T O P I C R E V I E W
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 10. Marzo 2004 11:05
Ciao raga,sono curioso di sentire i vostri pareri e i vostri consigli sempre utili come sempre. Ho messo qui un pezzo rock fatto da me con contaminazioni pop-new-age...da qui il titolo "Double Face".mio mp3 Per scaricarlo vi chiede un indirizzo email qualsiasi...senza ulteriori richieste...Aspetto che lo ascoltiate Sono curioso di sentire i vostri pareri e i vostri consigli sempre utili come sempre. Un Saluto ed un Grazie anticipato. Zelazowa-wola
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 10. Marzo 2004 12:28
ascoltato!! allora posso essere schietto? a parte i volumi che sono abbastanza male assortiti trovo che il pezzo non abbia una direzione: troppo ripetitivo (anche nelle sue variazioni)...poi mi sembra di avvertire problemi a livello di timing e di dinamica dei suoni (alcuni suoni troppo bassi o troppo alti)...la melodia poi ha un accenno epico abbastanza banale, ma qui entra in gioco il fattore gusto e quindi non mi dilungo. Troppe sonorita GM...cosa usi il canvas?
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 10. Marzo 2004 13:11
Non saprei veramente come catalogare questo strumentale e non conosco a che pro tu l'abbia inciso. Comunque la batteria mi pare abbia + di un problema e i suoni sono effettivamente poverini, oltre che, a mio avviso, bruttini. Piiz..
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 10. Marzo 2004 16:04
Per monitor73:mi spieghi cosa intendi per "volumi abbastanza male assortiti"?Per perry farrel:mi spieghi la batteria che problemi ha? Grazie Zelazowa-wola
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 10. Marzo 2004 16:13
intendo che il missaggio non è ottimale...c'è troppa differenza tra uno strumento e l'altro, e di conseguenza non si percepisce un amalgama di suoni. Potresti curare questo aspetto ricorrendo all'utilizzo di compressori, che limitano la gamma dinamica, ma poi il resto lo fa il tuo orecchio perchè anche se comprimi ogni singolo strumento, ma poi non regoli bene il mix ci saranno inevitabilmente dei suoni che "escono" eccessivamente...
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 10. Marzo 2004 16:29
quote: Originally posted by monitor73: intendo che il missaggio non è ottimale...c'è troppa differenza tra uno strumento e l'altro,
Ti ringrazio,ma nel caso specifico,quali suoni "escono"dal mix"? Ho fatto diversi ascolti,ma non mi è sembrato evidenziarsi ciò che tu dici. Potrebbe invece trattarsi di rifinire il master con un equalizzazione differente. Zelazowa-wola
|
valeloreale
Member # 3481
|
posted 10. Marzo 2004 16:42
che dire..........la batteria in dei punti va per conto suo......le chitarre sembra suonino dietro......la tastiera troppo presente........ma hai mixato in cuffia?
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 10. Marzo 2004 16:44
nell'inizio ad esempio il suono che entra dopo il pad è sproporzionatamente alto rispetto al pad stesso. O ancora il suono di organo rispetto a chitarra/batteria...mi sembra tra l'altro troppo asciutto...potresti dargli un po' di ambienza con un riverbero e/o delay...sempre dal mio punto di vista..
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 10. Marzo 2004 16:53
quote: Originally posted by valeloreale: le chitarre sembra suonino dietro......la tastiera troppo presente........ma hai mixato in cuffia?
Alla chitarra acustica del rit.le ho dato un ambiente diverso rispetto al contesto,volutamente. Sulla tastiera,concordo con te e con monitor,forse qualche effetto non guastava. Grazie Zelazowa-wola
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 10. Marzo 2004 20:28
ho ascoltato. il tuo problema principale secondo me è la tua indecisione stilistica. mi spiego.sembra la musica di uno che ha sempre fatto arrangiamenti pop melodici in GM e che adesso cerca di dare una faccia elettronica-ambient. questa cosa non è di certo negativa, denota una certa volontà di ricerca. però bisogna dire che i risultati dicono che di lavoro ce n'è da fare ancora molto. ti consiglio innanzitutto di chiarirti bene le idee sullo stile che vuoi riprendere (o creare....)...per fare grande musica....bisogna prima pensarla, e poi suonarla (azz bella questa : ) ti consiglio anche di non usare strumenti che "esistono in natura"...non usare i violini perchè i violini migliori che possiamo usare noi spippolatori faranno comunque ridere i polli...usa un suono simile ma fatto con un synth...non usare il flauto di pan che si sente che esce da una soundblaster, ma usa un synth e creati un nuovo strumento solo tuo.e solo per farti questi 2 suoni ci vogliono 2 o 3 settimane....poi si passa alla batteria...niente batteria acustica, solo drum machine. e vai. M M M
|
pampers
Member # 3581
|
posted 10. Marzo 2004 20:39
ascoltato...riguardo l'aspetto musicale sono d'accordo con mystery, fai bene a ricercare sempre soluzioni nuove. Per gli strumenti sono ancora d'accordissimo con mystery... volevo solo aggiungere che al livello di presenza mi sembra un po' vuota (però l'ho solo ascoltata in cuffia ancora)...prova a lavorare di più di equalizzazione, cercando di dare ad ogni suono il suo giusto spazio a livello di frequenza.
