T O P I C R E V I E W
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 19. Agosto 2004 14:46
salve a tutti ! avrei bisogno dei vostri consigli/suggerimenti per questa base che ho preparato ... http://mio.discoremoto.virgilio.it/digit_texture/ poi cliccare su "19082004_base" ci sarebbe anche la voce, ma vista che è ancora in costruzione l'ho lasciata da parte. Sento che potrebbe venire meglio, ma non so da dove cominciare. Ringrazio anticipatamente chi avrà voglia di ascoltare.
digtxt
|
Wizlil
Member # 1936
|
posted 19. Agosto 2004 18:19
E' la seconda volta che provo a prendere una delle tue realizzazioni, ma con esito negativo...Saranno forse tutti i cookies che RIFIUTO e che magari non mi fanno accedere ? Boh...era solo informarti
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 20. Agosto 2004 09:47
ma.. strano ... qual è precisamente il messaggio di errore ? E gli altri sono riusciti a scaricarlo ?
|
dub
Member # 924
|
posted 20. Agosto 2004 17:39
hey digital,ascoltato, le chitarre non suonano male, la batteria è trooooppo compressa...il rullante non esce..i piatti un po di più.. anche il basso enfatizzerei un pochino di più..non come volume ma come eq. il bridge in mezzo mi piace..bello. la batteria è reale? ciaooo Marco.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 20. Agosto 2004 17:45
La chitarra è buonissima! A me il rullante così mi piace molto: è moto "sberlone", lo alzerei solo di un po'......Comunque le chitarre sono la cosa più pregevole in assoluto.......
|
gio
Member # 829
|
posted 20. Agosto 2004 17:57
pregevole poca cassa, troppi piatti forse troppo compressa la somma, statento che poi non hai piui headroom per la voce (ps. ascoltata sulle casse del powerbook che però sto imparando a conoscere)
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 20. Agosto 2004 18:01
hey dub e ulodin , innanzitutto grazie per l'ascolto ... dunque, la compressione nella batteria l'ho messa solo sugli hh ... dici dovrei alzare un po' il rullante ? provo ! e con il basso ...azz ... ho sempre una marea di problemi .. le note non suonano mai tutte uguali e non riesco ad avere quella compressione morbida, ma allo stesso tempo con la "botta" ... boh non so se mi sono spiegato La batteria è suonata da un batterista americano ... si chiama groove agent e son contento che vi piacciano le chitarre -> pod cmq ... ad es. paragonando, a livello di suoni, il mio pezzo con quello di alteregoxxx lo trovo un po' più grezzo ... quello di alteregoxxx lo trovo sicuramente più vicino agli standard professionali come risultato sonoro ... cosa mi manca ? mix ... distribuzione delle eq ... compressioni ... degli strumenti veri con dei veri amplificatori o cosa secondo voi ?
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 20. Agosto 2004 18:46
Risentendo io direi per quanto riguarda il rullante di toglierci un po di riverbero e forse valorizzerei di più il basso. Le code dei piatti sono un po troppo lunghe per i miei gusti.....forse li lascerei anche più sotto....... Chiaramente tutto a personalissimo parere......  Per quanto riguarda il basso il discorso può essere anche di ambiente in cui lavori: le risonanze sulle basse sono le più tremende, è un difetto che riscontri anche in CD famosi o solo sui tuoi bassi? Nel secondo caso dovresti cercare di buttar giù il più possibile le risonanze con un bel EQ a campanatura stretta, lo yaso ti dirà sicuramente di usare quello di Cubase
|
mau
Member # 2333
|
posted 21. Agosto 2004 14:55
Bello complimenti mi piace! Io modificherei un po' il basso...come suono intendo...non so forse un po' subwoofer in piu' o l'equalizzazione....ciauzz
|
kekko
Member # 2111
|
posted 21. Agosto 2004 15:11
Bello... non male davvero! Ci sono solo 3 punti che io (a guidizio mio... poi vedi te se è davvero necessario) cambierei: - Alzare di 1 o 2 db la batteria in generale - Riuurre il riverbero presente sempre nella batteria (sembra suonata su una cattedrale) - "Riascaldare" un pò di più il suono del masteringciao
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 21. Agosto 2004 17:42
Buono! Mi sa molto di Cure. Io, secondo i miei gusti elettronici, avrei fatto un'intro in cui cominciano solamente il basso con una atmosfera sintetica in sottofondo, per una decina di secondi e poi si uniscono chitarra e batteria. l'effetto sarebbe molto maggiore. Anche io avrei alzato la batteria, che in generale mi piace come suona. Ottimi anche i suoni di chitarra, hai azzeccato le note. Però devo dire una cosa: tutti gli strumenti suonano un pò grezzini, troppo sporchi, avrei preferito una chitarra ed una batteria leggermente più limpidi.
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 21. Agosto 2004 18:59
quote: Originally posted by ULODIN: Risentendo io direi per quanto riguarda il rullante di toglierci un po di riverbero e forse valorizzerei di più il basso. Le code dei piatti sono un po troppo lunghe per i miei gusti.....forse li lascerei anche più sotto....... Chiaramente tutto a personalissimo parere......  Per quanto riguarda il basso il discorso può essere anche di ambiente in cui lavori: le risonanze sulle basse sono le più tremende, è un difetto che riscontri anche in CD famosi o solo sui tuoi bassi? Nel secondo caso dovresti cercare di buttar giù il più possibile le risonanze con un bel EQ a campanatura stretta, lo yaso ti dirà sicuramente di usare quello di Cubase 
concordo pienamente sul rev del rullante e sulle code dei piatti ... molte volte me ne accorgo solo quando me lo fanno notare
per la risonanza delle bass ho fatto una provettina facendo suonare un basso synth ed effettivante alcune note suonano più di altre quindi escludo un disequilibrio del basso vero. come posso fare ? ho alzato cmq il basso e e un po' di batteria per adesso e ho abbassato un po' le chitarre perchè, come diceva gio, toglievano aria alla voce. x kekko : come si riscalda in mastering ? x composition of sound : cure ? pensavo a qualcosa di diverso ... cmq il discorso dei suoni grezzi ... li ho cercati apposta ... mi hanno stancato le batterie alla Melotti, il basso alla Costa, le chitarre anni novanta ... ho volutamente ingrezzito il tutto ... ma penso che questo sia più un discorso di gusti. cmq grazie a tutti per i consigli! digtxt
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 21. Agosto 2004 20:57
Si i Cure! Che non ti eri ispirato a loro lo immaginavo (troppo più rock il tuo brano) ma l'intro ricorda molto "Lullaby", pur essendo fatta in modo molto diverso.  Provare per credere.
