Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » S.I.A.E. Vi prego di leggere prima di ........ (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: S.I.A.E. Vi prego di leggere prima di ........
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616

 - posted 24. Febbraio 2008 21:48      Profile for VirgoLabs   Email VirgoLabs         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buonasera, ve la faccio breve.
Dopo aver spulciato il sito in modalità "cerca" per appunto trovare discussione preesistenti circa l'argomento S.I.A.E., e visto che i miei dubbi non sono stati fugati in toto passo a girarvi il moi quesito:
Ho appena finito di "mettere a posto" 3 dei miei pezzi e vorrei cominciare a farli girare sia spedendoli su cd che facendoli girare su un myspace che vorrei crearmi in maniera tale da dare una maggiore e più rapida "visibilità".
Il problema sta nel fatto che non sono iscritto alla SIAE e vorrei ugualmente tutelare quel lavoro che mi è costato tanta fatica in termine di quattrini, tempo ed impegno profusi (come tutti voi potrete immaginare).
Ho letto che potrei auto-spedirmi il cd in busta chiusa con raccomandata A/R anche se servirebbe solo a stabilirne la data.
Ho letto che spedirlo alla SIAE sarebbe uguale sotto questo punto di vista. In + vorrei sapere se devo mandare spartiti o meno: la mia musica è costituita da chitarra e basso, ma anche da una portante struttura elettronica (non dance o roba discotecara....con il dovuto rispetto). Quindi che devo fare??? Trascrivere solo le parti di chitarra + basso + voce, o non fa niente???
Vi chiedo aiuto perchè so, da esperienza di qualche anno, che siete gente molto competente e seria a riguardo e vorrei tanto riuscire a far girare il mio progetto, che poi metterò anche in Sala Ascolto, senza tante preoccupaioni...tutto quì.
Vi ringrazio sinceramente di tutto cuore per l'attenzione ed attendo vs. risposta.
Buona serata [Wink]

Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616

 - posted 24. Febbraio 2008 23:29      Profile for VirgoLabs   Email VirgoLabs         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nessuno?? [Frown]

Aspetterò pazientemente che qualcuno mi venga in aiuto.....

Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 25. Febbraio 2008 00:19      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi sono altre alternative meno onerose della siae a livello di deposito del proprio materiale visita un po il sito

www.creative commons.it

ciao

gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 25. Febbraio 2008 00:20      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.creativecommons.it/
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Febbraio 2008 03:50      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by VirgoLabs:
Vi ringrazio sinceramente di tutto cuore per l'attenzione ed attendo vs. risposta.

Iscriviti alla SIAE, qual'è il problema ?
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 25. Febbraio 2008 08:31      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
iscriviti alla siae se i pezzi vengono eseguiti in pubblico e registrati sul borderò, altrimenti che ti iscrivi a fare.
guarda che non c'è nulla da rubare oggi, anzi diciamo che tutti rubano da tutti pur essendo iscritti alla siae.
quello che hai posto tu mi pare l'ultimo dei problemi mentre il primo dovrebbe essere quello di fare musica.
se sei così bravo ed originale da farti copiare le idee, significa che non avrai problemi ad emergere.
c'è tanta gente che dice di fare musica originale, ma sono sempre le stesse robe talmente già sentite e risentite da sembrare cover fatte male [Big Grin]

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616

 - posted 25. Febbraio 2008 20:05      Profile for VirgoLabs   Email VirgoLabs         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
quello che hai posto tu mi pare l'ultimo dei problemi mentre il primo dovrebbe essere quello di fare musica.
se sei così bravo ed originale da farti copiare le idee, significa che non avrai problemi ad emergere.

1)Infatti il mio pensiero è volto a fare musica, ma non vorrei che i miei sforzi (magari peccando di paranoia tutt' al più...) potessero essere resi vani da una bella scopiazzata...non so se mi spiego. [Roll Eyes]
2)Riguardo al fatto di emergere me lo auguro vivamente come lo auguro a tutti coloro i quali riversano un sacco di impegno e speranze in quello che fanno.
3)Riguardo al fatto delle "cover fatte male", onestamente non mi sentirei tirato in ballo anche se in tutte le forme d'arte, a 360 °, purtroppo è già stato detto tutto o quasi.

Sono una persona umile e sinceram vorrei semplicemente preservarmi da "eventuali" beghe non proprio simpatiche.... tutto quì.
Non penso di peccare di superbia solo per questo!

[Wink]

PS: Nessuno mi ha parlato delle trascrizioni delle parti....Chitarra, basso e voce vanno messe su spartito obbligatoriamente prima di / per poterle depositare alla SIAE ???

