Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Cubase SX2: tips and tricks

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cubase SX2: tips and tricks
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 06. Novembre 2004 20:02      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
So che per molti di voi saranno inutili, ma magari a qualcuno dei novizi può servire una lista di "trucchetti" che ho sperimentato
spippolando su cubase sx2.

1)Dopo tanti tagliuzzamenti e incollature avrete notato che selezionando una parte audio non appare più la linea blu da cui si regola il volume e il pan.
Bene cliccando col destro/audio troverete esporta seleziona;
cliccando appare poi sostituisci eventi,cliccando su si, al posto
della parte tagliuzzata avrete una parte unica pulita da tagliuzzamenti, che presenterà nuovamente il controllo con la linea blu,come fosse "vergine"

2)se volete copiare/incollare una parte audio oltre a ctrl+c e ctrl v
potete premere shift+alt e cliccare sulla parte audio trascinandola
nel punto in cui volete incollarla.Cosi facendo l'originale rimane
al suo posto e avrete la copia nel punto desiderato.

3)Per risparmiare un po di cpu gravata da plugin come amplitube,una volta che siete soddisfatti dal suono,potete cliccare col destro sulla parte audio e poi sul menu plug-in e applicare direttamente il plugin sulla traccia selezionata.
Ovviamente poi la traccia suonerà già effettata,quindi eliminate il plug in insert,se no avrete doppio processo.

4)nel menu file,trovate "comandi via tastiera" in cui potete selezionare
un tasto per fare subito le operazioni + frequenti.Tipo:
io ho impostato N per normalizzare,clicco sulla traccia premo N e parte la normalizzazione.
Oppure con L metto la traccia selezionata in loop.etc etc

5)Se siete maniaci dell'ordine potete decidere di inviare ogni singola
traccia ad una cartella particolare,invece che tenere tutto il progetto nella cartella audio del pool,basta cliccare col destro sulla traccia e poi andare su imposta cartella di registrazione,
Io ad esempio le voci e i loop le metto in una cartella apposita,sempre all'interno della cartella progetto,nominata voci e loop.
idem per le chitarre.

6)Se vi da noia risistemare le varie tracce in larghezza o in zoom e volete averne solo una bella grossa,basta cliccare sulla traccia e digitare z,inoltre se ci fate caso in alto sopra la track list dopo i pulsatni mute,solo etc, c'è un rettangolo.
cliccandoci vi si apre un altra track list indipendente dalla prima
cioè potete zummarla allargarla etc,senza che si sposti quella di default.

7)Utilissimo: se avete un loop audio da mettere a tempo, è utile la funzione cambio di dimensioni con time stretching.
cioè selezioni la parte audio,vai sul pulsante con la frecetta del cursore(quello insomma normale vicino a taglia,incolla etc,)e scegli la freccetta con il simbolino dell'orologio.
esempio:
importi un loop di una battuta che però è piu corto perchè non è a tempo con il progetto.allora:
lo selezioni, lo metti a inizio battuta e lo allunghi fino alla fine della battuta stessa.

8)Se avete un canale con delle impostazioni e volete avere le stesse impostazioni su un altro canale,basta andare nel mixer cliccare sul primo canale premere ctrl+c e poi andare sull'altro e premere ctrl+v e avrete le stesse impostazioni(eq,plugin,volume,pan)su tutt'e due i canali.

9) i pulsanti numerici sulla tastiera praticamente fanno lo stesso lavoro della transport bar.Ad esempio rec si ottiene premendo il pulsante asterisco,mente con f1,f2,f3 etc.si possono aprire e chiudere i vari pannelli tipo mixer,vst instrument,vst performance,transort bar etc.

boh altro per il momento non mi viene in mente,se qualcuno vuol mettere altre cose (piu interessanti e utile delle mie) sarebbe una buona occasione per scambiarci info.

Un saluto a tutti i cubasers


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Novembre 2004 20:08      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grandissimo iron!!!!!!!!!!!

la 8 è quella che preferisco; per me son tutte nueve, non uso Cubase per l'editing dalla versione VST32!

Mandate ragazzi mandate!! Ocio a non fare doppioni!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 07. Novembre 2004 04:56      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perle.
bravo db

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 07. Novembre 2004 11:07      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qUANDO ci vuole ci vuole

Clap Clap Clap


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 09. Novembre 2004 23:13      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
visto che voi non postate,ci penso io:
ma dateme 'na mano!!!

Allora:

1) avrete notato che per scrivere le automazioni(di volume,pan etc,) potete usare sia la matitina, sia le linee di curva preimpostate tipo parabola,sinusoide etc.
Ottime sopratutto per i panpottaggi,hanno però un limite quello di adeguarsi alla griglia di snap.
Poco male,se volete settare il disegnino in maniera diversa,basta selezionare il tipo di curva (diciamo sinusoide ) e poi tenere premuto shift,in questo modo scegliete voi diciamo la frequenza oltre che l'ampiezza della curva.

2)le tracce registrate presentano il nome che si è dato a quella track,nella tracklist.
Quindi se registro sulla traccia voce,il rettangolino registrato avrà scritto sotto "voce".
se volete cambiare il nome,basta andare in alto su" mostra informazione evento"
cliccare sul nome e modificarlo con la tastiera e otterete il risultato.

3)Talvolta in un loop vorreste che la prima parte suonasse dopo e la seconda suonasse prima. Per scambiare di posto le due parti in rapidità,basta selezionare nel modo griglia,sostituzione,
l'icona con le 2 freccette tipo recycle,dividere la parte in 2 e trascinare la prima verso la seconda.A quel punto apparirà una striscia verde,se lasciate il mouse, le due parti si saranno scambiate di posto.

4)lo scroll del mouse può essere usato al posto del classico clicking per muovere un po tutto in cubase,dalla transport bar fino al mixer.
E' molto più intuitivo a mio avviso muovere i fader del mixer di cubo con lo scroll che non trascinandoli con il mouse;ottimo anche per girare i pippoli virtuali dell'equalizzatore.

5)Avete un loop e volete ripeterlo per un tot di volte nella song:
volendo evitare di fare il ripeti,potete posizionare i locators all'inizio e alla fine della parte che vi interessa e click destro/edit/riempi loop.
A quel punto la parte delimitata dai locators sarà riempita dal vostro loop.

6)a progetto finito,avrete i vostri bei files
utilizzati,ma nel frattempo nel pool si saranno accumulate decine di files,relativi a tutte le takes non andate a buon fine.
Quella volta che hai stonato sul ritornello,quell'assolo in cui facevi i bending mosci,quel basso che non groovava etc etc.
Per rimuovere tutta questa robaccia e alleggerire l'hd e la cartella di progetto.
premete ctrl+p per entrare nel pool,poi cliccate col destro e selezionate
rimuovi i media inutilizzati,scegliete poi se metterli nel cestino ( e fatelo se non siete proprio sicuri) o eliminarli definitivamente(attenti fatelo solo a progetto finito e se siete proprio sicuri di eliminare roba che non serve).

7)Se state lavorando con pc e windows,ricordatevi quasi ogni 5 minuti di premere ctrl+s,la probabilità che il pc vada alle cozze è proporzionale a quella che l'inter pareggi in campionato.
Così facendo salverete il progetto ed eviterete bestemmioni e pugni contro il monitor

A presto


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 09. Novembre 2004 23:43      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La 8 è da frase di moglie di fantozzi.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.