Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » qualcuno lo sa fare? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: qualcuno lo sa fare?
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 00:24      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!

Avete presente la drill 'n bass? (square pusher, aphex twin etcc tc..)

Bene, io sto provando in vari modi a fare dei virtuosismi ritmici sul loro stile!

ora la domanda è: qualcuno sa come si fanno?

io ho provato con:

A)reason:
*DrRex impostando un bel beat costruito ad oc, e poi smanettando sul midi... risultato: i virtuosismi si sentono, ma sono piatti e cioè, non posso variare ad ogni battuta il pitch la distorsione etc etc di ogni singolo slice! tocca aprire DrRex a iosa, e in fin dei conti è un lavoro abnorme!
*RedRum facendo vari pattern con piccole variazioni e poi automatizzando il tutto! magari mettndo i pattern a velocità differenti raddoppiando quadruplicando dimmezzando etc... risultato! ok esce però il lavoro diventa ancor più faticoso, oltre ad aggiustare le automazioni quantizzandole a dovere, bisogna smanettare a casaccio sui vari pitch dei vari campioni di pezzi della batteria e percussivi che si mettono nei dieci canali di RedRum!
b)Cubase, loop fatto ad oc,hit point e via con lo smanettamento! risultato migliore di tutti i precendenti se non fosse per una soca: gli off-set per quanto si possano eliminare, se si da una bella compressione ad ogni slice ogni tanto riaffiorano e bisogna andare giù con gli inviluppi delle varie parti!
c)Intakt, bhe le sonorità sono belle ma il problema stavolta sta nel fatto che facendo uscire ogni slice su un canale diverso, quando si deve passare da un effetto all'altro bisogna agire con i send e si iniziano a creare canali su canali, gruppi su gruppi ed in'effetti la testa si inzia a perdere!
d)phatmatik pro bhe tra intakt e phatmatik, scelgo intact anche se alla fine uno è un sampler e l'altro è fatto apposta per le parti ritmiche, intakt ha delle sonorità migliori (almeno a me piacciono di più!), l'unico problema di intakt è che il suono si stoppa (almeno a me, ma penso sia una cosa naturale), quando si attivano determinati effetti sugli slice tipo l'envelope oppure si cambia filtro, e questa non è una cosa tanto buona, e poi almeno io non riesco ad automatizzarne tutti i parametri!

Per il momento allora ho ripiegato su: creazione del loop, passaggio per recycle, via dentro intakt, e poi esportato l'audio si pasa a cubase agli hitpoin e alla divisione degli eventi audio!!
Non ho ancora provato con absynth il quale mi sembra promettere bene, se programmato bene!

ORA TOCCA A VOI! 8lo so che è dura arrivare fin qui sotto!, ma le premesse erano d'obbligo!)...

...vediamo gli esperti del mestiere cosa mi sanno dire di nuovo...


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Gennaio 2004 00:28      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sempicissimo in verita':
copia->quantize 32 se non 64-> incolla incolla incolla incolla incolla incolla incolla incolla incolla

e prima di tutto, con qualsiasi tecnica, come ben hai detto tu:

>è un lavoro abnorme!

si', lo e'!
ma fare musica sul serio lo e' sempre.


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 00:36      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
capisco giò, è giustissimo, quello che dicevo io non è che io voglio un sw od un hw che mi faccia la brain dance, io parlavo di qualità!
Non di quantità del lavoro (che poi per me un vero lavoro non lo è, io mi diverto a farlo, l'unica cosa che mi fa desistere dal cimentarmici è il sonno che mi prende dopo 20 ore di veglia! )!!

Pensavo esistesse quantomeno un sw tipo DrRex di reason, che però a differenza della stessa mi permetta di automatizzarne ogni piccolissimo valore! se esistesse un sw del genere (e se non esiste non capisco proprio perchè, non sia stato implementato in DrRex una funzione del genere ) poi toccherebbe solo alla mia creatività fantasia e perseveranza ed instancabilità!