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 10. Marzo 2004 23:46
quote: Originally posted by Magical Mystery Man:
ti consiglio anche di non usare strumenti poi si passa alla batteria...niente batteria acustica, solo drum machine. e vai. M M M
Ciao M M M. In questo pezzo mi sono cimentatao con Battery perchè qui nel Forum se ne è parlato sempre bene a ragion veduta. Tu invece mi dici di puntare su una drum machine...scusami ma non ti seguo più  Poi, aldilà dell'utilizzo o meno di violini e violoncello,che sono scelte personali dovute ad una propria sensibilità stilistica,gradivo conoscere da te e dagli altri qui del Forum se c'erano problemi in fase di eq comp efx pan bassi alti medi chitarre batteria tom cassa piatti  Penso infatti che lo stile personale viene dopo che un artista ha acquisito piena conoscenza della tecnica.Solo dopo che ho capito dove sbaglio posso migliorare...lo stile è il coronamento finale di una tecnica acquisita. ciao Zelazowa-wola
|
Red
Member # 1804
|
posted 11. Marzo 2004 07:44
Ma, se comndo me i problemi, molti sono risolvibili.Ascolto e scrivo. Comincia ad alzare il pad iniziale, altrimenti, violoncello, violino e arpa escono troppo fuori, o fai il contrario, abbassa questi. Il panflute ha un reverbero troppo caldo e troppo alto. Ascolta i dischi con i panflute fatti bene. Non c'è tutto quel reverebero e infati è innaturale. Diventa quasi un chorus. Cambia il charleston, è il solito Roland e si riconosce a 3 km e poi il pan troppo a destra. Il rullante ha il pan troppo a sinistra. Mettilo quasi a centro. La posizione della batteria deve essere minima. aggiungi qualche revebero sul rullante. Corto piccolo. St'organone! Abbassa abbassa, togli un po' di quella stereizzazione. Il basso ndo' sta? Alza alza. Togli il random pan sull'acustica finta. Stringi un po' le note della plettrata, già la chitarra è finta se gli fai le plettrate così lente, amen. Finto anche questo 9/8. Si sente che è messo per forza, quella melodia sta meglio su un 4/4. Oppure cambiala un po' aggiungendo qualche nota a fine frase. ehh ahhhhh.... che succede qua?? Che sto fill fuori tempo? Stereizza un po' l'elettrica. Leva quel pan destra-sinistra-destra-sinistra-destra-sinitstra sul reverse crash. . . . Dopo che hai fatto tutto, ne riparliamo.  Red
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 11. Marzo 2004 08:26
Grazie per i consigli,puntuali. Rivedrò il mix.Il finale posso sapere se ti piace? Ciao RedZelazowa-wola
|
Red
Member # 1804
|
posted 12. Marzo 2004 08:37
Il fatto è che così, non ha molto senso tutto.Probabilmente facendo un buon mix e dei buoni singoli, il pezzo potrebbe acquistare di molto. Rifai meglio il mix che riascoltiamo. Red
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 12. Marzo 2004 11:30
quote: Originally posted by Zelazowa-wola: Ciao M M M. In questo pezzo mi sono cimentatao con Battery perchè qui nel Forum se ne è parlato sempre bene a ragion veduta. Tu invece mi dici di puntare su una drum machine...scusami ma non ti seguo più 
che battery sia un software da paura non ci ono dubbi! ohibò! perbacco!  ma bisogna mettersi in testa che battery non è altro che un campionatore... cioè è un coso che come lo apri dentro non ha niente, devi mettercela tu dentro la roba per farlo suonare, e quella roba che tu ci metti dentro sarà fondamentale per il risultato finale...battery viene decantato per le sue enormi potenzialità e COMODITà DI UTILIZZO (e velocità....), ma non è che "azz, iio ho usato battery, voi avete detto che è il migliore, perchè non va?", non basta aprirlo e caricarci un banco qualunqe, bisogna caricargli un banco con i controcojlionz
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 12. Marzo 2004 11:34
e il banco con gli attributi 90% delle volte è quello che ti fai tu....