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 24. Agosto 2004 12:57
quote: Originally posted by digital_texture: hey dub e ulodin , innanzitutto grazie per l'ascolto ... dunque, la compressione nella batteria l'ho messa solo sugli hh ... dici dovrei alzare un po' il rullante ? provo ! e con il basso ...azz ... ho sempre una marea di problemi .. le note non suonano mai tutte uguali e non riesco ad avere quella compressione morbida, ma allo stesso tempo con la "botta" ... boh non so se mi sono spiegato La batteria è suonata da un batterista americano ... si chiama groove agent e son contento che vi piacciano le chitarre -> pod cmq ... ad es. paragonando, a livello di suoni, il mio pezzo con quello di alteregoxxx lo trovo un po' più grezzo ... quello di alteregoxxx lo trovo sicuramente più vicino agli standard professionali come risultato sonoro ... cosa mi manca ? mix ... distribuzione delle eq ... compressioni ... degli strumenti veri con dei veri amplificatori o cosa secondo voi ?
Ciao Digit ti ringrazio per il complimento indiretto!!a me invece piace molto il suono della tua chitarra!!se mi mandi una mail con il tuo contatto messenger ci si puo' sentire e scambiarci qualche consiglio!!(cosi' io ti svelo gli arcani per registrare la batteria e non avere il basso che fa i salti coi volumi e tu mi spieghi come hai fatto sto bel suono di guitar!!!  enjoy!!
|
valeloreale
Member # 3481
|
posted 24. Agosto 2004 14:23
complimenti davvero.....ma qualche tastierina la metterei.......specialmente nel bridge...........poi pèer il resto quello che hanno detto tutti per la batteria.....ah e in più avrei messo le chitarre un pò piu "stereo"
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 24. Agosto 2004 14:26
quote: Originally posted by Alteregoxxx: se mi mandi una mail con il tuo contatto messenger ci si puo' sentire e scambiarci qualche consiglio
beh, facciamolo qua, così magari, se interessa, ne può usufruire anche qualcun'altro .... mi sembra una discussione lecita
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 24. Agosto 2004 14:42
ad es. per la chitarra : fender stratocaster con pickup al manico mini_jeff_beck->pod->interfaccia audio(con spidf)per il suono della strofa e bridge ho usato il modello "black panel" enfatizzando sempre le medie e riducendo drasticamente le basse per non rubare spazio al basso (faccio sempre così per i suoni di chitarra) ... ah, gli ho messo anche un po' di compressione .. quella di cubase per il suono del ritornello ci sono due chitarre ... una con il suono della strofa e l'altro con forse il modello "rectifier" .. ma molto basso .. tanto per rendere un po' più aggressivo il suono ... c'è anche un pro 53 che ha la stessa ritmica della chitarra che secondo me fa la sua parte nel totale.
|
Luke DmD
Member # 4135
|
posted 25. Agosto 2004 17:47
ottimo lavoro...però io toglierei quel riverbero sul rullante..o almeno lo ridurrei di molto, aumenterei le basse, e anche i bpm...la chitarra è stupenda niente da dire
|
danyat
Member # 757
|
posted 26. Agosto 2004 11:50
Non voglio entrare in merito alla tecnica di realizzazione per 2 motivi: 1) ho ascoltato il brano con 2 casse del PC e quindi non mi fido; 2) Le scelte realzzative non appartengono ad alcuna scienza esatta e quindi potrebbero essere, se consapevoli, scelte opinabili creative. Non voglio nemmeno entrare in commenti creativi puramente artistici in quanto l'arte, in quanto tale, è espressione del proprio io e quindi come valutarla? Ti posso dare, per quanto possa contare, un parere come produttore, che poi è il lavoro che indegnamente faccio, e dirti cosa potrebbe andare o non per le etichette discografiche italiane. Il prodotto è poco innovativo, o meglio, sa un po' di Pooh ed un po' di una certa musica progressive italiana anni'70! Purtroppo i dischi si dovrebbero realizzare per essere venduti e la tua musica è fuori target. E' dimostrato che in Italia quei pochi dischi che si vendono se li comprono i ragazzi da 5 a 13 anni (70%) e se escludiamo le sigle dei cartoni animati, che interessano i bambini, gli adolescenti che vanno in discoteca comprerebbero una canzone simil Pooh, che tra l'altro già esistono e vendono ai loro afficionados? Poichè il tuo prodotto non è male, a parte un calo nel preinciso, creato o da un buco arrangiativo nella batteria o ad un calo fisiologico di zuccheri del batterista, perchè non cerchi di collocarlo come brano inserito in un contesto teatrale come un musical ad esempio? Mi sembrerebbe molto più appropriato. Ciao ed auguri www.danyat.it
|
digital_texture
Member # 3385
|
posted 26. Agosto 2004 12:57
danyat ... dimmi che hai sbagliato topic .. ti prego !!
|