Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Sfogo Personale : Basta Nassyria (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  ...  9  10  11 
 
Autore Topic: Sfogo Personale : Basta Nassyria
ManlioCubase
Junior Member
Member # 6038

 - posted 30. Aprile 2006 14:17      Profile for ManlioCubase   Email ManlioCubase         Edit/Delete Post 
SAlve a tutti ho aperto questo forum per comunicare a tutti il mio disgusto e la mia noia:A ME NON INTERESSA CHE DELGI ITALIANI SIANO MORTI A NASSYRIA perchè
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra
3)i soldati morti erano volontari tra i volontari ovvero erano,tra i soldati arruolati in modo volontario,dei volontari che per SOLDI sono partiti
per cui basta romperci le bolas sui notiziari con queste informazioni ma sopratutto spero sia chiaro che queste persone NON SONO DEGLI EROI MA SEMPLICI MERCENARI.
LA vera soluzione definitiva?abboliamo tutti i corpi militari offensivi e lasciamo intatti solo quelli difensivi unificandoli in un unico organo;non più polizia,carabinieri,vigili urbani,guardia di finanza,polizia giudiziaria,ecc.ecc.ma un unico corpo;tutte le spese che ci portano i corpi militari potrebbero essere utilizzati per una conversione dell'italia ad energia pulita come l'idrogeno ma non buttiamoli via così,in un modo così stupido

Messaggi: 241 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
RoundpeaR
Member
Member # 1341

 - posted 30. Aprile 2006 14:58      Profile for RoundpeaR   Email RoundpeaR         Edit/Delete Post 
parzialmente quoto.

credo che sia una questione di coerenza. siamo (sono) lì: accettiamo (accettino) i rischi del caso.

è gente che fa il proprio lavoro. non ho visto bare avvolte nel tricolore per decine di muratori caduti nel vuoto lavorando nei cantieri. stavano anche loro facendo il loro lavoro.
nessuno ha dato una medaglia ad una mia collega bancaria a cui hanno fracassato la testa con un martello durante una rapina.


Messaggi: 365 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 30. Aprile 2006 15:41      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post 
Tutta questa retorica dei media e della politica su nassirya ed "eroi" (?!) annessi è solo un modo molto furbo per nascondere la verità su una guerra fatta esclusivamente dai capitalisti per il capitalismo. E' una vergogna, fanno passare gente della fascistissima "Folgore" come angeli della pace... che schifo...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
time2go
Junior Member
Member # 6995

 - posted 30. Aprile 2006 15:53      Profile for time2go           Edit/Delete Post 
infatti avete tutti ragione.......
oramai sono diventate una specie di "macabra prassi" quella delle sfilate delle bare al ritorno dall'iraq sull'aereo militare con tutti i militari in divisa e Ciampi che accarezza le bare e i parenti delle vittime.
con tutto il rispetto per la gente che muore e i loro cari, a me sembra, man mano che si va avanti nel tempo, una mezza buffonata...
è triste ma è cosi.... ed è solo un mio parere sia chiaro.....

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
goodfly
Junior Member
Member # 2766

 - posted 30. Aprile 2006 16:42      Profile for goodfly           Edit/Delete Post 
Salve, sono un ex fascistissimo della folgore; lo dico solo per chiarire che il mio, come il vostro, è solo un personalissimo parere di parte.
La differenza sostanziale tra me e voi che avete espresso doverosamente il vostro parere sta nel fatto che per me le parole Patria e bandiera significano ancora qualcosa, per voi non lo so. Per me i morti di Nassyria sono caduti per la patria, non eroi (stavano facendo il loro lavoro) per voi mercenari. Per me l'intervento dell'Esercito Italiano in Iraq è un'intervento di stabilizzazione di quel paese per voi è una partecipazione ad una guerra. Logico che partendo da questi presupposti non sia possibile trovare un dialogo e quindi un qualsivoglia accordo. Vorrei però fare qualche appunto sull'intervento di apertura di Manlio:
"1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata"
Quindi deduco che, per esempio, sul rischio dell'effetto serra a chi non usa deodoranti o non guida un'autovettura non dovrebbe interessare nulla? Non è che ci può interessare solo delle cose su qui siamo daccordo non trovi? Strana idea della democrazia, quello su cui sono daccordo mi interessa, quello su cui non sono daccordo finisca pure in vacca.
"2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra"
Vedi risposta al punto 1
"3)i soldati morti erano volontari tra i volontari ovvero erano,tra i soldati arruolati in modo volontario,dei volontari che per SOLDI sono partiti
per cui basta romperci le bolas sui notiziari con queste informazioni ma sopratutto spero sia chiaro che queste persone NON SONO DEGLI EROI MA SEMPLICI MERCENARI."
E grazie a Dio (secondo me) che finalmente abbiamo un Esercito di soli volontari; ve la ricordate la naja di qualche anno fa? Per quasi tutti un anno buttato oppure "dedicato" a fare l'obiettore di coscienza pur di non partire e lasciare casa e ragazza. L'ho già detto, non sono eroi e neppure loro lo vogliono essere. Sono professionisti che cercano di svolgere al meglio un compito assegnatogli e, già solo per questo, meriterebbero un pò di rispetto
da parte di tutti. E' un male che vengano retribuiti per questo? Sono proprio i SOLDI (chissà perchè l'hai scritto maiuscolo, ti fanno così ribrezzo?) il problema?
Cmq, come già detto, non mi aspetto di trovare una base di dialogo con chi ha idee così diverse dalle mie ma penso anch'io di poterle esprimere.