Ecco tutto quà, il motivo che mi ha spinto a postare è la voglia di scambiare opinioni riguardo questo argomento che in effetti mi interessa davvero tanto!
Grazie, cmq gio per la velocità e l'esaustività della tua risposta !!!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Gennaio 2004 00:41      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh, da questo punto di vista
in effetti ci sono dei Pluggo http://www.cycling74.com/ ed altri plugins piuttosto 'esoterici' che ti propongono risultati sorprendenti
ma dai quali comunque si puo' solo partire per poi costruire tutto il resto...

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 00:46      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
me ne citeresto uno in particolare??
io non so proprio quale provare!

Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 00:49      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma son per mac!!!

io lavoro su pc gio!

non ho nulla contro il mac, solo le tashe e qualche smanettamento di troppo!

Ad esempio radial che è abbastanza interessante non esiste in versione pc?


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
kurst
Member
Member # 3096

 - posted 21. Gennaio 2004 01:54      Profile for kurst   Email kurst         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Musikengineer (modesto eh ? ) ci sono un po' di plugins per pc che quelle cose le fanno benone

tra i tanti , tutti quelli della dfx (buffer override, geometer in primis), deconstructor di tobybear, suppatrigga (oddio non so se è esatto il nome, ma è na cosa del genere ) ....

Ficchi il tuo loop a tempo sulla traccia, copia incolla copia incolla copia incolla copia incolla copia incolla copia incolla
metti gli effetti e con un po' di automatizzazioni ti fai la tua batteria drill'n'bass, glitch o quello che vuoi ...

Anche con Glitchone (il mio plugin preferito ) della NuSofting e anche lui freeware ci fai cose dignitose ...

e come diceva mastro aiazzone, provare per credere

ciao


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Gennaio 2004 02:13      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grande kurst!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 15:31      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie kurts!

Per rispondere alla tua affermazione di poca modesti riguardo al mio nick ti dirò:

a)chi è modesto pecca di presunzione: sai perchè, perchè essendo modesto vuole mettersi ad un gradino sopra gli altri!

b)non centra con la modestia, magari uno può anche non essere un ingegnere del suono, ma voler creare cose stracomplesse che si addicono a questo nome!

c)quando ho pensato al mio nick name avevo già 900 post!

d)chi ti ha detto che non sono già registrato su questo forum con un'altro nick?

era giusto una puntualizzazione!

Grazie mille per la dritta in tutti i modi!!

PeAcE!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
kurst
Member
Member # 3096

 - posted 21. Gennaio 2004 15:33      Profile for kurst   Email kurst         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Guarda che stavo a scherza

Mizzica tutti permalosi qua eh ?


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 21. Gennaio 2004 15:47      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...miii ragazzi calmatevi...quanto odio..e che sarà mai...neanche avessimo le mestruazioni...e meno male che si parla di musica..

pis en lov


Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 16:14      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma fratè, guarda che nessuno si è agitato! anzi, ringrazio tantissimo kurst per le dritte, forse gli ho risposto perchè effettivamente pensandoci bene mi sento un pò in soggezione qui dentro con questo nik!

Però la prossima volta ci penserò di più al nick name! ormai ce l'ho e me lo tengo, purtroppo che io sappia non si può cambiare senza perdere i post! non che me ne importi più di tanto dei post, mi importa più che altro del member!

lov 'n bass! :-)))))


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Markone
Member
Member # 1744

 - posted 21. Gennaio 2004 18:28      Profile for Markone           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Glitch one THE BEST!!!!
Per il resto per me è utile spezzettare tutto 32esimi o 64esimi e variare giocare con lo swing! Mi piace anche il mda Degrade per effetti molto sperimentali ecc... Bel topic!
ciao Marco

Messaggi: 458 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
eriksativa
Member
Member # 1344

 - posted 21. Gennaio 2004 20:50      Profile for eriksativa   Email eriksativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi chiedere a dub
Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
musikengineer
Member
Member # 1801

 - posted 21. Gennaio 2004 22:25      Profile for musikengineer   Email musikengineer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dub dove sei?

Cmq c'era un plugin free della ableton che mi è capitato una volta nei tempi dell'ignoranza per le mani, ora però non riesco proprio a ricordare il nome, me lo aveva consigliato likuid (che fine hai fatto likuid??), che faceva una cosa tipo quella che fa suppa trigga, però lo faceva senza i click, invece questo suppa trigga clicka a iosa!


Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.