Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » AVETE UN FONICO PREFERITO???!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: AVETE UN FONICO PREFERITO???!!!
giampide
Junior Member
Member # 3397

 - posted 09. Febbraio 2004 19:12      Profile for giampide   Email giampide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi so che magari ad alcuni di voi questa cosa fara sorridere...ma volevo sapere se avete quantomeno una particolare ammirazione per qualche tecnico italiano... o magari un album che vi ha colpito per le sue sonorita etc etcIo ho avuto a che fare con Luca Vittori (paola e chiara,berte,vanoni,dirotta su cuba...pooh....)e mi ha colpito per la pulizia, la chiarezza ...la professionalita la velocita la precisione...
Ultimamente ho apprezzato moooolto la produzione di Tiziano Ferro che devo dire pur non essendo ne il mio cantante ne il mio genere preferito č fatta moolto bene !Al pari se non superiore sia come mix che per suoni che per basi a tutte quelle americanate che ci obbligano ad ascoltare...purtroppo(almeno per me!)
Infine mi piace anche come suona il cd delle vibrazioni!Ha veramente un buon impatto mi piace forse perche č essenziale e sempilce a partire dai pochi ma sufficienti strumenti fino al mix!Forse la masterizzazione poteva essere fatta un po meglio...
Qual č un brano che per voi suona bene possibilmente con una batteria vera,suonata?ciao e grazie

Messaggi: 30 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 09. Febbraio 2004 19:14      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
di solito pero' non e' merito del fonico ma del produttore....
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
giampide
Junior Member
Member # 3397

 - posted 09. Febbraio 2004 19:29      Profile for giampide   Email giampide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a cosa ti riferisci?se a tiziano ferro allora concordo ma altrimenti non ti capisco!!!<Cmq intendo a livello di suono di mix ....
Messaggi: 30 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 09. Febbraio 2004 19:32      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gianluca cavallini
Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 09. Febbraio 2004 19:34      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>Cmq intendo a livello di suono di mix ....

appunto
di solito lo decide il produttore
il fonico esegue
e quindi il bravo fonico (da studio) e' quello che esegue bene le volonta' del bravo produttore (ribadisco: spesso, mica sempre)


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Febbraio 2004 19:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a me piaceva molto il disco di paola e chiara, bel suono, compatto e fatto in modo da poter funzionare bene come disco di sottofondo a basso volume, una specie di suono trance/new age cantato.... (ma non ascolto con attenzione molti dischi italiani)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 09. Febbraio 2004 19:42      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In Italia apprezzo molto Fabio Magistrali. Ha all'attivo diversi lavori degni di nota: io in particolare amo il suono di Rosemary Plexiglas degli Scisma.
A livello mondiale il mio nome di riferimento č sempre lo stesso:

B R E N D A N O' B R I E N

Ciao


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 09. Febbraio 2004 19:45      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gli scisma!!!

e che fine hanno fatto?

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 09. Febbraio 2004 20:15      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo si siano divisi


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 09. Febbraio 2004 20:16      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lupino
non hai resistito, eh?

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 09. Febbraio 2004 20:22      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente 'Renato Cantele' fonico sia da studio e da tournčč dei Pooh.
Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 09. Febbraio 2004 20:22      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e come potevo ??
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 09. Febbraio 2004 20:33      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Carmine Di, il fonico di Mina
Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 09. Febbraio 2004 20:35      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lupino:
e come potevo ??

sei un debole


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 09. Febbraio 2004 20:59      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A me piace come č registrato l'album di Tori Amos "Strange Little Girl" perņ non sņ chi l'ha mixato.
Mi piace perchč c'č dinamica, ci sono i bassi a gli alti (di volume), non č tutto spiaccicato a 0db. Se me lo concedete, sembra che il suono respiri..

Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.