Messaggi: 104 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 30. Aprile 2006 17:10      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post 
Esprimo personalmente, molto personalmente, un paio di opinioni come contributo alla discussione.
Eccole.

Non possiamo definire i militari morti a Nassiriya dei mercenari, perché i mercenari sono soldati che si vendono al migliore offerente. Loro invece erano inquadrati in un esercito nazionale e in un'arma Eche non accetta mercenari. Erano professionisti.
Come professionisti a mio modo di vedere sono vittime del lavoro. Non sono neanche eroi, perché l'eroismo presuppone un'azione fuori dall'ordinario condotta volontariamente: sono vittime e basta, come i muratori e la collega di RoundpeaR.
Non credo che dire quello che noi singolarmente avremmo fatto a proposito della guerra sia molto utile.
Infine, purtroppo queste morti servono a costruire, oppure amplificare, emozioni da parte dei media - che spesso speculano sui sentimenti perché fa parte del loro modello di business.

Quindi qui ed ora mi trovo vicino a Goodfly. Eppure molto probabilmente abbiamo opinioni politiche opposte (sicuramente a me Patria e bandiera non dicono niente, anzi li trovo concetti da maneggiare con più precauzione della nitroglicerina) ma discutere sui fatti e con rispetto porta anche a questi risultati, no? Per me così troviamo una base di dialogo.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 30. Aprile 2006 18:17      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra

a costo di essere ripetitivo

anche se non te ne accorgi questa guerra dipende anche da te
più precisamente dai tuoi atti
a meno che tu sia uno che non usa mai mezzi che si servono del petrolio per funzionare, uno che sfrutta l'energia solare per ottenere corrente, uno che non compra mai nulla che contenga plastica e che si riscalda solamente bruciando legna

ma se fai uso di derivati del petrolio allora sei corresponsabile dell'intervento militare in italia

e la tua responsabilita' sta nella tua partecipazione nel mercato che ha generato il conflitto

pensaci un pochino


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 30. Aprile 2006 18:18      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by lupino:
ma se fai uso di derivati del petrolio allora sei corresponsabile dell'intervento militare in italia

volevo dire "intervento militare dell'italia in iraq"

sorry


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Aprile 2006 18:24      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post 
ero incedrto se scrivere o meno anch'io. chi ha letto mie prese di posizione precedenti sa da che parte mi trovo. ciò premesso, non vedo perchè non ci debba essere un concetto di patria e di bandiera. l'idea di appartenenza ad un gruppo è vecchia quanto l'uomo, migliaia di persone hanno vissuto e sono morte con e per questo ideale. senza una patria saremmo un'accozzaglia di individui che pensano solo a se stessi. anche sulle motivazioni di chi parte sarei cauto a dare giudizi: come in tutte le comunità unane, ci sarà chi lo fa per i soldi, chi lo fa perchè è il suo metsriere, chi è motivato da ideali. non sono i soldati da biasimare, semmai l'idea che sta dietro la nostra avventura in iraq. qui si potrà discutere finchè si vuole sull'opportunità di imporre la democrazia con le bombe o sul fatto che bisogna eliminare la tirannia o il terrorismo. con quali metodi lo si debba fare è terreno di scontro dialettico, ma chi lo deve fare non va criticato. i soldati italiani sono appunto soldati, vanno dove li mandano i politici. ci sono stati degli eccessi (il famoso filmato dell' "annichiliscilo") come in tutte le attività umane. gli eccessi in questi casi sono tremendi e vanno repressi.
detto questo, a me dà fastidio il teatro che viene montato su questi avvenimenti. chi ha subito una perdita, sa che l'unica cosa che desidera è essere lasciato in pace.
tenete presente che i nostri "pacificati" iracheni muoiono a centinaia ogni giorno senza che nessuno alzi un solo sopracciglio.
non si può semplificare una tragedia, in questa triste storia nessuno ha ragione.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 30. Aprile 2006 18:29      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by cubaser:
migliaia di persone hanno vissuto e sono morte con e per questo ideale

