Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Consiglio libro

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio libro
arm
Junior Member
Member # 1950

 - posted 22. Marzo 2005 10:05      Profile for arm   Email arm         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premesso che prima di scrivere ho fatto una ricerca abbastanza approfondita nel forum, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un testo che mi aiuti a capire come effettuare tutte quelle operazioni che servono a rendere un brano ben equilibrato nei volumi dell'effettistica nel pan etc. In particolare che spieghi l'utilità e l'utilizzo dei vari compressori, equalizzatore, limiter, ecc.ecc.

Dimenticavo, non sapendo una parola di inglese vi prego di suggerirmi testi in italiano.

aspetto con trepidazione i vs. consigli


Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
arm
Junior Member
Member # 1950

 - posted 23. Marzo 2005 12:15      Profile for arm   Email arm         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' possibile che nessuno di voi conosce un libro da consigliarmi aiutatemi non so proprio cosa prendere grazie
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
DJ MOKO
Junior Member
Member # 5118

 - posted 23. Marzo 2005 12:40      Profile for DJ MOKO   Email DJ MOKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, ti consiglio "MANUALE DI INGEGNERIA DEL SUONO" e "L'ARTE DELLA REGISTRAZIONE" edizioni HOEPLI, sono in italiano e molto semplici da comprendere!
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 23. Marzo 2005 18:55      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedi qui:
libro
Ciao.
Zelazowa-wola

Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 23. Marzo 2005 21:33      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avresti bisogno di fare delle esercitazioni con qualcuno del mestiere se vuoi risparmiar tempo, anche una buona lettura non ti darà mai l'opportunità di apprendere le regole del gioco. Io consiglio sempre di apprendere dalla musica ascoltata.
Si può iniziare con poco, aggiungendo successivamente una nuova traccia.
Se hai bisogno di aiuto contattami per via e-mail lo farò molto volentieri.

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
arm
Junior Member
Member # 1950

 - posted 24. Marzo 2005 08:53      Profile for arm   Email arm         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti per i consigli che mi avete elargito, in particolare un ringraziamento ad agostino per la disponibilità.

Visto che sei così gentile ti vorrei chiedere una lista degli effetti che si possono applicare alle tracce con la relativa funzione principale.

Naturalmente questa richiesta è aperta a tutti coloro che volessero aiutarmi.
ciao


Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 24. Marzo 2005 17:51      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Gli effetti importanti per un pezzo sono tre:
1) Per l'ambiente, il reverbero e tutti i tipi di eco.
2) Per il timbro, l'equalizzazione.
3) Per la dinamica, i compressori.

Il reverbero, echo, tape delay, flange, phaser e chorus sono effetti da mettere in send.
L'equalizzatore, il compressore ed il distorsore sono effetti ma mettere in insert.


Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 24. Marzo 2005 19:15      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>reverbero, echo, tape delay, flange, phaser e chorus sono effetti da mettere in send.

dissento
soprattutto per quel che riguarda flanger, phaser e chorus

per il resto invece concordo in linea di massima


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 24. Marzo 2005 19:44      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gio:
>reverbero, echo, tape delay, flange, phaser e chorus sono effetti da mettere in send.

dissento
soprattutto per quel che riguarda flanger, phaser e chorus

per il resto invece concordo in linea di massima


Dissento ? Concordo ?

Bho !!!


Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.