| 
| Autore | Topic: Futuro |  |  |  | 
| maudoc Member
 Member # 3815
 
 
 |  posted 23. Aprile 2006 09:32         Senza un adeguato supporto pubblicitario ho paura che non vendi né uno né l'altro. Se riesci,sempre da solo,a "lanciare" la buona novella,io darei le due possibilità.
 Parere di un out.
 Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004 
  |  IP: Logged
 |  |  |  |  |  |  |  |  | 
| CDJ Member
 Member # 2440
 
 
 |  posted 23. Aprile 2006 11:16       credo anch'io che sia meglio offrire vari formati digitali, è proprio il concettto di supporto fisico (cd o vinile) che mi sembra stia andando a farsi benedire...poi non so se potresti appoggiarti a qualche portale specializzato (e soprattutto quanto ti costerebbe)
 Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| moose Member
 Member # 2228
 
 
 |  posted 23. Aprile 2006 21:18         alex, cosa pensi di Magnatune come modello e canale distributivo?
 Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| c.pusher Member
 Member # 5523
 
 
 |  posted 23. Aprile 2006 22:02         Ditemi voi i vostri pareri su questa idea che non credo sia poi tanto nuova, ma sicuramente e' ancora una realta' in fasce che pero' sono convinto che fra qualche anno la musica si comprera' solo direttamente dai siti degli artisti .
 [/QUOTE]
 L'idea è buona, però non ho ben capito i costi: oltre la siae, la realizzazione (eventuale ) del supporto cd, la publicità ecc.. non ci sono anche le tasse? Il costo del dominio a scopodi lucro? e cose del genere?
 Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| perry farrell Member
 Member # 510
 
 
 |  posted 26. Aprile 2006 09:02         ...beh, l'idea non è per niente in fasce, è una solida realtà. Ma il problema è che i vantaggi principalmente li ha chi conta già un avviato sistema pubblicitario (vedi Elio e le storie tese). Tu Alex come evidenzi il tuo vantaggio competitivo, in un panorama così pieno di offerte, molte pure aggratise? Io ti consiglierei:
 1) fai in modo che a chi viene l'impulso di comprare compri senza dover passare più di 30 secondi
 2) vendi a piccoli pezzi, per non far calcolare un costo eccessivo (meno di 99 cent a pezzo, per intenderci)che alza troppo il costo-impresa-rischio (spendere per un assaggio dovrebbe avere un prezzo ridicolo) dell'utente.
 3) studiati un modello pubblicitario che faccia in modo che si auto replichi facilemtne (robe tipo "dillo a  un amico", per capirci...)
 Non ti voglio scoraggiare, tu pensa che le previsioni parlano di frammentazione dei profitti delle major a favore di micro realtà, ma chiediti sempre "perché io?" La tua musica dovrebbe essere: assolutamente originale, facilmente trasmissibile e facilisssimamente acquistabile.IL discorso meriterebbe pagine, ma non ho tempo, scusa....
 Ciao,Perry, il discografico dei sognatori
     Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001 
  |  IP: Logged
 |  |  |  |  | 
| ViRuS Member
 Member # 2177
 
 
 |  posted 26. Aprile 2006 11:46         
 quote:Originally posted by perry farrell:
 ...beh, l'idea non è per niente in fasce, è una solida realtà. Ma il problema è che i vantaggi principalmente li ha chi conta già un avviato sistema pubblicitario (vedi Elio e le storie tese). Tu Alex come evidenzi il tuo vantaggio competitivo, in un panorama così pieno di offerte, molte pure aggratise? Io ti consiglierei:
 1) fai in modo che a chi viene l'impulso di comprare compri senza dover passare più di 30 secondi
 2) vendi a piccoli pezzi, per non far calcolare un costo eccessivo (meno di 99 cent a pezzo, per intenderci)che alza troppo il costo-impresa-rischio (spendere per un assaggio dovrebbe avere un prezzo ridicolo) dell'utente.
 3) studiati un modello pubblicitario che faccia in modo che si auto replichi facilemtne (robe tipo "dillo a  un amico", per capirci...)
 Non ti voglio scoraggiare, tu pensa che le previsioni parlano di frammentazione dei profitti delle major a favore di micro realtà, ma chiediti sempre "perché io?" La tua musica dovrebbe essere: assolutamente originale, facilmente trasmissibile e facilisssimamente acquistabile.IL discorso meriterebbe pagine, ma non ho tempo, scusa....
 Ciao,Perry, il discografico dei sognatori
     
 esatto, qui l'argomento è vastissimo... leggiti il kotler, un mattone sul marketing   ViRuS
 Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| invictus Junior Member
 Member # 4675
 
 
 |  posted 26. Aprile 2006 13:09         prova anche canali come myspace.com da qualche anno in USA va forte per i gruppi indie, ed in italia sta avendo molto successo in questo periodo.
 Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| ImpLonely Junior Member
 Member # 3948
 
 
 |  posted 05. Maggio 2006 01:48         Se vendi qualcosa di speciale lo stesso prodotto si farà pubblicità da solo col più antico sistema di pubblicità, il passaparola. Altrimenti è dura amico...
 Messaggi: 244 | Data Registrazione: Lug 2004 
  |  IP: Logged
 |  |  |