Autore
|
Topic: Arrangiatori
|
|
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 30. Agosto 2003 19:35
Nel senso "il mio lavoro" = E' il mio lavoro fare l'arrangiatore."Pronto" = Sono pronto a lavorare. Però tu intendi forse tutti "ma proprio tutti" i generi. Beh, io non so fare tutti i generi, (e dubito ci sia qualcuno che li conosca tutti), però posso andare su: Rock, Hard rock, Pop, Funky, Reggae, Elettronica, Rock/sinfonico, Leggera, Blues, Fusion, Dance, Techno e affini. Se ti interessa ci sentiamo via mail. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658
|
posted 30. Agosto 2003 20:08
è anche il mio lavoro, abbiamo uno studio in cui facciamo questo, produzioni per terze parti, e oltre me e red nel forum ce ne sono tanti altri (mi viene in mente de carlo....e altri...) qualche foto dello studio...mancano (ultimi arrivati Alesis Andromeda A6 e Novation Bass Staion rack...) qua http://www.jsrecords.com/jsstudio.swf www.jsrecords.com
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
maxsole
Junior Member
Member # 449
|
posted 30. Agosto 2003 20:28
Visto che fate gli arrangiatori, mi date un vostro parere su Celso Valli? A prescindere dal genere, parlo del talento. Thanks.
Messaggi: 66 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 31. Agosto 2003 00:43
Beh Celso Valli, ha delle belle idee, ma come detto da altri è un po' datato. Non come gli altri secondo me, ma...Esempio, l'arrangiamento di Sally di Vasco. Bello il piano con gli accenti sempre (o quasi) in levare. Su questa se l'è cavata bene. Ha reso bene l'idea della canzone, ma sull'album "canzoni per me" si sente un po' di anticaglia. Poi, per carità, non è che faccia un brutto lavoro. Secondo me, gli altri (Vessicchio, Tempera, Zanotti ecc.) sono più antichi. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 31. Agosto 2003 01:44
Datato? Ci sono un miliardo di pezzi inglesi arrangiati"datati", ma funzionano.. Secondo me nn e' un problema di ideee vecchie, ma di idee belle. A me personalmente non piace, ma questo non significa che non sia in gamba. Cmq, se dovessi lavorare con lui avrei da imparare in ogni caso. Non trascuriamo una cosa, che il concetto di "arrangiatore" che abbiamo noi, (chiaramente non tutti) non é lo stesso che hanno loro. Il loro é basato sulla conoscenza dei vari registri musicali. Le parti da suonare, loro, le scrivono.. Noi ci definiamo arrangiatori solo perché facciamo suonare un pezzo che ci viene commissionato a chitarra e vox, per esempio.. Morale della favola? Loro sono arrangiatori mentre noi lo siamo"in un certo senso"..
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
giomorelli
Member
Member # 1370
|
posted 31. Agosto 2003 02:38
PEr esempio Pennino da GIGI D'alessio in poi è diventato tra i + richiesti ...e vi dirò il disco di Niccolo Fabi suona benissimo ed è arrangiato ottimamente...appunto da Penn!
Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 31. Agosto 2003 05:10
quote: Originally posted by Nico: Datato? Ci sono un miliardo di pezzi inglesi arrangiati"datati", ma funzionano.. Secondo me nn e' un problema di ideee vecchie, ma di idee belle. A me personalmente non piace, ma questo non significa che non sia in gamba. Cmq, se dovessi lavorare con lui avrei da imparare in ogni caso. Non trascuriamo una cosa, che il concetto di "arrangiatore" che abbiamo noi, (chiaramente non tutti) non é lo stesso che hanno loro. Il loro é basato sulla conoscenza dei vari registri musicali. Le parti da suonare, loro, le scrivono.. Noi ci definiamo arrangiatori solo perché facciamo suonare un pezzo che ci viene commissionato a chitarra e vox, per esempio.. Morale della favola? Loro sono arrangiatori mentre noi lo siamo"in un certo senso"..
Eehh??? Nessuno sta dicendo che sono degli asini, ma che potrebbero aggiornarsi alle nuove sonorità, come hanno conosciuto le loro ad inizio carriera. Personalmente porto rispetto! Poi non è che solo loro conoscono le estensioni, i particolari, le varie tecniche e sonorità degli strumenti. Non è che solo loro sanno scrivere una partitura e conoscere i vari (diversi) segni per ogni strumento. La differenza è: loro sono famosi, molti qui dentro no. Tutto li. Non è che quelli famosi sono Arrangiatori e quelli non famosi non lo sono. Chiariamo le idee. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|