Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Non so più dove sbattere la testa .......

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Non so più dove sbattere la testa .......
aledeasonora
Junior Member
Member # 1336

 - posted 31. Agosto 2004 23:42      Profile for aledeasonora   Email aledeasonora         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premessa: non so se il forum è quello giusto ma io ci provo lo stesso.
Il mio discorso riguarda il live. Allora, parto dagli antipodi. Io suono la batteria in una cover pop/band anni 80 che ha bisogno di basi. Il grosso dilemma è cosa utilizzare come "marchingegno" che faccia uscire le basi. So che la soluzione a tutto è il pc ma non voglio usarlo perchè lo trovo inaffidabile ed allo stesso tempo dispendioso. Volevo sapere se esisteva un qualcosa che potesse gestire l'audio e i midi assieme.Mi spiego meglio. Durante il live questo "marchingegno" deve far uscire le basi elettroniche ed allo stesso tempo gestire i cambi suoni del tastierista e del chitarrista oltre al clock da mandare alla mia batteria elettronica preventivamente creati in studio su computer. Esiste un qualcosa o per forza devo utilizzare un pc?????
Mi avevano consigliato un HD recording ma purtroppo non gestisce il midi, o meglio gestisce solo ed esclusivamente una mappatura del tempo da inviare eventualmente ad un altro sequencer esterno ecc ecc...
Spero di essere stato chiaro, è un pò difficile da spiegare.

Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 01. Settembre 2004 00:56      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un computer.
ed è comunque un lavoraccio!

ma se chitarra e tastiere imparassero a cambiarsi i suoni da soli e registrassi le basi su un minidisk 4 tracce?

2 stereo out
1 cori
1 click.

affidabilissimo!

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 01. Settembre 2004 09:02      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lorbi:
ma se chitarra e tastiere imparassero a cambiarsi i suoni da soli e registrassi le basi su un minidisk 4 tracce?

2 stereo out
1 cori
1 click.

affidabilissimo!

lorbi


sottoscrivo

addirittura ti potresti accontentare di un minidisc a 2 tracce

L - sequenze (in mono - pare una bestemmia ma nella stragrande maggioranza dei locali live l'effetto stereo manco lo avverti)

R - clic


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 01. Settembre 2004 11:39      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il minidisk a 4 tracce accanto allo sgabello del batterista che lo gestisce è una delle soluzioni più usate.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
aledeasonora
Junior Member
Member # 1336

 - posted 01. Settembre 2004 11:47      Profile for aledeasonora   Email aledeasonora         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avete ragione la soluzione più giusta è quella del minidisk. Col precedente gruppo usavamo proprio questo setup, però dopo il minidisk c'era anche un seq. che gestiva il midi perchè c'erano sempre dei cambi suono. Purtroppo il gruppo è andato a p.... e anche il minidisk, adesso ritrovarlo è proprio un casino, l'unica che li faceva era la yamaha ma adesso ha smesso di farli e di seconda mano non se ne trovano.... che sfiga ... per il discorso cambi suoni purtroppo il tastierista deve avere un midi che glieli cambia perchè il tutto è stato studiato come un live con le canzoni mixate ... è più facile da veder che da spiegare forse .... grazie cmq ciao ... ah per il discorso click non c'è bisogno che lo registro via audio perchè avendo una batteria elettronica con modulo ci pensa lui a farlo uscire.
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.