Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Telecom Adieu... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Telecom Adieu...
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 02. Ottobre 2006 15:58      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...vorrei dire, almeno per casa: avete qualche consiglio per risparmiare eurozzi, visto che telefono per 10 euro e ne pago 50???
grazie

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 02. Ottobre 2006 16:04      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le alternative, per ora, sono per la maggior parte basate su VOIP.
Se la cosa non ti crea problemi la scelta è abbastanza vasta.

Ora non ho tempo di consultare altroconsumo, ma credo che tra quelle più convenienti ci siano Tiscali e Teledue, laddove il servizio sia disponibile.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 02. Ottobre 2006 16:57      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...no Mamabil, voip non fa al caso di mia madre (deve usarlo lei, ma diciamo che è rimasta un po' indietro, a tecnologia)...
I vari Tele 2, infostrada e Tiscali li ha provati qualcuno per il telefono di casa?

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 02. Ottobre 2006 17:04      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stavo per sottoporvi la stessa questione.
Ultimamente mi ha chiamato Infostrada e mi ha fatto una proposta davvero buona...
...Non ho capito dov'è l'inghippo (se c'è).

Qualcuno ha esperienze dirette?

Grazie!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Bubba
Member
Member # 2828

 - posted 02. Ottobre 2006 17:23      Profile for Bubba           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio collega ha Tele2 come operatore principale e sostiene che è il + economico che esiste in Italia.
Il servizio telefonico funziona bene.....
l'ADSL invece fa schifo.....


Ciao


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 02. Ottobre 2006 17:28      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stessa cosa con infostrada
ce l'ha mio fratello a l'aquila
telefonate ok
internet gli e' andato peggio di un 56k per mesi
ora va meglio
ma non tanto quanto dovrebbe andare una linea che va dal megabit in su

il problema e' la proprieta' delle linee
chi le possiede dara' sempre un servizio migliore delle ditte che le prendono in affitto


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 02. Ottobre 2006 17:30      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bisogna fare bene i conti...
le offerte dei vari Tiscali ecc parlano di cifre MENSILI...
la bolletta telecom se pur con il furto del canone è BIMESTRALE !

Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
anto87
Member
Member # 5402

 - posted 02. Ottobre 2006 18:35      Profile for anto87           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tele 2:
adsl.. si lamentano tutti per la lentezza e per la discontinuita' del servizio, con il telefono ho avuto alcuni problemi (mi attivarono il loro servizio quando io dissi che ci dovevo pensare).

telecom:
la telecom mi attivo` alice 4 mega senza che io la richiedessi, cosi` chiamai e mi dissero che me l'avrebbero disattivata. un mese dopo nella bolletta ancora 4 mega... allora mia madre richiama e dicono che non possono disattivarla prima di quattro mesi, e alla minaccia di mia madre di denunciarli risposero che sono autorizzati ad attivarla senza avvisare i clienti. allora mia madre disse che non avrebbe pagato la bolletta, e l'operatrice sgarbata (chi ne ha trovata una/o gentile lo faccia presente..) rispose "e noi le pignoriamo i mobili!".
cosi disattivammo l'adsl alice e lo facemmo con tiscali. mia madre ne approfitto' per fare anche il telefono con la tiscali ma, visto che ancora qua non e' possibile disabilitare la telecom, tuttora mi arrivano due bollette:
quella della tiscali, con adsl + chiamate, pago una fesseria.
telecom, nessuna chiamata, 50 euro(linea, abbonamento, servizi + un servizio di 20 euro che non avevo richiesto ma me lo misero insieme ai 20 mega e ho chiamato una decina di volte per farmelo disattivare, e tutti mi dicono che il prossimo mese non mi arrivera', ma eccolo li' anche questo mese!).

in pratica pago piu con telecom che non uso, che con tiscali telefono + internet...
NON SO COSA DIRE!


Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 02. Ottobre 2006 18:51      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anto

prendi un foglio e ci stampi sopra la richiesta di annullo del servizio e di rimborso per quanto speso finora
specificando che non e' un servizio gradito e che vi e' stato attivato senza consenso
fai firmare l'intestatario della linea telefonica

il foglio lo ripieghi in 3 in modo che la parte scritta sia non visibile

spilli la lettera piegata e la spedisci alla telecom con ricevuta di ritorno e SENZA metterla in una busta

spedisci il foglio cosi' come e' (ti assicuro che si puo' fare)

scommetti che ti disattivano tutto subito?

per legge devono protocollare tutte le raccomandate e questo significa anche che devono prenderle in considerazione
potrebbero fare i furbi e dire che e' arrivata una busta vuota, ma spedendo come ti ho detto io non avranno questa possibilita'

in qualunque contenzioso, nel momento in cui tu dici di avere mandato una raccomandata (devi mostrare naturalmente la ricevuta) con la richiesta di disattivazione e di rimborso, loro possono

1 - negare di averla ricevuta... ma la tua ricevuta conferma che mentono
2 - ammettere di averla ricevuta .... e qualunque giudice se li inchi****tta

telefonare non mi ha mai aiutato granche'

fare richieste scritte, invece, ha sempre dato i suoi frutti

naturalmente, dato che hai davanti un campione di correttezza, anche le richieste scritte le devi fare con furbizia


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 03. Ottobre 2006 07:36      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
...no Mamabil, voip non fa al caso di mia madre (deve usarlo lei, ma diciamo che è rimasta un po' indietro, a tecnologia)...
I vari Tele 2, infostrada e Tiscali li ha provati qualcuno per il telefono di casa?

Ma io non intendevo dire usa un programma VOIP, io intendevo dire che le offerte di molti sono basate su linee VOIP, ma parzialmente trasparenti per l'utente, in pratica istallano un modem con connessioni per un telefono..


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 03. Ottobre 2006 11:30      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hey Mama, intendi dire che mia mamma attacca il telefono al modem? Ma comunque non dovrebbe continuare a pagare il modem?
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 03. Ottobre 2006 11:32      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...scusa, volevo dire il canone a Telecom?
Che tanto il problema è tutto lì: non costano le telefonate, ma il canone...

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
nippo2006
Junior Member
Member # 6281

 - posted 03. Ottobre 2006 12:26      Profile for nippo2006   Email nippo2006         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate, forse sono un po' offtopic...
ma nessuno di voi ha sentito parlare della storia che il canone telecom è illegittimo e che facendone richiesta si ha diritto ad un rimborso degli ultimi 5 anni pagati?

http://217.220.34.18/articolo.asp?id=34203
http://www.beppegrillo.it/cgi-bin/service.cgi?entry_id=665;parent_id=872228


Messaggi: 103 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 03. Ottobre 2006 12:34      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
...scusa, volevo dire il canone a Telecom?
Che tanto il problema è tutto lì: non costano le telefonate, ma il canone...

L'annoso problema del unbundling, ovvero la possibilità di concedere linee ad altri gestori, è stato in qualche modo scavalcato in molti comuni grazie alla possibilità di gestire l'utenza con le sole linee adsl.
Quindi molti gestori, forniscono un servizio basato su una linea ADSL sulla quale c'è anche un apposito modem/router che permette anche di collegare il telefono. Con questo sistema permettono anche il distacco dal canone telecom.

Per informazioni più dettagliate dovresti consultare i relativi siti.
Purtroppo per stabilire la tariffa più economica per te sul sito di altroconsumo, è necessario avere i tuoi dati relativi ai consumi e all'utilizzo del telefono.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 03. Ottobre 2006 14:31      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRazie Mama!

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.