Autore
|
Topic: Pezzi al contrario
|
|
|
dub
Member
Member # 924
|
posted 30. Giugno 2005 20:36
anchio spesso faccio in quel modo. dipende anche dal tipo di pezzo che ho in mente..
Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
Lucio77
Junior Member
Member # 5677
|
posted 30. Giugno 2005 20:55
anch'io faccio quasi sempre così
Messaggi: 94 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
Fab86
Junior Member
Member # 5468
|
posted 30. Giugno 2005 21:10
Dipende, x i pezzi house si, ma x l'hiphop creo prima il "base", poi se mi viene in mente qualcosa di buono aggiungo dopo...
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
fabdelta
Member
Member # 4112
|
posted 30. Giugno 2005 23:48
quote: Originally posted by mamabil: Quanti di voi realizzano i pezzi partendo dal groove principale già carico di tutti i suoni e poi tolgono suoni procedendo al contrario, cioè andando verso l'inizio della song?E' un metodo che uso spesso, mi da modo di creare l'agginta progressiva di strumenti sapendo già cosa c'è al cuore del pezzo. Sono sicuro che lo fanno quasi tutti, ma è bello sapere quanti creano in questo modo.
Scusa ma non riesco proprio a capire cosa vuoi dire ... in che senso partire dal groove principale? Un campione? Se fosse un campione come fai a togliere un suono?
Io se devo creare per esempio un groove di batteria mi metto li e registro gli hat, poi la cassa, poi il crash, etc. etc. Forse sono di un altro pianeta (anzi sicuramente) ma non riesco a capire, che vuoi dire?
Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 01. Luglio 2005 07:43
quote: Originally posted by fabdelta:
Scusa ma non riesco proprio a capire cosa vuoi dire ... in che senso partire dal groove principale? Un campione? Se fosse un campione come fai a togliere un suono?Io se devo creare per esempio un groove di batteria mi metto li e registro gli hat, poi la cassa, poi il crash, etc. etc. Forse sono di un altro pianeta (anzi sicuramente) ma non riesco a capire, che vuoi dire? 
Perdonate la mia scarsa capacità comunicativa. Immaginavo che non fosse chiaro per tutti. Ma viste le risposte precedenti non ho puntualizzato. Cerco di spiegarmi meglio, spero. Intendo dire. 1) Creo il groove poco per volta con tutto quel che mi passa per la testa, campioni, VSTi, effetti, finchè non ottengo qualcosa che mi piace. 2) Di questo groove tolgo le tracce per esempio della chitarra funky, del basso, degli arpeggi e lo porto pian piano all'essenziale, per esempio ritmica e basso. 3) Vado all'indietro fino all'inizio della song in modo da costruire il pezzo in progressione, con gli strumenti che si aggiungono man mano, ovvio che una volta creata la sequenza poi metto suoni che legano o effetti e fillin/fillout di batteria e suoni. Spero di essere stato chiaro,
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
ottone
Member
Member # 494
|
posted 01. Luglio 2005 09:08
INCASTRARE..NON SOVRAPPORRE!
Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
Aqui
Junior Member
Member # 5494
|
posted 01. Luglio 2005 13:11
io spesso faccio cosi quando faccio pezzi house.. 4/8 battute, che poi sono quelle dove il pezzo si "apre di piu".. una volta fatte, lavoro alla struttura partendo magari solo dal groove e poi trovando qualche idea sfiziosa per le pause che sono importanti.. credo pero' che questo discorso valga solo per la musica house.
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
fabdelta
Member
Member # 4112
|
posted 01. Luglio 2005 14:56
Io in genere parto da una versione abbastanza grezza del pezzo, con suoni approssimativi ma comunque accettabili. Poi creo subito la struttura, di solito più o meno così INTRO - STROFA - RITORNELLO - PARTE STRUMENTALE - STROFA - RITORNELLO - FINALEIn questo modo ho già la struttura già pronta e so quale sarà la durata del pezzo. A questo punto inizia la parte che mi piace di più, cioè la fase del RICAMO. Mi metto li con attenzione e aggiungo suoni percussivi, muovo un po' la ritmica aggiungendo qualche colpo di rullante dove sento che sta bene, modifico i suni etc. etc. La fase del RICAMO deve essere fatta in più riprese, fa bene cercare di ascoltare il pezzo in giorni diversi, ogni volta di sente qualcosa da migliorare che il giorno prima sfuggiva. Insieme ai RICAMINI faccio anche il MIX con i volumi, i panpot, e gli effetti. Poi arriva un bel momento in cui mi sembra che suoni tutto bene ... allora aspetto qualche giorno e lo riascolto ... se mi piace ancora allora la fase del RICAMINO è finita e faccio un bell'export. Poi re-importo l'export, normalizzo, ultramaximizzo e masterizzo. Izzo izzo!!!
Messaggi: 788 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
|