velocemente

in questo caso vince mac os (9 o X) alla grande

personalmente e' il 95% della ragione per la quale spendo su apple


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 21. Agosto 2003 17:05      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questo é vero....

la facilità con il quale ripartire su MAC é assolutamente fantistica....

cartella sistema....copiata su altra partizione...disco di avvio....E vai....culo parato....

però é vero che le DAW intel stanno diventando roccie....come i MAC


anche ProTools si blocca....

é pure sempre basato su computer ....quindi....

la soluzione al mio quesitò....arriverà vedendo girare NUENDO 2 SU G5


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.