Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » differenza tra fonico, tecnico del suono, ingeniere del suono, sound designer, ecc (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: differenza tra fonico, tecnico del suono, ingeniere del suono, sound designer, ecc
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 15. Aprile 2006 14:38      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, ho un dubbio da tempo, non riesco a capire le differenze tra queste figure professionali, non capisco se sono tutti la stessa cosa (ma in questo caso quale nome usare), oppure tecnicamente fanno diverse cose, c'è qualche professionista che mi può dare spiegazioni? grazie
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Aprile 2006 19:24      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I primi 3 termini sono abbastanza sinonimi direi, mentre il sound designer è riferibile ad una figura chi i suoni li crea.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Aprile 2006 01:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il fonico e' colui che, dandogli dieci euro sotto banco, durante il concerto, tiene il tuo strumento piu' alto di volume di quello di tutti gli altri....

il tecnico del suono e' colui che, sempre previa donazione di dieci euro, abbassa tutti gli altri lasciando lo strumento del "donatore" al volume originale...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 16. Aprile 2006 06:50      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.............. l'ingegnere del suono e chi perde la testa a capire perchè ci sia uno strumento più alto di tutti ed il sound designer è chi si preoccupa che tutto ciò non avvenga più.
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 16. Aprile 2006 12:47      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dal punto di vista artistico sono uguali in quanto nessuno di loro è un artista.
al di fuori del compositore per tutti gli altri ti devi riferire a paralleli tipo geometra, ingegnere, architetto ......
tutti molto lontani da dio, comunque.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 16. Aprile 2006 18:30      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Diciamo che "volgarmente" parlando, il fonico è il termine più comunemente usato e sinonimo di tecnico/ingegnere del suono. Un pò come dire spazzino ed operatore ecologico. Anche se c'è da dire che a detta di persone con le quali sono stato in contatto per anni il fonico è anche un pò il "manovale", quello che sul palco sistema i microfoni, inserisce i jack della chitarra, ecc., ecc.. Mentre il tecnico/ingegnere del suono è colui che al mixer cura i livelli veri e propri, si occupa di capire se nell'ambiente ci sono troppi bassi e regola il tutto di conseguenza.

Io personalmente ho lavorato per 5 anni al Music-Inn, uno dei locali storici di Roma per quel che riguarda la musica jazz soprattutto. Ho lavorato anche in sale prova/registrazione. Per me l'effettiva differenza non c'è. In sala prova/registrazione facevo il "manovale", mentre al Music-Inn facevo tutto io. Ma se qualcuno mi chiamava fonico, di certo non mi offendevo, anzi... lavorare con Bill Frisell sul palco o Roberto Gatto (giusto per nominarne qualcuno) è stato per me un onore e fonte di miglioramento. Hai sempre da imparare.

Ciao!


Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 16. Aprile 2006 23:44      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
luke
>Ma se qualcuno mi chiamava fonico, di certo non mi offendevo, anzi... lavorare con Bill Frisell sul palco o Roberto Gatto (giusto per nominarne qualcuno) è stato per me un onore

ed è un onore per me conoscerti, anche solo virtualmente


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
alessio
Member
Member # 181

 - posted 17. Aprile 2006 00:03      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fuiuuu! Allora io sono salvo, sono un tecnico audio... cosi' e' scritto nei titoli di coda delle trasmissioni che faccio
Caro Gio', comprendo il rispetto che provi verso luke, proprio oggi ho lavorato per Ron, tempo fa' per Britti, il 3 maggio sara' Paoolo Belli e moltissimi altri, qua' dentro ci sono alcune persone che lavorano a livelli molto alti... magari no scrivono 20000 messaggi e non sono considerati guru, ma ti assicuro che sono molto competenti.

Ciao Ale


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 17. Aprile 2006 00:12      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo so benissimo alessio
e parecchi li conosco di persona
e con altri ci collaboro almeno virtualmente
e a tutti porto il mio massimo rispetto
conosco bene il lavoro del fonico/tecnico del suono
è un lavoraccio
ma tutti i fonici/tecnici del suono che conosco (e sono molti) lo fanno sempre con grande passione
anche perché se non ci fosse la passione non lo farebbero
(azz, il microfono innesca...azz...)

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
midijunkie
Member
Member # 932

 - posted 17. Aprile 2006 11:05      Profile for midijunkie   Email midijunkie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una cosa li accomuna sono: sono tutti musicisti falliti!!!!

scherzo ovviamente


Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 17. Aprile 2006 18:43      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gio:
ed è un onore per me conoscerti, anche solo virtualmente

Anche per me, gio. Se ci becchiamo online, ti va di chattare tramite mic?


Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 17. Aprile 2006 18:47      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by alessio:
fuiuuu! Allora io sono salvo, sono un tecnico audio... cosi' e' scritto nei titoli di coda delle trasmissioni che faccio
Ciao Ale

Complimenti, Alessio!


Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 17. Aprile 2006 18:54      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gio:
...ma tutti i fonici/tecnici del suono che conosco (e sono molti) lo fanno sempre con grande passione...

Passione, gio... dici benissimo. Questa è una grandissima verità. Sai quanto prendevo io a serata tra il 1994 e il 1997? Appena 50mila lire! E questo perché un tizio che aveva una scuola di musica (dove io ho lavorato come fonico in sala prova) ha messo una buona parola con l'allora gestore del Music-Inn. Figurati che quando veniva Tony Scott, io lo salutavo sempre a mani giunte (come si fa nel mondo della musica) dicendogli, buonasera maestro! Sai quanti utili consigli mi ha dato? Sai quante volte veniva semplicemente come spettatore (ci facevamo delle belle chiacchierate) e mi diceva durante i concerti. Luca... più eco, meno questo, più quest'altro? E sai quante volte l'ho ringraziato? Ho imparato più da lui in poche ore che in anni e anni di prove.


Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
Luke63
Member
Member # 6604

 - posted 17. Aprile 2006 19:07      Profile for Luke63           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by midijunkie:
una cosa li accomuna sono: sono tutti musicisti falliti!!!! scherzo ovviamente

'stardo!...

Bwahhhhhhh!


Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
alessio
Member
Member # 181

 - posted 17. Aprile 2006 23:38      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Luke
Effettivamente, Gio', e' stata la passione a guidarmi per anni e per fortuna ora faccio un lavoro che mi piace.

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.