Autore
|
Topic: il decibel
|
|
midijoker
Junior Member
Member # 4226
|
posted 20. Settembre 2005 18:58
guarda dipende tutto dal principio di archimede,secondo cui un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del liquido spostato.
Messaggi: 110 | Data Registrazione: Set 2004
| IP: Logged
|
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 20. Settembre 2005 19:41
quote: Originally posted by windopz: Allora ragazzi, non ho ben chiara una cosa: come fare riferimento ai decibel nella misurazione dei livelli sonori? Ho ben chiaro che il dB é un paragone tra la pressione di un suono e la pressione del minimo suono udibile, cioé 20 micro Pascal, ma secondo questa frazione (P'/P, dove P é la pressione di riferimento), se io ho un suono di 1 dB significa che questo suono ha molta poca pressione: pensate che il parlato ha un livello medio di 50-60 dB!Allora, quello che voglio capire é, perché su tutti i fader el mio bel sequencer il valore 0 dB segna giá un livello di volume elevato? e perché il VU meter mi segna che a 0 dB c'é il picco? per non parlare poi che nel fader i volumi bassi arrivano fino a -48 dB...! Ho le idee leggermente confuse.Aiuto win
la partenza e' leggermente sbagliata (nel senso che quello che hai detto non e' proprio sbagliato, ma la definizione di decibel e' un pochino piu' ampia) un decibel e' il rapporto tra due grandezze riportato in scala logaritmica e moltiplicato per 20 (se il rapporto lo fai tra le ampiezze di segnali) o per 10 (se il rapporto e' fatto tra le potenze che tali segnali esprimono)
per esempio siano p1 e p2 le potenze di due segnali il loro rapporto espresso in decibel sara' 10 * log (p2/p1) ora, essendo un operatore che rappresenta un rapporto allora va bene se viene usato in tutti quei casi in cui bisogna "confrontare" due grandezze (di cui una di rifemento... nel caso da te esposto si trattava della minima intensita' sonora udibile) uno di questi casi e' per l'appunto quello che hai esposto prima un altro e' quello in cui vuoi ottenere un attenuazione o un amplificazione del livello del segnale li' farai il rapporto fra l'intensita' del segnale che esce dal mixer e l'intensita' del segnale che entra se i due segnali sono identici allora il guadagno e' unitario e quindi il logaritmo e' nullo questo significa che hai selezionato 0 decibel di guadagno se selezioni un guadagno inferiore (decibel negativi) stai attenuando il segnale se lo selezioni superiore lo stai amplificando (decibel positivi) insomma il decibel cambia significato a seconda dell'ambito in cui lo usi nel caso da te espresso e' uno strumento di misura che rapporta l'intensita' di un segnal eignoto a quella di un segnale noto (la soglia dell'udibile) nel caso che ti ho espresso io invece rappresenta il rapporto (da te controllato....e quindi in un certo senso non parliamo piu' di "misura") fra due segnali noti (conosco quello in ingresso e voglio che quello in uscita sia 2 volte piu' forte... quindi li conosco a priori) naturalmente gli ambiti in cui si utilizzano i decibel non finiscono qui... ma per ora credo che quanto detto basti a toglierti un minimo di dubbi
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 20. Settembre 2005 20:01
e quindi: click [©lupino 2005]
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
el mario
Member
Member # 1730
|
posted 20. Settembre 2005 20:03
bella spiegazione, ma aggiungerei... ...se conosco il segnale in ingresso e voglio che quello in uscita sia 2 volte piu' forte....avrò +3 dB in più....miracolo delle proprietà matematiche dei logaritmi.
Messaggi: 426 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 20. Settembre 2005 20:06
 il mio complesso di inferiorita' nei confronti del varvozzo e' crollato di colpo anche io da oggi ho il mio "©" !!
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 20. Settembre 2005 23:54
penso di aver cominciato a chiarire qualcosa: grazie a tutti, specialmente a lupino.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
|