Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » '70 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: '70
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 28. Agosto 2003 18:31      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
piccolo sfogo....

Probabilmente questo topic è destinato a sprofondare....

Negli anni '70 sono state fatte grandi cose....le migliori....e ormai qualitativamente irripetibili: dischi belli che suonavano bene, dischi che suonavano male e comunque bellissimi, dischi meno belli (mai brutti) che suonavano benissimo...
Non saprei... ma a me tutto quello che esce oggi mi sembra robetta spicciola spicciola, a parte rare, casuali eccezioni.

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
Marco71
Junior Member
Member # 1172

 - posted 28. Agosto 2003 18:56      Profile for Marco71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mah, guarda, io sono nato nel 71 e dunque mi ricordo poco o nulla della musica degli anni 70, però posso dire che la stessa cosa secondo me vale per gli anni 80. Forse, ora, il mercato discografico è talmente spinto a cercare ad ogni costo "fenomeni" (che durano un disco o due, se gli va bene), che le poche cose di qualità si perdono nel mare magnum della musica-spazzatura. Perchè è ormai evidente che a nessuno importa più di tanto che un artista sia bravo, basta che sia attraente, una voce discreta, e una musica simpatica (non qualitativamente elevata, in ogni caso): si vendono un bel po' di copie, ma è certo che si ha un prodotto di cui dopo 1 anno la maggior parte delle persone si è scordato completamente. Invece, chi è bravo, dura nel tempo, quindi non mi preoccuperei tanto della mancanza di qualità nel panorama musicale attuale: chi è preparato va avanti, chi non lo è affonda presto.
Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
maxsole
Junior Member
Member # 449

 - posted 28. Agosto 2003 18:59      Profile for maxsole   Email maxsole         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono d'accordo.
Pensiamo a YES, GENESIS, Pink Floid, gente che ha scritto vere e proprie opere musicali che hanno resistito al tempo, in maniera indelebile.
Non vorrei sembrare nostalgico....

Messaggi: 66 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 28. Agosto 2003 19:11      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
banda di romanticoni!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 28. Agosto 2003 19:22      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono d'accordo ormai oggi si crea e rischia poco rispetto ai '70 e la roba che fa tendenza oggi a me fa schifo perchè la ritengo banale e poco impegnata comunque non solo i '70 ma anche i 50 e i 60 e scendendo verso muddy waters i 30 e i 40 nel mississipi

comunque per me la musica bella dei 70 non è soltanto il rock come i led zeppelin i genesis etc ma anche la disco music come donna summer sheila and b devotion b0oney m etc ciao


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 28. Agosto 2003 19:24      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao 3fatesrecstudio per favore mi puoi dare l'ultimo consiglio riguardo all'argomento di stamattina nella stanza di windows grazie mille

Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
eriksativa
Member
Member # 1344

 - posted 28. Agosto 2003 19:48      Profile for eriksativa   Email eriksativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

vi guardo in faccia ma vedo solo capelli
dai non tenete la testa rivolta all'indietro

ci sono cose egregie anche ora, e non parliamo poi degli anni 80 e 90, che hanno anche loro sortito buone cose

ci troveremo tra 30 anni a dire "eh pero' azz, dischi come li facevano i coldplay non li fa piu' nessuno" (non che mi piacciano particolarmente i coldplay, e' solo un esempio)

e poi
> mai brutti

non direi proprio...


Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
maxsole
Junior Member
Member # 449

 - posted 28. Agosto 2003 19:58      Profile for maxsole   Email maxsole         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mai brutti non direi.
Ma il fascino, l'ampiezza delle idee, la ricerca dei suoni e delle melodie, francamente, oggi non la vedo, se non nel jazz dove la ricerca è un elemento forte.
La produzione musicale oggi, è improntata per la maggior parte (si generalizza per forza) a prodottti usa e getta. Davvero dopo un pò di tempo, quel pezzo si dimentica....
Alcuni pezzi dei Genesis, rifatti da orchestre intere o da pianisti classici, suonano come delle opere immortali, paragonabili alla musica classica che da decenni viene ascoltata e da sempre emozioni....

