Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » LONGEVITA' DI UN DISCO (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: LONGEVITA' DI UN DISCO
jack daniel
Junior Member
Member # 3009

 - posted 09. Febbraio 2004 13:46      Profile for jack daniel   Email jack daniel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
42 giorni.
Secondo un recente studio il ciclo di vita di un disco, attualmente, è di 42 giorni. Nei primi dieci 15 giorni di vita si realizza circa il 50 per cento delle vendite.

Ho trovato interessante riportare questo post direttamente dal blog di Ernesto Assante su Repubblica.
Trovo che calzi più in questo forum

...la musica è proprio in crisi...


Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 09. Febbraio 2004 13:49      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by jack daniel:
42 giorni.
Secondo un recente studio il ciclo di vita di un disco, attualmente, è di 42 giorni. Nei primi dieci 15 giorni di vita si realizza circa il 50 per cento delle vendite.

Ho trovato interessante riportare questo post direttamente dal blog di Ernesto Assante su Repubblica.
Trovo che calzi più in questo forum

...la musica è proprio in crisi...



Bello schifo, sì


Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 09. Febbraio 2004 13:55      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io pensavo che dopo 42 giorni cominciasse a decomporsi tipo cadavere
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 09. Febbraio 2004 14:00      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
io pensavo che dopo 42 giorni cominciasse a decomporsi tipo cadavere

Bua hua hua !


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
jack daniel
Junior Member
Member # 3009

 - posted 09. Febbraio 2004 14:06      Profile for jack daniel   Email jack daniel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
io pensavo che dopo 42 giorni cominciasse a decomporsi tipo cadavere

si decompongono nei meandri delle compilation, quelle accozzaglie di CD dove trovi di tutto e di piu'....

Ma allora esiste la musica che rimane?? Strano che The Dark Side of the moon vende ancora ...

non so come la prenderà Yaso


Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Febbraio 2004 14:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'e' poco da prendere... e' un po' semplicistico ma e' abbastanza vero..

un disco dopo non e' che "muore", esistono inserimenti nelle compilation, esiste l'introduzione in mercati non italiani, esiste un po' di "resurrezione" perche' uno fa un'apparizione da qualche parte..

in ogni caso ... dipende

il disco ultimo dei govinda il botto o il non botto l'ha gia' fatto..

ma non penso che essere messo sulla compilation del gala' della pubblicita' o su quella di armani (che io ho trovato anche a kuwait city) che ieri sera ha parlato di quello in rai faccia poi male... o no?

e' chiaro che l'artistone da 100.000 copie le fa nel primo mese dall'uscita..

io sarei contento, complessivamente, di 1/5.. e anche molto


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 09. Febbraio 2004 14:59      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' musica da consumo ovvero invecchia subito.
Rimane comunque (come citava Jack Daniel) musica che non invecchia: la musica sinfonica ne e' l'esempio piu' eclatante ma anche nel rock/pop ci sono esempi fulgidi:
Il gia' citato Dark Side of the Moon e' sempre preso da esempio ma esistono molti altri esempi. Beatles, Rolling Stones, il Grande ed Unico Frank Zappa, Zepelin e Battisti stesso e' ancora il piu' cantato anche tra i giovanissimi che imbracciano la chitarra per la prima volta.
Dunque c'e' ancora la speranta di comporre un "evergreen"...
mike

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 09. Febbraio 2004 15:29      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mke52:

Dunque c'e' ancora la speranta di comporre un "evergreen"...
mike

...solo che tutti gli artisti citati appartengono ad un'epoca in cui c'erano meno distrazioni (musicali e non)...e comunque hanno composto dei veri e propri capolavori...purtroppo(?) la musica è specchio della società che la produce, sia nella composizione, che nella fruizione...quindi "usa e getta"...e anche i pezzi con la P maiuscola si perdono o fanno non poca fatica ad emergere tra tanta...melma..


Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
jack daniel
Junior Member
Member # 3009

 - posted 09. Febbraio 2004 15:37      Profile for jack daniel   Email jack daniel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

il disco ultimo dei govinda il botto o il non botto l'ha gia' fatto..

ma non penso che essere messo sulla compilation del gala' della pubblicita' o su quella di armani (che io ho trovato anche a kuwait city) che ieri sera ha parlato di quello in rai faccia poi male... o no?

e' chiaro che l'artistone da 100.000 copie le fa nel primo mese dall'uscita..

io sarei contento, complessivamente, di 1/5.. e anche molto


...è ovvio che non mi riferivo ai Govinda, che ancora non ho potuto studiare, per cui lungi da me fare qualsiasi giudizio

Ti diro' in tutta franchezza che non dispiacerebbe nemmeno a me essere inserito in una delle compilation da te citate.


Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
jack daniel
Junior Member
Member # 3009

 - posted 09. Febbraio 2004 15:41      Profile for jack daniel   Email jack daniel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by monitor73:
[QBla musica è specchio della società che la produce, sia nella composizione, che nella fruizione...quindi "usa e getta"...e anche i pezzi con la P maiuscola si perdono o fanno non poca fatica ad emergere tra tanta...melma..[/QB]

Questa è una grande verità, ma come dice l'amico mke52,

c'e' ancora la speranta di comporre un "evergreen"...

Credo modestamente, che pensandola cosi' si possa fare ancora della buona musica.


Messaggi: 207 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Febbraio 2004 15:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by jack daniel:
...è ovvio che non mi riferivo ai Govinda, che ancora non ho potuto studiare, per cui lungi da me fare qualsiasi giudizio

Ti diro' in tutta franchezza che non dispiacerebbe nemmeno a me essere inserito in una delle compilation da te citate.



ci mancherebbe altro, non volevo ne difendere ne sfoggiare..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 09. Febbraio 2004 16:11      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
42 giorni?
Per i miei gusti è ancora troppo, dato che c'è ancora chi lavora per rientrare in questi 42 giorni, svangarla e ritirarsi per aprire un ristorantino a Capo Verde!

Musica buona se ne fa ancora, solo che è più difficile sentirla in giro...e probabilmente questo è un bene perchè aumenta il distacco tra espressione artistica e business....
http://www.magnacarta.net/04.html


3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 09. Febbraio 2004 16:14      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"melma" è un bel termine per quello che in media si sente in giro...
quoto e sottoscrivo! Per non parlare dei "fenomeni" creati ad arte, tra i quali cito B. Harper ed il suo ultimo disco: a me è sempre piaciuto molto, tranne l'ultimo che mi pare un accozzaglia di canzoni senza cuore, una "stampata" per ogni genere. E anche questo è passato come il capolavoro di Ben, che aveva dato, a mio mod. parere, tanto nei primi 2. Mahh..

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 09. Febbraio 2004 16:46      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...ad ogni modo la cosa veramente bella della musica è che ogni volta che ti viene in mente un pezzo credi che sia "il pezzo"...e questo ti dà un'energia fortissima...è incredibile...pensi sempre...bah..ora cosa verrà? e viene sempre qualcosa!! è stupendo...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 09. Febbraio 2004 18:58      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by jack daniel:
[QB]42 giorni.
Secondo un recente studio il ciclo di vita di un disco, attualmente, è di 42 giorni. Nei primi dieci 15 giorni di vita si realizza circa il 50 per cento delle vendite.
QB]


uno stimolo per continuare sempre a fare musica...



è una regola sociologica in realtà. la musica è come la moda. nel momento in cui diviene accessibile per tutti perde il suo fascino. e non è una questione di gusto. è l'dea dello scandirsi del tempo, di come tutto passi in fretta. è grazie a questo tipo di cose che si riesce a formare il concetto di moderno, attuale...

il tempo, l'evoluzione, li abbiamo creati noi...


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.