Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Esame audiometrico » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
singaminga
Member # 1648
 - posted 09. Marzo 2004 14:06
Avete mai fatto un esame audiometrico?
Con che risultati?
 
faber
Member # 1533
 - posted 09. Marzo 2004 15:47
1° premio
 
FVR
Member # 1417
 - posted 09. Marzo 2004 18:07
Io l'ho fatto, prima di operarmi di rinite cronica ipertrofica..

avevo una piccola carenza nelle frequenze basse..

perchè chiedi?
 

Agostino
Member # 848
 - posted 09. Marzo 2004 19:08
Io ho una piccola deficienza sui 400 Hz all'orecchio sinistro. Poi per il resto tutto a posto. C'è gente che non suona ed è più inguiata di me, sul lavoro ovviamente.
 
profano
Member # 983
 - posted 09. Marzo 2004 19:25
quote:
Originally posted by singaminga:
Avete mai fatto un esame audiometrico?
Con che risultati?

COME DICI?!?!?...
 

Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 09. Marzo 2004 19:27
io lo faccio ogni due anni circa

facendo il fonico è bene controllare i danni...
 

wertyuioi
Member # 1356
 - posted 09. Marzo 2004 19:39
Ne avro' fatte 6 o 7 piu' o meno...

Fin da piccolo ho avuto sempre problemi all'orecchio destro.

Mi si è perforato il timpano per 3 volte!!!

E per due volte si è rimesso a posto!!

Ma alla terza , siccome ero gia' un po' grandicello , mi hanno rifatto il timpano (timpanoplastica)

Adesso ci sento bene , ma a volte si tappa...

Restando in tema

Quale è il miglior modo per preservare le orecchie??

Avevo sentito , che sarebbe meglio far riposare l'orecchie dopo mezz'ora di spippolamenti... mi confermate ?
 

seth
Member # 2014
 - posted 09. Marzo 2004 20:18
nei live sarebbe meglio tenere i tappi, sugli impianti che superano i 100db dopo qualche ora comincio ad accusare pesantemente
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 09. Marzo 2004 20:57
si !
Tutto perfetto !
Quindi...
Esposto in sala!(lo mostro quando mettono in dubbio le mie EQ )
Fotocopiato ed esposto a casa !
Cosi' nessuno mi puo' rompere le scatole
dicendomi :"Abbassa il TV !!Ma che sei sordo ? )
Difesa personale...
 
Red
Member # 1804
 - posted 10. Marzo 2004 02:55
quote:
Originally posted by voxbob:
si !
Tutto perfetto !
Quindi...
Esposto in sala!(lo mostro quando mettono in dubbio le mie EQ )
Fotocopiato ed esposto a casa !
Cosi' nessuno mi puo' rompere le scatole
dicendomi :"Abbassa il TV !!Ma che sei sordo ? )
Difesa personale...


Io non l'ho mai fatto.
Ma nessuno mi ha mai detto che le mie equalizzazioni non andavano, anzi, rimangono sempre troppo contenti che poi tornano.

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 10. Marzo 2004 02:56
Può darsi che non le orecchie flat e sia meglio.

(Anche se poi l'orecchio non è flat)

Red
 

Gab.O.Le
Member # 3508
 - posted 10. Marzo 2004 11:39
Nelle ditte tra le visite mediche che si tengono (ogni 1 o 2 anni, non ricordo) c'è anche l'esame audiometrico.

Però io l'ho sempre fugato perchè lavoro in ufficio.
Anche perchè avrei un po' paura ad avere dei risultati...

PS: c'è anche da dire che non so dire quanto possa essere attendibile l'esame fatto così, e se per queste situazioni vengano utilizzati particolari parametri...
 

mke52
Member # 2864
 - posted 10. Marzo 2004 15:16
Si. Mi sono trovato dentro una cabina ad ascoltare un fischio di intro; ho aspettato invano l'attacco di batteria e dopo un quarto d'ora mi sono alzato dicendo all'infermiera che quel pezzo non aveva futuro.
 
masnado
Member # 3524
 - posted 10. Marzo 2004 15:34
Io invece ho detto all'infermiera di alzare un po' il volume, perchè non sentivo.

Il fatto è che bisognava normalizzare il suono...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.