Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » maledetti 12/8 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: maledetti 12/8
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 30. Maggio 2007 12:45      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Abbiamo scritto un pezzo in 12/8. E tutto molto bello ma suonato dal vivo si siede. Le parti sono le stesse incise ma sembra che tutto tiri indietro. Qualcuno ha qualche pezzo di riferimento da segnalare per capire come fanno questi simpatici amichetti a tirare avanti un ritmo del genere?
Anche cosnigli spassionati sono molto ben accetti.

Sciau.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 31. Maggio 2007 04:02      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avvicinare/stringere un po' l'esecuzione della terzina. Comunque se ci fai sentire il pezzo è più facile.
Messaggi: 23606 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 31. Maggio 2007 10:19      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se registrato suona bene, assolverei le "parti" e penserei che potrebbe essere anche solo questione di "intenzione" o "groove" o come lo vuoi chiamare.... nell'esecuzione dal vivo.

puo' essere che, essendo i tempi composti meno "frequentati" sia come ascolto che come esecuzione, in tutti i musici ci sia quell'impercettibile minor convinzione che pero' nell'insieme "uccide" il pezzo..

personalmente in prima istanza prenderei basso e batteria e gli farei eseguire le loro parti alla nausea... fino a che trovano il loro "tiro"....ed il resto a seguire... aggiungendo un elemento alla volta.

ma come dice maurix, sarebbe moolto meglio sentire per farsi un'idea concreta.

ps

ma suonate in click ???

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubasino
Junior Member
Member # 8152

 - posted 31. Maggio 2007 10:51      Profile for cubasino   Email cubasino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
provate ad anticipare il basso e la cassa rispetto al battere...di solito funziona sempre e da un certo groove a tutto! [Wink]
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Set 2006  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 31. Maggio 2007 11:19      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Merlin:


ma suonate in click ???

sì... il batterio giura di essere perfetto, anzi, un po' avanti... ma noi non lo sentiamo il clicco. Lo sente solo lui.

Grazie per i consigli... non potendo postare il pezzo per il momento, mi limito a ringraziarvi molto per l'aiuto. Stasera stessa proveremo la soluzione D/B alla nausea aggiungendo groove e anticipando un po'.

Vedremo...

Se avete pezzi da segnalare come esempi sono ben accetti.

Ostento gratitudine.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Maggio 2007 20:18      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Abbiamo scritto un pezzo in 12/8.

beh se lo smezzi diventa 6/4, cioè un 3/4 doppio, cioè un walzer...ma che fate concorrenza a Casanova?
[Big Grin]

sul serio, se lo pensate in 3/4 potrebbe semplificarvi la vita.

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 31. Maggio 2007 20:19      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oddio, casanova o casadei?!? [Roll Eyes]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 01. Giugno 2007 11:56      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by c.pusher:
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Abbiamo scritto un pezzo in 12/8.

beh se lo smezzi diventa 6/4, cioè un 3/4 doppio, cioè un walzer...ma che fate concorrenza a Casanova?
[Big Grin]

sul serio, se lo pensate in 3/4 potrebbe semplificarvi la vita.

Uooooo... che ideonaaaaa!! [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]

il punto è che se è fermo in 12/8 immagina in 3/4...

No dai... a parte gli scherzi. C'è una certa differenza tra un 3/4 un 6/4 e un 12/8...

Ieri è andata meglio... abbiamo fermato un po' la strofa e l'inciso apre molto meglio.

E' un campo minato quello delle sensazioni e dell'intenzione di un pezzo suonato dal vivo. Ho notato che molti lo sottovalutano. Io lo trovo essenziale per la riuscita emozionale di un pezzo.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 01. Giugno 2007 12:13      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Just... bentrovato!
Tutti buoni consigli... io ti dico di non ascoltarlo con la fretta alle orecchie!!! Mi spiego. Una volta mi è capitato di fare il dj ed a un certo punto trovarmi a mettere Marley... e smosciare tutto. Causa: il pezzo prima era più adrenalinico. Mi aspettavo una botta che in realtà il pezzo non aveva....in quel contesto. Allora ti dico:
1) determinati pezzi vanno accelerati un po' dal vivo
2) non ascoltarli aspettandoti troppo: magari in certi pezzi una certa "mosceria" va bene, lasciando la botta ad altri
3) scaletta: lo stesso pezzo suona diverso a seconda da dov'è piazzato in scaletta

E, cosa più importante: l'intrattenimento va imparato "sul campo", vedendo la reazione del pubblico... non puoi prevedere troppo come reagirà. Cerca di distinguere la tua/vostra impressione e quella di chi vi segue. Sono 2 cose differenti e variano da altrettanti fattori. Mescolarle è l'unico problema da temere veramente. A volte un pezzo viene meglio con un impianto luci differente...
Ciau!

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 01. Giugno 2007 12:20      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...e poi dici bene, non stiamo parlando di "rifare un pezzo dal vivo" ma di una scienza a parte!!!
Scienza che dalla dipartita di James Brown non sarà più la stessa, ahinoi!!!

Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 01. Giugno 2007 15:04      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
...e poi dici bene, non stiamo parlando di "rifare un pezzo dal vivo" ma di una scienza a parte!!!
Scienza che dalla dipartita di James Brown non sarà più la stessa, ahinoi!!!

Fortunatamente c'è ancora Prince...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 01. Giugno 2007 15:16      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si... ormai possiamo considerarlo un suo mandatario in terra... Amen
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 01. Giugno 2007 16:05      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:

il punto è che se è fermo in 12/8 immagina in 3/4...

e perchè mai? Somebody to love dei Queen è un "walzer", eppure tutto mi sembra meno che ferma!

quote:
Originally posted by Justin_1976:
No dai... a parte gli scherzi. C'è una certa differenza tra un 3/4 un 6/4 e un 12/8...


nessuna differenza. sono tempi terzinati che hanno un unica matrice, cioè il 3/4. Dunque pensa ad un walzer, magari ti ci scappa una nuova somebady to love!!!! [Big Grin]
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Giugno 2007 17:01      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la verità il 3/4 è a ritmo binario mentre il 12/8 è ternario. [Smile]
Messaggi: 23606 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 01. Giugno 2007 17:23      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by perry farrell:
Ciao Just... bentrovato!
Tutti buoni consigli... io ti dico di non ascoltarlo con la fretta alle orecchie!!! Mi spiego. Una volta mi è capitato di fare il dj ed a un certo punto trovarmi a mettere Marley... e smosciare tutto. Causa: il pezzo prima era più adrenalinico. Mi aspettavo una botta che in realtà il pezzo non aveva....in quel contesto. Allora ti dico:
1) determinati pezzi vanno accelerati un po' dal vivo
2) non ascoltarli aspettandoti troppo: magari in certi pezzi una certa "mosceria" va bene, lasciando la botta ad altri
3) scaletta: lo stesso pezzo suona diverso a seconda da dov'è piazzato in scaletta

E, cosa più importante: l'intrattenimento va imparato "sul campo", vedendo la reazione del pubblico... non puoi prevedere troppo come reagirà. Cerca di distinguere la tua/vostra impressione e quella di chi vi segue. Sono 2 cose differenti e variano da altrettanti fattori. Mescolarle è l'unico problema da temere veramente. A volte un pezzo viene meglio con un impianto luci differente...
Ciau!

cosi a prima lettura mi verrebbe di darti dello sballato....poi però soppesando bene il tutto...c'hai proprio ragione [Big Grin] [Headbang]
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.