Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » SAE vs. Saint Louis » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 19. Luglio 2004 18:44
Fino a qualche giorno fà ero sicuro che a settembre avrei frequentato a roma il college della musica "Saint Louis" per il corso di RECORDING STUDIO. Ma alcuni giorni fà un mio amico abbastanza colto in materia mi ha consigliato di iscrivermi alla SAE di Milano data la sua fama come scuola in questo campo. A questo punto mi sono informato sui costi dei corsi e mi pare che sono circa il triplo se nn di + di quelli della S.L. Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio? Trasferirmi a Milano per frequentare questa scuola mi attira molto...ma ne vale la pena? o fare meglio a iscrivermi alla S.L.? tnx a tutti
 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 19. Luglio 2004 23:49
La SAE è ottima...ma ti ci va il portafogli a fisarmonica.
Io un po' di tempo fa avevo preso informazioni per un corsa da tecnico del suono...corso di 2 anni e t spillavano 7mila euri all'anno.
S.L. non so che cifre hanno...cmq se puoi permettertelo..vai al SAE.
 
alexmot
Member # 3070
 - posted 20. Luglio 2004 09:37
7000 euri????
Pittosto vado a fare il garzone di studio aggratis x due anni dove ci lavora qualche fonico serio e qualcosa in più imparo. E con i 7000 x "ics" anni mi attrezzo lo studio mio.
 
Markone
Member # 1744
 - posted 20. Luglio 2004 10:21
quote:
Originally posted by alexmot:
7000 euri????
Pittosto vado a fare il garzone di studio aggratis x due anni dove ci lavora qualche fonico serio e qualcosa in più imparo. E con i 7000 x "ics" anni mi attrezzo lo studio mio.


 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 20. Luglio 2004 10:36
quote:
Originally posted by alexmot:
7000 euri????
Pittosto vado a fare il garzone di studio aggratis x due anni dove ci lavora qualche fonico serio e qualcosa in più imparo. E con i 7000 x "ics" anni mi attrezzo lo studio mio.


Direi di si!

 

FlooRfillA
Member # 3010
 - posted 20. Luglio 2004 18:16
infatti 7000 euro sono tantini...
qualcuno di voi ha frequentato la saint Louis? vorrei sapere se ne vale la pena frequentarla...
 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 21. Luglio 2004 00:18
Il S.L. è quello che si trova in via Urbana,dietro via Cavour???li ho
visto una scuola se so che è buona però nn so se fanno cose di questo
tipo...però davvero per imparare a fare 'ste cose sarebbe da trovare
un fonico e seguirlo,fargli da garzone come dicevi qualche post fa!
 
cj
Member # 236
 - posted 21. Luglio 2004 09:25
Al Saint Luois ci dovrebbero ancora insegnare alcune eminenze grige dell'informatica musicale romana, Luca Spagnoletti e Luca Proietti. Molti degli insegnanti sia di informatica musicale che di strumenti provengono dalla vecchia UM.

bye

cj
 

dub
Member # 924
 - posted 21. Luglio 2004 09:38
secondo me i prezzi di tutti questi corsi sono improponibili...
con tutti quei soldi mi compro tutto quello che mi serve per suonare e registrare e credo che siano spesi meglio, soprattutto in Italia.

peace
Marco.
 

mau
Member # 2333
 - posted 24. Luglio 2004 12:16
dub....parole piu' che giuste!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.