sono d'accordo con te. Quello che invece mi preoccupa sono i milioni di persone che sono morte a causa di questo ideale.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Aprile 2006 18:41      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post 
non è il concetto di patria sbagliato, è l'uso che se ne fa. hitler e mussolini, i dittatori di ogni colore, hanno sfruttato questa pulsione per i loro loschi fini. senza il concetto di patria non ci sarebbe stata fra gli altri esempi la grecia, l'impero romano (anche questo degenerato), la rivoluzione francese e quella americana. gli avversari di hitler combattevano per la loro patria.la resistenza combattè per la patria. perchè mai dovrei interessarmi di quello che accade ai miei COMPATRIOTI (fosse anche per la disoccupazione nel meridione) se non avessi a cuore la mia patria?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 30. Aprile 2006 18:58      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post 
imho il rischio che portano con sè i concetti di appartenenza collettiva è il concetto simmetrico di esclusione, che poi sfocia in quello di nemico.

1918, Italia. Io appartengo alla patria Italia; l'austriaco non vi appartiene (ha una lingua diversa, mangia patate; argh!!! il suo Re è diverso); c'è della tensione fra le patrie, ergo l'austriaco è mio nemico.

2003, USA. Io appartengo alla patria Stati Uniti d'America; gli uomini di Saddam hanno compiuto gli attentati dell'11 settembre (per il 63% della popolazione USA era così); ergo per difendere la mia patria attaccata dò il mio supporto all'attacco in Irak.

... che poi è la logica dei tifosi che si menano.

Per me queste identità collettive sono un po' troppo schematiche, e in quanto tali facilmente utilizzabili strumentalmente.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Aprile 2006 19:09      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post 
hai ragione. l'idea di patria che ha bush sicuramente ha prodotto dei guasti enormi. si fa presto a degenerare. questi concetti fanno parte profondamente della psiche umana, che chi li intende in modo nobile e chi invece no. però alla base delle violenze colletive c'è sempre un fattore scatenante che è solo per motivi di opportunità. il movimento di opinione americano sull'11 settembre è stato pilotato. vero è che ha trovato terreno fertile, ma se la classe dirigente americana non fosse stata quella che è, probabilmente le cose sarebbero state diverse. la guerra del 91 secondo me fu corretta. c'era stata un'invasione, il mondo (gli americani) intervenne. arrivati ai confini dell'iraq, si fermarono e furono criticati per averlo fatto. gli americani hanno sviluppato questo senso di "gendarmi dell'umanità" anche perchè in troppi, nell'occidente, glielo hanno permesso.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Aprile 2006 19:14      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post 
qualcuno, forse tu, ha parlato prima delle responsabilità individuali: è vero, siamo tutti chi più chi meno responsabili. l'ecologia va bene, a patto che i motori elettrici e le centrali eoliche le facciano in olanda. in italia, tutti col SUV e continuoamo a cementificare il territorio.
i cinesi sono dei cattivoni che rubano il lavoro ai poveri occidentali, sfruttano i lavoratori e non danno loro diritti e garanzie. però il microfono behringer da 60 euro non vorremmo pagarlo 150 perchè lo fanno in germania. e per lo sfruttamento, i diritti e le garanzie sul lavoro, andiamo a fare un'indagine nei cantieri edili o nelle aziende agricole.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 30. Aprile 2006 19:51      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by cubaser:
... però il microfono behringer da 60 euro non vorremmo pagarlo 150 perchè lo fanno in germania. e per lo sfruttamento, i diritti e le garanzie sul lavoro, andiamo a fare un'indagine nei cantieri edili o nelle aziende agricole.

Eh si,come dice Beppe un'oretta in prigione dovremmo andarci tutti.Non vogliamo le antenne ma ci in*****amo se il telefonino non ha campo,tutti ecologisti ma guai a prendere la bicicletta, ecc ecc..
Quoto, anzi straquoto pure moose atria,dio,rossi ,neri, sono sempre stati la vaselina del potere per poterci inchiappettare a discrezione.Non dovremmo aver bisogno di una bandiera per comportarci con rispetto delle persone e delle cose che ci circondano.Personalmente io sto bene in qualsiasi paese civile e tranquillo indipendentemente dal colore della sua bandiera.


Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  ...  9  10  11 
 
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.