Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Classifica mixata (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Classifica mixata
love
Member
Member # 2463

 - posted 27. Febbraio 2004 16:19      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovendo preparare una classifica dance mixata per una radio, voi come operereste?
COn quali software?

Ad esempio, preparereste prima le tracce già tagliate e poi ad esempio le mixereste con Acid?

Aiuti e consigli, grazie!


Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 16:40      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, io con Acid sinceramente no.

Se non hai direttive sui BPM da usare prenderei come riferimento il pezzo con la velocità "media" tra tutti e lo manterrei inalterato in velocità.
Su tutti gli altri calcoli che valore di pitch shift ti porta ad avere la velocità del pezzo di riferimento.


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 27. Febbraio 2004 16:43      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un ottima scelta potrebbe essere Traktor..
oppure Ableton Live.
Con traktor hai 2 decks disponibili, puoi comunque esportare tutto il mixaggio successivamente, mentre con Live hai molte tracce a disposizione e pure il time stretch, sta a te valutare quale sia il migliore..

Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 16:44      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi, col time stretch non si combina niente di buono!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
love
Member
Member # 2463

 - posted 27. Febbraio 2004 16:46      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no Acid?

e per le tracce? le "trattate" prima?


Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 27. Febbraio 2004 16:46      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non è da fare live ma hai mezz'oretta per prepararla, vai di acid:
mixaggi perfetti (bitmapped wizard) e se vuoi fare proprio tutto taroccato, registri in 5minuti solo la voce tra una traccia e l'altra che dice: "eee al numero 4 la nuovissima bini e martini yeeaa"
compressorino sulla voce, ritagli i vari stacchetti e woilà! Classifica da 2ore fatta in mezz'ora....e la cosa più comoda è che puoi riciclare il progetto per le settimane successive, in modo che cambi solamente le canzoni che variano....sempre che la classifica sia abbastanza monogenere....se hai canzoni tutte diverse, togli il bitmap wizard e fai dei passaggi diretti, magari con effetti di transizione messi in una terza traccia...

piu semplice di così


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 17:57      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"le tracce? le "trattate" prima?"
No, fai tutto dentro Cubase.....

Il problema di Acid è che fa il time stretch sulle tracce, non il pitch shift; che sono due cose simili ma diverse....

A meno che non ci siano differenze di 1BPM, l'interpolazione si sente...

Provate a portare un file da 130BPM a 135BPM prima col time stretch e poi col pitch shift. Poi mi direte se è uguale....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ottone
Member
Member # 494

 - posted 27. Febbraio 2004 18:03      Profile for ottone           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Oltre che a lavorare come dj in disco,lavoro anche in radio...e uso Acid pro.

Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 18:05      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi se lo usi tu è lo strumento ideale....giusto, non c'avevo pensato.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ottone
Member
Member # 494

 - posted 27. Febbraio 2004 18:08      Profile for ottone           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bisogna lavorare esclusimavamente con il BEATMAPPER di Acid Pro.

Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Febbraio 2004 18:27      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Love, prova con Acid, magari sarai soddisfatto.....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 28. Febbraio 2004 12:11      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma sto Beatmapper, in soldoni, cosa fa?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 28. Febbraio 2004 13:26      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uolodin, scusami tanto....ma, l'hai mai usato acid?

Hai la possibilità sia di:

- variare il tempo di una traccia (a mo di giradischi, quindi, "la voce diventa piu bassa")
- variare il tempo mantenendo la stessa tonalità (funzione master-tempo dei cdj per intendersi)

quindi, si può fare come meglio si crede....
di solito nei megamix non si usa il master-tempo ma se una canzone varia di 5bpm la sentirai piu "alta".....

non vedo il problema...tutte le radio usano acid....non capisco perchè uno debba impazzire usando cubase e altri editor.....


da pazzi


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 28. Febbraio 2004 13:28      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah scusa non ho risp alla tua domanda:
il bitmapp. serve a mettere a tempo un loop oppure una traccia..... sovrapponi "Graficamente" un metronomo e in 10 secondi hai messo a tempo la traccia

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ottone
Member
Member # 494

 - posted 28. Febbraio 2004 13:45      Profile for ottone           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yes!

Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.