posted 13. Dicembre 2006 23:32
no! più o meno è la stessa cosa solo che a mio avviso con i cd è più facile: io uso i cdj 100 della pioneer lasci andare in preascolto trovi il punto che ti interessa lo blocchi con il tasto CUE, hai lo slide della velocità. puoi decidere di non cambiare la tonalità al brano pur modificandone la velocità.(master)hai pure qualche effettino da aggiungere in diretta :il wha, lo zip e il jet. hai un display che ti indica i tempi del brano.insomma una pacchia, buon divertimento!
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 14. Dicembre 2006 10:51
quando con il tasto cue scegli il punto esatto dove far iniziare il pezzo, probabilmente non sara' il punto esattissimo, ma avrai bisogno di andare un po' avanti o indietro (un po' come si fa con i vinili credo). questo lo fai ruotando il "piatto virtuale". dopodiche' quando vuoi far partire il pezzo schiacci play e va (spesso non hai neppure bisogno di regolare il tempo ad orecchio perche' c'e' un display che ti mostra i bpm).
Messaggi: 200 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
posted 14. Dicembre 2006 19:07
perche' no? io con il pc e un programma per mixare faccio quello che si puo fare con i cdj. capisco che prima c'era il vinile e i cdj erano blasfemi. ora che sono diventati di uso comune demonizziamo il pc...
Messaggi: 200 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
posted 22. Dicembre 2006 12:52
La serata è andata alla grande!
Mi sono registrato a beatport e con 40 euro ho comprato più di 20 pezzi tutti belli!!! con i vinili avrei comprato al massimo 3 dischi ... che figata!!!
Mi sa che sarà dura ritornare al vinile dopo questa esperienza ...