Autore
|
Topic: Registro da te, ma il progetto poi è mio?
|
kalo
Junior Member
Member # 2896
|
posted 12. Novembre 2003 02:07
Salve gente! Ho questo problema: ho registrato col mio gruppo una canzone nello studio di un conoscente, che per un prezzo di favore c'ha dedicato il tempo "fuori orario lavorativo", ora a progetto ultimato gli ho chiesto la cartella del progetto per poterla riutilizzare in futuro e lui me l'ha negata. ora per principio: lo puo fare!? cioè per assurdo, legalmente io potrei fare qualcosa? oppure ha ragione lui e il progetto gli appartiene, io come artista che diritti ho in questo campo?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 12. Novembre 2003 02:35
avete firmato un qualcosa prima? no? ahia.
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 12. Novembre 2003 02:56
ha ragione lui: quando compri una torta in pasticceria non hai diritto anche ad avere la ricetta, la lista delle macchine usate, orari e procedure e magari un video con l'intera lavorazione.Quindi lui e' tenuto a consegnarti solo il prodotto finale del lavoro e non il progetto che rappresenta tutte le fasi intermedie e rivela forse i "segreti" del mestiere. A parte il prezzo di favore, da un progetto (mix+equalizzazioni+scelta degli effetti+collocazione+routing e regolazione degli stessi ecc.) fatto da uno bravo, si possono carpire cosi' tanti segreti e trucchi da far diventare forse inutile o quasi il ritornare a lavorare con quel tecnico in quello studio... quindi consegnare il project puo' essere in effetti controproducente per lui io poi consegno tutto, piu' che altro per pigrizia di dover ricercare io stesso il backup, nel caso in cui ci sia da rimettere nuovamente le mani nel lavoro.. ma sbaglio e ho l'impressione di aver perduto qualche lavoro per essere cosi' generoso c'e' pero' una via di mezzo: generalmente e' difficile che vengano negati mix parziali (la base senza voce oppure la ritmica + le chitarre + i cori + la voce solista ecc.) un po' piu' inusuale richiedere le traccie passate una per una da cima a fondo.. ma non impossibile
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
mala
Junior Member
Member # 2252
|
posted 12. Novembre 2003 10:32
...gli tagli le gomme della macchina....oppure, gli versi (sulla macchina) un bel secchio di vernice....con la cura di riempirgli le prese dell'aria...
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 12. Novembre 2003 11:03
deposita, se non l'hai ancora fatto, di corsa il brano alla SIAE e depositalo con tutte le singole parti in modo che il tuo "amico" non potrà riutilizzare nulla. Se fosse un vero amico, potrebbe o farti un prezzo di favore e venderti il tutto, oppure donarti il master finito (file .wav o .cda) e distruggere insieme a te la cartella del progetto.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
BUZ
Member
Member # 2571
|
posted 12. Novembre 2003 13:14
E' sempre meglio accordarsi, fin dal principio, almeno sulla questione dell'eventuale consegna delle tracce separate...
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
kalo
Junior Member
Member # 2896
|
posted 12. Novembre 2003 14:29
firmato non ho firmato niente, il discorso dei trucchi del mestiere non centra in questo caso perche ho assistito personalmente alla lavorazione e al mixaggio, ma io mi chiedo se non ho diritto al progetto, un eventuale remix futuro come me lo faccio? riregistrando tutto!?
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
FVR
Member
Member # 1417
|
posted 12. Novembre 2003 14:31
Richiedigli non Tutto il progetto ma solo le tracce separate
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|