T O P I C R E V I E W
|
ecofader
Member # 3080
|
posted 09. Marzo 2004 21:45
Ciao cari amici, ho comperato il cd di sanremo abbinato al tv sorrisi e canzoni, in due brani...1 Daniele Groff 2 Pappalardo ad un certo punto si sente il batterista che batte il tempo ( 4/4 ) con le bacchette... subito questa cosa mi ha lasciato lì per lì, in quanto il cd in questione suona da Dio, neanche la shugar incide così bene. Allora penso... detto suono di bacchette fungenti metronomo per orchestra quindi situazione live... mi fà pensare che questo cd sia stato inciso dal vivo... ma allora era proprio così schifoso il sound al festival?? Se il cd è stato inciso in studio.. perchè il 4/4 del batterista ?? A voi la vostra spettabile pubblico melodico!!
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 09. Marzo 2004 22:16
Il 4 di bacchette del batterista serve a spiegarti che noi siamo una vera rockband, e sottolineo vera, proprio come piace a voi giovani d'oggi
|
ecofader
Member # 3080
|
posted 09. Marzo 2004 22:32
Guarda che non ho 15 anni!!
|
AmedeoMinghia
Member # 2434
|
posted 09. Marzo 2004 22:35
Penso che sia fatto apposta, anche a San Remo nel Pezzo (orribile a mio parere) di Groff il batterista batteva il 4 con le bacchette sotto al crescendo degli archi...Beh la cosa è inutile, visto che penso che comunque il click ci sia...Almen credo, oppure no, in realtà potrebbe anche non esserci
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Marzo 2004 23:03
ha ragione edobedo.. e' un vezzo
|
Red
Member # 1804
|
posted 10. Marzo 2004 02:45
quote: Originally posted by AmedeoMinghia: Beh la cosa è inutile, visto che penso che comunque il click ci sia...Almen credo, oppure no, in realtà potrebbe anche non esserci
C'è c'è e ci sono pure le parti registrate. Anni fa mi ricordo che partì un pezzo per un altro. C'era Vince Tempera che dirigeva (per modo di dire) l'orchestra. Red
|
goodhope
Member # 2543
|
posted 10. Marzo 2004 10:07
quote: Originally posted by Red:
che dirigeva (per modo di dire) l'orchestra.
infatti... mi sono sempre chiesto a cosa serve il direttore d'orchestra a sanremo...
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 10. Marzo 2004 10:16
quote: Originally posted by ecofader: Ciao cari amici, ho comperato il cd di sanremo abbinato al tv sorrisi e canzoni, in due brani...1 Daniele Groff 2 Pappalardo ad un certo punto si sente il batterista che batte il tempo ( 4/4 ) con le bacchette... subito questa cosa mi ha lasciato lì per lì, in quanto il cd in questione suona da Dio, neanche la shugar incide così bene. Allora penso... detto suono di bacchette fungenti metronomo per orchestra quindi situazione live... mi fà pensare che questo cd sia stato inciso dal vivo... ma allora era proprio così schifoso il sound al festival?? Se il cd è stato inciso in studio.. perchè il 4/4 del batterista ?? A voi la vostra spettabile pubblico melodico!! 
Scusami tanto...ma che io sappia,e da quel che ho sempre saputo...la compilation di Sanremo include sempre e solo le versioni live tratte dal Festival..qnd di tutto sto stupore non ne vedo il motivo.
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 10. Marzo 2004 10:17
No no nella compilation non ci sono mai state le versioni live, fidati.
|
alessio
Member # 181
|
posted 10. Marzo 2004 14:25
quote: Originally posted by ecofader:
Allora penso... detto suono di bacchette fungenti metronomo per orchestra quindi situazione live... mi fà pensare che questo cd sia stato inciso dal vivo... ma allora era proprio così schifoso il sound al festival?? 
A parte le bacchette della batteria e metronomi vari, ma chi l`ha detto che il sound di S.Remo era schifoso! Sicuramente con l`altoparlantino della televisione "Mivar" il suono non era gran che, ci credo, ma ti garantisco che a S. Remo c`e` un sistema di ripresa audio da paura, e tecnici del suono che sanno quello che fanno. http://www.stagetec.com/stagetec_en/san_remo.htm
|
alessio
Member # 181
|
posted 10. Marzo 2004 14:26
... mi sono dimenticato
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Marzo 2004 15:21
quote: Originally posted by alessio: Sicuramente con l`altoparlantino della televisione "Mivar" il suono non era gran che, ci credo
l'inghippo e' proprio quello.... il difficile e' fare un suono che funzioni bene li' dentro non in un turbosound (o altro del genere) da 200.000 watts
|
Gab.O.Le
Member # 3508
|
posted 10. Marzo 2004 17:23
quote: Originally posted by yasodanandana: [QUOTE]Originally posted by alessio: [qb]Sicuramente con l`altoparlantino della televisione "Mivar" il suono non era gran che, ci credo
l'inghippo e' proprio quello.... il difficile e' fare un suono che funzioni bene li' dentro non in un turbosound (o altro del genere) da 200.000 watts[/QB][/QUOTE] Giusto! e poi perchè prendersela con il mio buon vecchio "mulo"??
(ho un mivar da circa una decina d'anni, forse più e le immagini si vedono ancora )
|
ecofader
Member # 3080
|
posted 10. Marzo 2004 21:34
quote: Originally posted by alessio: A parte le bacchette della batteria e metronomi vari, ma chi l`ha detto che il sound di S.Remo era schifoso! Sicuramente con l`altoparlantino della televisione "Mivar" il suono non era gran che, ci credo, ma ti garantisco che a S. Remo c`e` un sistema di ripresa audio da paura, e tecnici del suono che sanno quello che fanno. http://www.stagetec.com/stagetec_en/san_remo.htm
Se tu hai letto un pò di topic si parlava di questo... e se hai letto la mia risposta al topic io stesso già dicevo che non avendo un sistema audio adeguato collegato al televisore non potevo dare giudizi. Questo topic risponde a quell'altro. Nel sito che hai linkato non vi è fotografato il backstage ma solo delle figure da palco.
|
occhiodifalco
Member # 2376
|
posted 13. Marzo 2004 14:27
Ragazzi.... nel cd di elio e le storie tese "eat the phikis" c'e' la versione LIVE della TERRA DEI CACHI che loro hanno preso "pari-pari" dal festival di Sanremo con tanto di Pippo Baudo che presenta e Violini che accordano... Sentite l'audio se fa schifo oppure no... Ciao P.s. esiste poi una versione "ufficiale" ma in un altro cd (il meglio del nostro meglio Vol. 1) che andrebbe ascoltata se non altro per fare il confronto...
|