Autore
|
Topic: quanto è bella "close to the edge"!!!
|
goffiol
Junior Member
Member # 6067
|
posted 09. Gennaio 2006 16:48
come da oggetto
Messaggi: 111 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
Bubba
Member
Member # 2828
|
posted 09. Gennaio 2006 17:02
concordo al 100%......e bellissima. Peccato la distorsione che si sente quando entra il l'organo a canne con un ff (fortissimo). Il rock prog è x me uno dei generi musicali + belli........ Anche se gli Yes (del passato) li trovo avvolte un po' troppo rudi e spigolosi. Preferisco altri gruppi rock prog.
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 09. Gennaio 2006 18:11
Concordo al 1000%.Anche se trovo un pò sacrilego lo "spigolosi".I primissimi yes erano un pò più rock,un pò piû acerbi.Secondo me gli yes di Rick Wakeman sono il massimo del prog.Ogni volta che gli ascolti trovi qualche finezza "nuova".A me la pellona di gallina me la fanno venire quasi solo loro (e pochi altri grandisssimi) .Non tralasciare di ascoltare "Going for the One" un album che non deve mancare ai progressisiti.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
Ranieri Senni
Member
Member # 978
|
posted 11. Gennaio 2006 16:10
Avendo il vinile ormai distrutto, ho ordinato il cd su Amazon lo scorso ottobre. Pagato e mai arrivato. Cmq uno dei pezzi più belli del rock prog. Anche perchè è uno dei pezzi dove non ci sono particolari soli di Rick Wakeman che non amo molto perchè mi ricordano un po' gli esercizi di Hanon a x2 o x4 bpm con scelte di note un po' banali. Meglio i soli di Tony Banks.
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 11. Gennaio 2006 16:24
Che ne pensate di Patrick Moraz e Relayer? Un album non facile che contiene il pezzo più facile ed orecchiabile degli Yes...Soon oh soon the light....un impagabile jon anderson
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 11. Gennaio 2006 16:43
Qualcuno ci ha fatto una specie di altare virtuale qui.Io scriverei all'unesco affinché faccia parte del patrimonio dell'umanità (la canzone non l'altare)
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 11. Gennaio 2006 18:42
quote: Originally posted by lupino: E VO LVE TEVI
Dacci la direzione o saggio pastore di orecchie smarrite.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 11. Gennaio 2006 21:17
io sono cresciuto a prog. e recentemente ho ripreso in mano il genere, comprando alcuni dvd degli yes (e della PFM), e devo dire che non mi stanca affatto. intanto, da un lato squisitamente tecnico, vedo dei musicisti estremamente preparati, che hanno una padronanza totale dello strumento e che suonano estremamente "pulito" nonostante la complessità di quello che fanno, e poi non trovo che certa musica sia da definire sorpassata solo perchè ormai ha 30 anni. certo, sentire rick wakeman da solo è noioso, (e tra l'altro sottoscrivo il fatto che i suoi assoli sembrano esercizi dell'hanon, molto meglio emerson, ma qui riapriamo una polemica vecchia di secoli). il virtuosismo negli yes, però non è fine a se stesso, fa parte della loro musica. e poi hanno un gusto davvero impressionante per gli arrangiamenti e per le parti vocali. lo stesso si può dire, con qualche variante, dovuta la fatto che di membri originali c'è rimasto ben poco, dei jehtro tull. ce ne fossero ancora, così...
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|