Autore
|
Topic: Sequenze dal vivo e click batterista.
|
|
feelthemyth
Member
Member # 2954
|
posted 09. Novembre 2004 20:33
collega una videocamera in camera tua ad un sender che trasmette il segnale ad un rivevitore.Il segnale va sul monitor che riporrai di fianco al batterista.Dalla camera tua prendi un manico di scopa e lo tieni fermo tra le mani.Quando il pezzo sta per cominciare tu cominci a spostare da destra a sinistra il manico di scopa proprio come se fossi un vero metronomo,cercando ovviamente di stare a tempo visto che tutto il gruppo deve contare su di te che ora sei il CLICK. Immagina la faccia che fa il pubblico che vede sui maxischermi te con questa bella scopa in mano che va esattamente a tempo con la band,penseranno i più che è per fare scena,ma i veri intenditori intuiranno che hai un ruolo preciso,di responsabilità,che sei un personaggio straordinario e potentissimo musicalmente oltre che nelle relazioni interpersonali! !Secondo me neanche a Peter Gabriel è venuto in mente,pensaci..
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 09. Novembre 2004 20:34
Una risposta utile ?
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 09. Novembre 2004 20:46
quote: Originally posted by feelthemyth: l'hai avuta!
Quoto, quoto!!! Cmq il minidisc multitraccia è affidabile... certo che la comodità del pc non te la da nessun minidisc!!!
Ciauzzzz
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 09. Novembre 2004 21:11
quote: Originally posted by GIACOMO: Meglio portarsi dietro il pc oppure usare un minidisc multitraccia ?Considerando che il pc lo porterei dietro ugualmente con v-stak per suonare e che le sequenze saranno audio e non midi. Un minidisc multitraccia dato al batterista potrebbe essere una soluzione affidabile ? Altre alternative sperimentate ?
io il clic al batteraio lo mando con un minidisc: Left: clic Right: sequenze (in mono: ma sfido chiunque ad accorgersene in un locale live) se proprio vuoi le sequenze sterero puoi usare un minidisc con 4 tracce ciao GH
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 09. Novembre 2004 21:55
Il registratore minidisc è sincronizzabile con cubase ?Visto che le uscite audio per la mia rme non costano assolutamente meno che un midisc yamaha MD-4 dovrei registare una volta la base e poi registrare anche il click, sincornizzando il rec del minidisk con cubase. Giusto ? Mmmm credo che il midisc sia la meglio soluzione anche perchè lo appiopperei al batterista, così ci pensa lui a gestiere il tempo di tutto, inoltre dal minidisc potrei procurarmi il clic anche per me quando faccio pezzi piano e voce dove dopo entra l'orchestra. Mmmm...credo che i vantaggi del minidisc siano di più. Che ne dite ? Con il pc invece stare a scassarmi la minch-ia perchè dovrei aprire il file (anzi il progetto di cubase) con il rischio sempre che si blocchi. Naturalmente il lavoro a casa sarebbe molto minore.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 09. Novembre 2004 23:23
quote: Originally posted by GIACOMO: Il registratore minidisc è sincronizzabile con cubase ?Visto che le uscite audio per la mia rme non costano assolutamente meno che un midisc yamaha MD-4 dovrei registare una volta la base e poi registrare anche il click, sincornizzando il rec del minidisk con cubase. Giusto ? Mmmm credo che il midisc sia la meglio soluzione anche perchè lo appiopperei al batterista, così ci pensa lui a gestiere il tempo di tutto, inoltre dal minidisc potrei procurarmi il clic anche per me quando faccio pezzi piano e voce dove dopo entra l'orchestra. Mmmm...credo che i vantaggi del minidisc siano di più. Che ne dite ? Con il pc invece stare a scassarmi la minch-ia perchè dovrei aprire il file (anzi il progetto di cubase) con il rischio sempre che si blocchi. Naturalmente il lavoro a casa sarebbe molto minore. 
registri contemporaneamente da cubase su minidisc, metti le sequenze tutte da una parte e il clic dall'altra
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 09. Novembre 2004 23:35
Si e me le trovo mono. Allora che lo compro a fare il minidisc multitraccia ?
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
maxiblues
Junior Member
Member # 447
|
posted 10. Novembre 2004 01:23
quote: registri contemporaneamente da cubase su minidisc, metti le sequenze tutte da una parte e il clic dall'altra
in effetti con questa soluzione (che non misembra neanche malaccio) si potrebbe utilizzare anche un semplice lettore cd anzichè un lettore minidisc giusto? Correggetemi se sbaglio Ciao
Messaggi: 265 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
Demis
Junior Member
Member # 896
|
posted 10. Novembre 2004 09:17
Sono anni che adotto la soluzione minidisk e la reputo abbastanza affiabile. Ho uno yamaha mds4 con quattro uscite separate. Su due di queste ci vanno le tastiere che ho opportunamente preparato a casa, tracce renderizzate e compresse. Sulla terza uscita solo il click, ovviamente preparato con accenti forti e deboli. I passo della misura con triangolo e successivi rimshot e charls aperto, e' questo lo standard europeo. Quarta pista, percussioni o effetti speciali di drums. In passato utilizzavo sequencers midi sincronizzati ma dopo la brutta esperienza di un blocco al pc portatile ho desistito definitivamente.
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 10. Novembre 2004 11:02
quote: Originally posted by GIACOMO: E' una soluzione adotatta anche dai professionisti famosi ?Non c'è il rischio di dover poi ritoccare i livelli della base ? Mi servirebbero consigli su come equalizzare le parti di tastiere che vanno registrate sul minidisc. Spessono sono archi e hammond o tappeti. Mai assoli o strumenti solisti.
io sono famoso e uso questa soluzione... comunque, la perfezione assoluta sul livello della base non è così facile da raggiungere io ormai so quali basi pompano di più e quali di meno e do una toccatina al volume durante la serata per l'equalizzazione preferisco tagliare le frequenze estreme (alti e bassi) ciao GH
p.s. standard europeo
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|