Messaggi: 66 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 28. Agosto 2003 20:13      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by eriksativa:

vi guardo in faccia ma vedo solo capelli
dai non tenete la testa rivolta all'indietro

ci sono cose egregie anche ora, e non parliamo poi degli anni 80 e 90, che hanno anche loro sortito buone cose

ci troveremo tra 30 anni a dire "eh pero' azz, dischi come li facevano i coldplay non li fa piu' nessuno" (non che mi piacciano particolarmente i coldplay, e' solo un esempio)

e poi
> mai brutti

non direi proprio...


ciao io penso che le eccezzioni ci sono ovunque quindi come i tuoi cold play che non conosco affatto sono musica ok per i tuoi gusti e i miei wheater report per i miei gusti ma non penso che si stia parlando di questi gruppi ma penso che si parli di musica scadente di tendenza come chiwawa e capitano.

non penso che musica come chiwawa tra 30 anni possa essere ricordata come musica ok figurati gia la gente si è dimenticata di asereje spero di guardare avanti come dici tu ma di vedere un ritorno alla buona musica perchè se non è così penso che staro fino ai 60 anni con la testa girata verso il passato....e non solo dal punto di vista della musica ma anche del cinema e del teatro


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 28. Agosto 2003 20:16      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi piacciono anche gli ottanta ma allo stesso tempo li ritengo anni di transisione tra la buona musica dei 70 e la musica di tendenza dei 90 schifosa per i miei gusti
Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
maxsole
Junior Member
Member # 449

 - posted 28. Agosto 2003 20:22      Profile for maxsole   Email maxsole         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I weather...... mi sciolgo!!!!!
Messaggi: 66 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
Marco71
Junior Member
Member # 1172

 - posted 28. Agosto 2003 20:35      Profile for Marco71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è che io dica che oggi non c'è per nulla buona musica. Dico che la produzione discografica è ora talmente vasta che per forza di cose le produzioni di valore si perdono nella enorme quantità di valore decisamente inferiore. Non credo che negli anni 70 e 80 ci fossero tanti gruppi e gruppetti (ma anche singoli artisti) come oggi. Allora, se non vogliamo (e d'altraparte non possiamo) dire che tutti questi hanno alle spalle una solida cultura musicale (conservatorio o comunque validi studi), va da sè che quei pochi che invece hanno studiato seriamente si trovano in minoranza. Per cui passano inosservati o quasi.
Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
maxsole
Junior Member
Member # 449

 - posted 28. Agosto 2003 20:59      Profile for maxsole   Email maxsole         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si Marco, ma a parte gli studi, io parlo di una creatività e di una fantasia, forse legate al periodo storico, che oggi è difficile trovare. Sembra di sentire sempre le stesse cose, gli stessi suoni, le stesse melodie.... Mi annoio abbastanza.
Messaggi: 66 | Data Registrazione: Giu 2001  |  IP: Logged
Marco71
Junior Member
Member # 1172

 - posted 28. Agosto 2003 21:13      Profile for Marco71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Questo che tu dici è vero, ed è perfettamente normale: se un tipo di musica vende, perchè sperimentare e cercare di fare qualcosa di nuovo e fondamentalmente diverso? E' rischioso e, a parte una soddisfazione personale, potrebbe non avere una contropartita economica adeguata. Una volta ho letto un'intervista a un chitarrista (credo che fosse della PFM, ma non ricordo il suo nome): sosteneva che la musica non dovrebbe essere un lavoro, ma tornare ad essere un hobby. Ora, io non posso parlare, a questo proposito, perchè non sono un musicista, ma un informatico, e quindi appartengo a un ambito diverso, però è vero che dove ci sono interessi economici tutto è sottomesso a regole ferree, talvolta a scapito della fantasia e della creatività. E non posso quindi condannare chi per vivere fa musica, anche se scopiazzando o imitando altri artisti in modo più o meno palese.
Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 28. Agosto 2003 21:18      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si gli anni 70 furono tosti e pure gli 80
per me molto tosti

ma il funk 70 resta per me una pietra miliare
assieme ad hendrix che in pratica ha fatto fine 60 inizio 70

allora da oggi spegnamo tutti i computer ed i mixer in segno di rispetto

in fondo 3fatrec ha fottutamente ragione

ma pure un pò tanto torto...perché gli manca di aver sentito i primi anni duemilla
in cui noi del forum faremo musica eccezzionale
(pur ispirandoci ai 70 e 80)


Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.