Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » il Bel canto (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: il Bel canto
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 08. Marzo 2006 12:59      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!
Come consigliato da Orzo... devo imparare a cantare...
Sapete di qualche manuale "a cassette" cioè di un buon metodo (bello pratico, senza troppi classicismi) da ascoltare (o vedere)....

Poi se sapete che è online e se po' scarica'...
allora sarebbe il massimo!!!
Grazie,


Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 08. Marzo 2006 13:12      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
di Pirsig Robert M.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 08. Marzo 2006 13:26      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
di Pirsig Robert M.

capolavoro...


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 08. Marzo 2006 14:20      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
Ciao!
Come consigliato da Orzo... devo imparare a cantare...
Sapete di qualche manuale "a cassette" cioè di un buon metodo (bello pratico, senza troppi classicismi) da ascoltare (o vedere)....

Poi se sapete che è online e se po' scarica'...
allora sarebbe il massimo!!!
Grazie,



non se ne parla
Contatto umano necessario!!

bye


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 08. Marzo 2006 14:25      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...Peterpa, il libro l'ho letto!!
E devo dire che pensavo meglio, penso sia uno di quei libri che tutti apprezzano ma in pochi hanno letto...

Se volete leggere un mattone degno di questo nome allora consiglio L'arcobaleno della gravità di Pynchon.
Macheccentra??

Justin, daaaiiii....
mandami qualche dritta, anche via email!


Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 08. Marzo 2006 14:26      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...tralaltro, proprio nel libro di Pirsig si diceva di diffidare dei manuali, ora che ci ripenso!!!

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 08. Marzo 2006 14:48      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
...Peterpa, il libro l'ho letto!!
E devo dire che pensavo meglio, penso sia uno di quei libri che tutti apprezzano ma in pochi hanno letto...

Se volete leggere un mattone degno di questo nome allora consiglio L'arcobaleno della gravità di Pynchon.
Macheccentra??

Justin, daaaiiii....
mandami qualche dritta, anche via email!


L'unica dritta telematica che posso darti è quella di ascoltare i cantanti che ti piacciono e cantarci sopra. Le imprecisioni verranno furi da sole... e poi lavorarci.

Per il resto da lontano non saprei che cosa dirti... comunque studia perchè sarebbe uno spreco se non lo facessi.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 08. Marzo 2006 15:48      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... è una vita che mi sento dire di studiare!!
Grazie cmq!

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 08. Marzo 2006 16:09      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
...tralaltro, proprio nel libro di Pirsig si diceva di diffidare dei manuali, ora che ci ripenso!!!

non volevo fare una citazione banale, ma proprio sensata.
Infatti quello che tu chiedi non esiste ed il libro insegna, chiaramente, che qualsiasi attività che abbia senso artistico deve essere appresa in modo autodidattico.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 08. Marzo 2006 16:28      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
non volevo fare una citazione banale, ma proprio sensata.
Infatti quello che tu chiedi non esiste ed il libro insegna, chiaramente, che qualsiasi attività che abbia senso artistico deve essere appresa in modo autodidattico.

brrrrrrrrrr... che nefanda affermazione se generalizzata.

C'è gente che ci ha rimesso la voce per cose di questo genere. Ci andrei piano con certe letture...


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 08. Marzo 2006 16:42      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... vabbè tanto ormai il topic e fuorissimo: vi straconsiglio "La colazione dei campioni" di Kurt Vonnegut...

un librino da leggere in un giorno, ma proprio bellino!!!


Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 08. Marzo 2006 18:59      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
brrrrrrrrrr... che nefanda affermazione se generalizzata.

C'è gente che ci ha rimesso la voce per cose di questo genere. Ci andrei piano con certe letture...


in fatto di nefandezze la tua affermazione risulta imbattibile; lasciata anche così, senza essere capitanata ne generalizzata.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 09. Marzo 2006 01:30      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
in fatto di nefandezze la tua affermazione risulta imbattibile; lasciata anche così, senza essere capitanata ne generalizzata.

va beh... lasciamo perdere.. mi sento d consigliare a perry di studiare e non di cimentarsi in qualche avventura da autodidatta ma non perchè sarà artisticamente più valido ma perchè i polipi sulle corde vocali sono affari complicati e molto antipatici. Senza contare che dimezzerà i tempi di miglioramento e d apprendimento se qualcuno gli darà le basi.

in bocca al lupo.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 09. Marzo 2006 06:56      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho visto molti cantanti rovinati dagli insegnanti sia a livello di polipi che di neuroni.
e questo sia in ambienti ufficiali come il conservatorio che in scuole di musica improvvisate e dirette da imbroglioni.
il canto bisogna studiarlo da adulti e quando si è adulti si è in una condizione più avvantaggiata per fare l'autodidatta.
dunque è più nefando ed approssimativo il tuo consiglio.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 09. Marzo 2006 10:08      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
ho visto molti cantanti rovinati dagli insegnanti sia a livello di polipi che di neuroni.
e questo sia in ambienti ufficiali come il conservatorio che in scuole di musica improvvisate e dirette da imbroglioni.
il canto bisogna studiarlo da adulti e quando si è adulti si è in una condizione più avvantaggiata per fare l'autodidatta.
dunque è più nefando ed approssimativo il tuo consiglio.

Non canti tu eh?
Il canto lo studi anche a 15 anni se vuoi. Da adulto, qualsiasi cosa è più difficilòe da imparare se insegnata dalle basi e questo è universalmente riconosciuto da qualsiasi pedagogo. Prova ad insegnare a suonare la batteria a uno che la suona da 20 anni da autodidatta.

comunque, se non hai qualcuno che ti guarda, ti "palpa" (capita anche), ti indirizza, ti capisce e ti insegna dove sono i TUOI primi limiti, puoi passare la vita a non trovarli mai raggiungendo un livello anche buono ma difficilmente di eccellenza.
Purtroppo non tutti hanno il talento di Bulsara o la mano di Clapton.

Il canto, come ogni altro strumento ha sfaccettature che non immagineresti e tecniche non imparabili e inconcepibili da soli o solo cn un libro.
Che poi qulcuno che conosci si sia rovinato a cantare al conservatorio, forse non aveva un buon insegnante o forse non era un buon alievo. La norma è ben diversa dal tuo esempio. La norma è che se canti nel modo sbagliato, ti rovini la voce e c'è il modo giusto per ognuno di cantare. L'eccezione non è la regola... se mai talvolta la conferma.

Fattene una ragione.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.