Autore
|
Topic: ho ricevuto un'offerta...
|
katjerina
Junior Member
Member # 2448
|
posted 18. Ottobre 2004 12:30
c'è questa società di managment che si è offerta di cercarmi i contatti con labels disposte a pubblicare dei pezzi miei. loro farebbero solo da tramite fra me e le etichette .Se pubblico l'agenzia prende il 50% di ogni cosa... ecco io volevo sapere se il 50% di tutto è una percentuale normale in questi casi oppure se è esagerata. grazie ragazzi.
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
perry farrell
Member
Member # 510
|
posted 18. Ottobre 2004 13:41
Per Yaso: ho paura che molte etichette non accettino demo non solleciti, e in ogni caso (anche se è triste) penso che dovendo anche solamente ipotizzare di investire in qualcuno, i vari A&R siano piuttosto restii ad iniziare qualsiasi cosa con dei novizi sconosciuti, senza cioè la buona parola di uno dell'ambiente. Penso che un agente serva, magari non un cialtrone, ma almeno la segretaria di un ufficio stampa di qualche artista, il proprietario di un locale vicino a quelli dei booking, qualcosa così, almeno per iniziare... Sarò triste, ma per la mia eesperienza gira così, a voglia a manda' demo...
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Ottobre 2004 19:40
mi dispiace... ma io il primo disco con la flying records l'ho fatto semplicemente dopo aver spedito forse 200 (cassette) demo in giro2000 copie vendute, contatto con transglobal underground e remixes per loro, compilations in un po' di paesi d'europa, festival sonar a barcellona con orbital, concerto al beach bum festival dopo neneh cherry e altro... il secondo disco con la EMI e' stato fatto usando il primo come demo e via cosi' .. io agganci non ne avevo... che dovevo fare, rinunciare o buttarmi nella mischia con l'unico strumento che avevo.. ovvero LA POSTA? --
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 18. Ottobre 2004 23:20
Quella delle agenzie "prendo metà e ti trovo il contratto" è al 99,9% una piccola truffa, inquanto quando hai firmato hai firmato. Se poi trovi te il produttore prima di loro (cosa che potrebbe essere fatibilissima) rischi di intromettere tra te e l'etichetta o produzione un terzo personaggio scomodo che comporterebbe perdite economiche per te (che già con il contratto arista-casa avresti) e renderebbe a rischio la trattativa. Se invece a proporti questo "aiuto" è un amico o qualcuno che conosci e sai che ha "le mani in pasta", allora il discorso è differente.
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
perry farrell
Member
Member # 510
|
posted 19. Ottobre 2004 09:41
I trans global underground! Me li ricordo a Perugia, in un parco d'estate... c'eri anche tu?
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
katjerina
Junior Member
Member # 2448
|
posted 19. Ottobre 2004 13:29
si avevo in mente una formula del genere grazie
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 19. Ottobre 2004 15:49
quote: Originally posted by katjerina: per yaso: il tuo sistema non ha niente di sbagliato come principio, ma come tu stesso dici si riferisce al tuo primo disco con la flyng ( ma esiste ancora?) e sono sicuro che sono passati almeno dieci anni. bene conta che dieci quindici anni fa erano relativamente in pochi a proporre demotape di elettronica, adesso sono più quelli che la fanno di quelli che l'ascoltano perciò le labels sono piuttosto sommerse da questo genere di cose...p.s. mi ricordo quando mandammo un demotape alla Dragonlfy e ci risposero che non avevano il mangiacassette per ascoltarlo... era il 1997 e andava di moda il mimidisc
amica mia... io ho risposto ad una domanda e non posso che rispondere con la mia esperienza.. d'altra parte se uno gli agganci non ce li ha cosa deve fare? non fare niente perche' per posta non si combina niente? io non lo credo e non do consigli perche' la gente si rassegni il fatto dell'elettronica non la capisco perche' non sto parlando di come proporsi con un genere ben preciso ma semplicemente di proporsi.. quindi se oggi si propongono in 100 e 90 fanno elettronica, tot anni fa si proponevano in 100 e 50 facevano elettronica.. la sostanza non cambia poi a me non me ne viene niente... io alzo il telefono e faccio il numero delle case discografiche e cosi' ho sempre fatto, se uno vuol dire che invece e' piu' difficile presentare un brano che sposarsi col papa... sara' un problema suo se si demoralizza inutilmente.. io. il mio. l'ho fatto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|