Autore
|
Topic: Rullata Timpani
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 02. Settembre 2003 17:05
crome, semicrome, biscrome, semibiscrome o multiple?
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
BUZ
Member
Member # 2571
|
posted 02. Settembre 2003 17:20
L'unica cosa che mi sento di consigliarti, essendomi io stesso trovato in una sitazione simile, è quella di utilizzare i campioni (ad esempio per il GIGA) dell' "Advanced Orchestra", che nella sezione "percussions" contiene rullate di timpani (e rullanti), piatti in crescendo, gongs...e tutto quello che concerne le acciaccature e i "ricciolini" da orchestra. Editando il tutto a mano rischi forse un effetto troppo "cartonato" e legnoso. Per assurdo, un operazione simile mi riuscì meglio con i timpani della drum GM del Roland sound canvas piuttosto che con blasonati drumkits da supercampionatore...
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 02. Settembre 2003 17:26
io ricordo di aver sentito poco tempo fa un qualche vst-i che faceva proprio il rullante di timpani assegnato ad una nota della keyboard...forse era proprio edirol orchestra. Non mi ricordo, appena posso ti faccio sapere. In questo caso potresti registrarlo così ed alzare solo le dinamiche in crescendo dall'edit midi. Se Red legge il post e vuole dare un attimo un occhio nell'Edirol ci fa sapere prima.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 02. Settembre 2003 18:50
li fa anche sampletank
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 02. Settembre 2003 18:56
seguendo BUZ..... bisogna trovare un campione gia' fatto, se no sembra uno che perde la marmitta e gli struscia in terra
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 02. Settembre 2003 19:31
buz, yaso, avete ragione effetivamente farlo a mano (usando dei campioni di kontakt) viene fuori una robaccia. adesso ho provato con un campione giga free per kontakt già rullato che scaricai da internet tempo fa, passando per il sito della NI. non è malvagio ma ha un suonaccio un po' cupo ed i campioni usati non sono il massimo ora vado con equalizzazione (credo che basti, o voi agireste anche con qualche altro vst tipo compressore o altro ?)... peccato però che non si possa fare una cosa apprezzabile a mano come con la batteria grazie per gli interventi  p.s. se avete altro da dire in merito.....
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 03. Settembre 2003 02:20
a prop grazie, come sempre, yaso
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 03. Settembre 2003 17:32
Fallo a mano sulla masterK e poi fai l'editing nel pianoroll. E' una cosa che faccio spesso, (c'è anche nel pezzo che ho postato poco più sotto all'inizio del rit.) e la cosa migliore è farla così.Non posso mandarti il file midi, perchè non abbiamo gli stessi suoni e risulterebbe totalmente diverso. Aahh, la cosa più imporatne è il volume e il reverbero. Curali molto. Poi ci sono le varie tecniche. Colpi singoli, rullo a due, le dinamiche ecc. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|