Grazie ancora a tutti

Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616

 - posted 25. Febbraio 2008 20:26      Profile for VirgoLabs   Email VirgoLabs         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
vi sono altre alternative meno onerose della siae a livello di deposito del proprio materiale visita un po il sito
Grazie mille Gennaro, ci sto dando un occhiata in questo momento....e complimenti per i tuoi pezzi.
Gli ho dato un ascolto.... [Headbang]

A presto

Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 25. Febbraio 2008 20:32      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è poco da parlare.
quello che volevo dire prima è che per "iscriversi" alla siae non occorre fare nulla se non pagare.
qualsiasi cosa tu alleghi di cartaceo o elettronico, al di fuori di un paio di cacche di mosca indicanti la melodia, non ha nessuna importanza.
la siae non tutela il diritto d'autore inteso come idea intellettuale, ma solo il suo sfruttamento commerciale.
Dunque se il tuo pezzo non si suona non ci cavi nulla.
Il diritto d'autore è tutelato da legge dello stato e come per tutte le leggi questo avviene gratuitamente, fino a quando non faranno la legge che questo particolare diritto debba essere tutelato a pagamento da mediasozz [Headbang]

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Febbraio 2008 21:13      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la siae non tutela un bel niente dal punto di vista legale, come avrai potuto già leggere in altri interventi, e con essa qualsiasi company che fornisce copyright.
la siae servirebbe a farti incassare i diritti di riproduzione qualora le tue opere venissero eseguite in pubblico o passassero in radio/tv o fossero edite sotto forma di cd o altro.
se qualcuno ti frega il pezzo, tu gli fai causa e te la sgrugni da solo con i tuoi avvocati.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 25. Febbraio 2008 21:35      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Headbang] [Headbang]
come hai potuto notare tutte le mie song sono liberamente scaricabili sotto licenza creative commons

ciao

gennaro

quote:
Originally posted by VirgoLabs:
quote:
vi sono altre alternative meno onerose della siae a livello di deposito del proprio materiale visita un po il sito
Grazie mille Gennaro, ci sto dando un occhiata in questo momento....e complimenti per i tuoi pezzi.
Gli ho dato un ascolto.... [Headbang]

A presto


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
kruppy
Junior Member
Member # 9269

 - posted 25. Febbraio 2008 22:32      Profile for kruppy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto riguarda il deposito dei pezzi è possibile registrare direttamente su Cd e consegnare all'ufficio siae competente (per la musica elettronica), o su spartito le parti strumentali più significative (per la musica tradizionale). Queste modalità di deposito sono equivalenti.
Messaggi: 185 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
VirgoLabs
Junior Member
Member # 6616

 - posted 25. Febbraio 2008 23:01      Profile for VirgoLabs   Email VirgoLabs         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Va bene!
Messaggio recepito. Quindi, per tutelare da un eventuale plagio (e scusate le"pippe mentali") basterebbe auto-spedirmi una copia con le modalità che avete ben spiegato in giro in altri post affini, e poi in caso, facendo scongiuri, dovrebbe procedere l'interessato con un avvocato attraverso un azione legale.
Ma la sola spedizione del cd, secondo voi, basterebbe a dimostrare la paternità dei brani in tutto e per tutto oppure no??
Vi ringrazio tutti immensamente....soprattutto per la pazienza.

[Smile]

Messaggi: 133 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Febbraio 2008 00:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by VirgoLabs:
Messaggio recepito. Quindi, per tutelare da un eventuale plagio (e scusate le"pippe mentali") basterebbe auto-spedirmi una copia con le modalità che avete ben spiegato in giro in altri post affini, e poi in caso, facendo scongiuri, dovrebbe procedere l'interessato con un avvocato attraverso un azione legale.
Ma la sola spedizione del cd, secondo voi, basterebbe a dimostrare la paternità dei brani in tutto e per tutto oppure no??

Questa procedura, che esiste ed ha legalmente un certo valore, rimane comunque debole in caso di reale controversia.

Se tu ti spedisci un pacco anzichè depositare un opera, significa che tale opera non è edita nè pubblicata da qualche parte, quindi difficilmente tu potrai accusarmi di plagio se io faccio un pezzo uguale al tuo ma l'ho depositato e pubblicato con un etichetta.

Un conto è dimostrare di aver scritto una certa melodia in una determinata data, altro conto è avere quella melodia rappresentata da un ente per la protezione del diritto d'autore.

Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 26. Febbraio 2008 07:24      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Un conto è dimostrare di aver scritto una certa melodia in una determinata data, altro conto è avere quella melodia rappresentata da un ente per la protezione del diritto d'autore.

questo è inecceppibile, sta di fatto che se tu depositi un brano alla siae con il solo scopo di tutelarti dal furto di idea, stai buttando al vento dei soldi e lo devi fare ogni anna per tutto il tempo di permanenza della fobia.
La siae comunque non è un ente per la protezione del diritto d'autore ma solo un esattore dei diritti di sfruttamento commerciale.
quote:
Originally posted by VirgoLabs:
Ma la sola spedizione del cd, secondo voi, basterebbe a dimostrare la paternità dei brani in tutto e per tutto oppure no??
.........

no, perchè non è neppure dimostrabile la tua paternità perlomeno in tutto e per tutto.
solo se io faccio una cosa esattamente, ripeto esattamente, uguale alla tua posso essere denunciato per plagio, a patto ovviamente che qualcuno se ne accorga e che valga la pena di promuovere un'azione legale per farlo.
Per finire c'è da fare anche questa considerazione :
se io faccio un pezzo che "ricorda" le canzoni dei tiro mancino ,lo deposito alla siae, lo eseguo in pubblico in un locale dove il gestore paga la siae, avrò un tornaconto, posso anche dire che campo della "mia" musica ma di certo non posso denunciare i tiro mancino per un loro pezzo che eventuale dovessero depositare in data posteriore a quella della mia registrazione.
La verità "filosofica" è che la musica non è di nessuno, fintanto che non la suoni non potrai pretendere di averne un tornaconto economico.
Tutto il resto sono solo sogni, perfino infantili.

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.