Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Dj famosi utilizzano VSTi?Vostro parere! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Dj famosi utilizzano VSTi?Vostro parere!
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 20. Gennaio 2004 20:46      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo voi le produzioni musicali di oggi sono composte grazie all'ausilio di VSTi?
Secondo me vengono utilizzati solo per creare un idea del pezzo prima di essere poi registrato in studio e composto con gli strumenti reali!

Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 20. Gennaio 2004 20:52      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>Secondo voi le produzioni musicali di oggi sono composte grazie all'ausilio di VSTi?

si', senza dubbio

>Secondo me vengono utilizzati solo per creare un idea del pezzo prima di essere poi registrato in studio e composto con gli strumenti reali!

ti sbagli un po'
se per strumenti reali intendi un vero quartetto d'archi, un vero clarinetto ecc in ambito pop/rock puo' succedere (spesso, ma non sempre)
ma visto che parli di "diggiei famosi" (e quindi di musica prettamente "prodotta elettronicamente") allora il concetto di "strumento reale" va completamente alle cozze...


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 20. Gennaio 2004 20:54      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
******"strumento reale" va completamente alle cozze...



Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Richard
Junior Member
Member # 1969

 - posted 20. Gennaio 2004 20:57      Profile for Richard           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sò della presenza di sistemi nativi VST(Cubase-Wawelab) in vari studi di registrazione prof,oltre che sistemi (chiaramente per la maggiore)di tipo DSP esterni come multitrack recording come Pro tools .Sinceramente credo che il buon esito di un progetto audio sia dato più dall' esperienza individuale che non dalla strumentazione in proprio possesso che comunque chiaramente gioca il suo ruolo determinante.Corregetemi se sbagilo.Ciao.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 20. Gennaio 2004 20:57      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho visto spessissime volte un arsenale hardware "spento" e lavorare prettamente su Vsti per un fatto di comodità. Qualcuno poi la fa più pulita, si campiona il sound dalle macchine hardware e attraverso sampler ed editor esce fuori con sonorità ricercate.
La polvere sull'hardware mi ha dato un fastidio enorme. Se proprio non ne hanno bisogno io che ci sto a fare ? Perchè non mi regalano quello che a loro non serve più ?

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Richard
Junior Member
Member # 1969

 - posted 20. Gennaio 2004 20:58      Profile for Richard           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusatemi per la fretta ,ma non avevo letto il post di Giò.Concordo amico,tutto vero!
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2004 21:10      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dive76:
Secondo voi le produzioni musicali di oggi sono composte grazie all'ausilio di VSTi?
anche e non solo

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2004 21:13      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dive76:
Secondo me vengono utilizzati solo per creare un idea del pezzo prima di essere poi registrato in studio e composto con gli strumenti reali!

non e' ne vero ne ha una logica

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 20. Gennaio 2004 21:48      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmq, non tutti quelli che fanno dance sono dj.....magari lo diventano in seguito per una questione di immagine e $.....

per quanto riguarda i virtual instrument, oramai hanno quasi del tutto soppiantato l'hardware, che viene acceso solo come fonte di riscaldamento....

qualche nostalgico produttore comunque lo usa ancora, alla fine pero' sono le idee che contano, non i mezzi.......


Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 20. Gennaio 2004 21:56      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda c'è una testimonianza nel forum cerca "gabry ponte" chge se l'è presa con il povero yaso....
Si parlava di suoni e lui geordie l'ha fatta con un preset dellapulsar...
certo pero se era lui...patetico

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 20. Gennaio 2004 22:05      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho lavorato come arrangiatore per uno studio discretamente grosso, il quale è appoggiato dall'etichetta SONI dove si creava, arrangiava e produceva musica trance e thecno,, ti posso dire che si utilizzano solo VSTinstruments. Hai tanti vantaggi, oltre al prezzo d'acquisto non devi riversare il tutto su dat, non devi tenere conto di fruscii e rumori di fondo. Insomma è una pacchia. Io stesso da quando ho conosciuto cubase e i relativi instruments, ho venduto mezzo studio e mi sono tenuto solo il Roland JV2080, il proteus 2000 e per ovie ragioni la masterkybord. Tutto il resto è stato venduto e da quando ho iniziato a lavorare con i VSTinstruments mi sono semplificato la vita. Quando il suono ce l'hai già buono mixare diventa più semplice ma... quando lavori con mixer da poco più di 1500euro vien dura a raggiungere la qualità di un cubase e relative VST.
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
mala
Junior Member
Member # 2252

 - posted 20. Gennaio 2004 22:11      Profile for mala           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa.......eco..., ma cosa centrano i virtual instruments con il dat????
il dat viene/veniva usato solo per fare il master.

Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2004 22:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by DjLucas:
guarda c'è una testimonianza
mala

per quanto riguarda i virtual instrument, oramai hanno quasi del tutto soppiantato l'hardware, che viene acceso solo come fonte di riscaldamento....
••un pochetto eccessivo

DjLucas

guarda c'è una testimonianza nel forum cerca "gabry ponte" chge se l'è presa con il povero yaso....
••non era gabry ponte... ma veramente qualcuno ci ha creduto? allora Sabrina Ferilli che ha postato ieri?
(la storia era mi sembra di uno che ha detto che,a detta del cugino dello zio della nonna della cameriera del commercialista del dentista di ponte egli lavora con pc e pulsar , io gli avevo detto di no (sapendolo), questo si e' inalberato due o tre volte.. e poi, in tempi di plurima iscrizione anche con email falsa, dopo qualche giorno e' scappato fuori questo improbabile gabry ponte che ha attaccato ad insultare e non solo me.......... io non la prenderei come una testimonianza se non di uno scherzo )


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2004 22:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mala:
scusa.......eco..., ma cosa centrano i virtual instruments con il dat????
il dat viene/veniva usato solo per fare il master.

c'entra perche' se uno ha tutto dentro al computer il master non lo registra piu' con macchine esterne ma lo esporta come wav/aif , lo lavora e lo masterizza sempre senza uscire dal computer

quindi via dat, drops, nastri costosi ecc.


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 20. Gennaio 2004 22:17      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quelli che conosco io si,usano vst-i/fx, Cubase o Protools.
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.