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 12. Marzo 2004 12:52
Grazie a tutti per i consigli raga! Ci sto già lavorando per rimetterlo a posto,speriamo che migliori!!! Buon pranzo. Zelazowa-wola
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 18. Marzo 2004 12:59
Aho raga,io ci ho lavorato nel frattempo e ho tenuto a mente i vostri suggerimenti.Ho cercato di migliorare il mix dal punto di vista dei volumi delle frequenze della collocazione spaziale degli strumenti.Qui se volete potete sentire,speriamo,i miei miglioramenti. DOUBLE FACE Aspetto il vs lucido parere. Grazie.Zelazowa-wola
|
pampers
Member # 3581
|
posted 18. Marzo 2004 14:05
Decisamente molto meglio...si riesce a distinguere tutto abbastanza bene, magari qualche rittocchino qua e là...ma si vede che ti sei dato da fare! L'unica cosa, io perderei un po' di tempo sulla batteria...ci sono un po' di cose che secondo me non vanno...prima di tutto il suono...cercherei qualcosa di un po' più "cattivo", più presente, poi comunque questi son gusti. Però, visto che il pezzo ha parecchi cambi di tempo, cercherei di sottolinearli con la batt, perchè in certi punti non si capisce più niente...il tempo lo fa lei. Fai attenzione al timing. Occhio a circa 1'40"...c'è qualcosa che non va'... Peccato che l'acustica non sia vera... Counque barvo bravo bravo
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 18. Marzo 2004 16:06
quote: Originally posted by pampers:
L'unica cosa, io perderei un po' di tempo sulla batteria...ci sono un po' di cose che secondo me non vanno...prima di tutto il suono...cercherei qualcosa di un po' più "cattivo", più presente, poi comunque questi son gusti. 
Ciao pampers e grazie per il tuo commento.Uno dei miei problemi è proprio questo:non riesco a trovare campioni di batteria veramente all'altezza da dare in pasto al Battery.In rete si trovano parecchie cose,forse dovrei cercare meglio.Tu hai qualche buon link dove prelevarli,oppure che librerie di suoni per batteria mi consigli di comprare per colmare questo "gap"? Grazie,ciao. Zelazowa-wola
|
Red
Member # 1804
|
posted 18. Marzo 2004 20:33
Campioni, se ti servono acustici, c'è la studio drums della Native Instruments.Oppure prova Lm7 con il set acustico, suona veramente bene pur essendo singoli campioni e piccoletti. Dovresti averlo già in cubase, basta andare avanti con i preset (ne sono 3, non ti puoi sbagliare). Mi appresto ad ascoltare... Red
|
Red
Member # 1804
|
posted 18. Marzo 2004 20:37
E fregati, è gia tutta n'altra storia.Anche se c'è ancora molto da lavorare. Ma non c'è confronto con quello di prima. Il problema è che lavori troppo da tastierista, dovresti pensare come pensa un bassista/batterista/chitarrista e cercare di riprodurre le stesse sonorità. Comunque ripeto, non c'è confronto con il vecchio. Continua. Red
|
Zelazowa-wola
Member # 2783
|
posted 18. Marzo 2004 23:11
quote: Originally posted by Red:
Il problema è che lavori troppo da tastierista, dovresti pensare come pensa un bassista/batterista/chitarrista e cercare di riprodurre le stesse sonorità. Comunque ripeto, non c'è confronto con il vecchio. Continua. Red
Ciao Red e grazie per il commento. I miei prossimi obbiettivi saranno,come tu dici,quello di pensare oltre la tastiera...di intercalarmi più nei panni dello strumento che vado a suonare. Ma immediatamente provvederò al "rifornimento" nel mio setup,di una libreria di suoni per batteria,professionale . Grazie a tutti di nuovo. Ciao. Zelazowa-wola
|
Red
Member # 1804
|
posted 19. Marzo 2004 09:37
Guarda che se già metti il set acustico di lm-7 programmato bene, funziona alla grande secondo me.Red
|
pampers
Member # 3581
|
posted 19. Marzo 2004 14:13
a me capita spesso di usare i suoni di sampletank 2...oppure uso campioni che ho preparato da un amico che c'ha una batteria che suona che è una meraviglia
|