Autore
|
Topic: Imparare a suonare...
|
Sampler
Junior Member
Member # 9307
|
posted 26. Febbraio 2008 12:56
Le melodie ve le scrivete giù o vi vengono così a tentativi??
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Apr 2007
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 26. Febbraio 2008 13:20
per quanto mi riguarda non c'e' una regola....
a volte nasce prima la melodia e successivamente l'armonizzazione... (secondo me l'opzione migliore, ma piu' rara ad accadere)
a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico...
difficilmente mi viene tutto di getto...
ma sono comunque approcci molto personali.. molto dipendenti anche dal genere musicale che si fa...
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 26. Febbraio 2008 17:06
a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 26. Febbraio 2008 17:32
quote: Originally posted by pedreiro: a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
io no parto praticamente sempre da una melodia cantata (di solito in auto) e catturata sul registratore del cellulare...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 26. Febbraio 2008 17:45
A me le melodie vengono da sole, di solito insieme alle parole, a volte sulla base di accordi, ma le più belle sono quelle che mi vengono al volo, come se esistessero già. Non mi è mai capitato di dover costruire una melodia, non mi piace dover fare una melodia in base a calcoli e ragionamenti. Chiaramente sto parlando di melodie per il cantato, per quanto riguarda la melodia di un solo, il discorso è diverso, alla base deve sempre esserci l'ispirazione, poi però in base all'armonia comincio ad improvvisare finchè non mi viene fuori qualcosa che mi piaccia, a quel punto perfeziono e costruisco il solo. Questo è il mio modo e il vostro?
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
Justin_1976
Member
Member # 4954
|
posted 26. Febbraio 2008 17:47
quote: Originally posted by goodhope: quote: Originally posted by pedreiro: a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
io no parto praticamente sempre da una melodia cantata (di solito in auto) e catturata sul registratore del cellulare...
idem... anche il luogo del parto... spesso anche a mente in ufficio... poi se me la ricordo la sera "ne valeva la pena"... se no... no!!
Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 26. Febbraio 2008 18:30
quote: Originally posted by goodhope: quote: Originally posted by pedreiro: a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
io no parto praticamente sempre da una melodia cantata (di solito in auto) e catturata sul registratore del cellulare...
....... Un altro argomento di cui si fanno assai forza i negatori dello scopiazzamento, o quanto meno i paladini della buona fede dei "copioni", è che per essere degli autori originalissimi bisognerebbe nascere completamente sordi, perché ascoltando la musica alla tv, in auto, alla radio, la nostra mente ricorda, anche inconsciamente, le varie successioni melodiche ed è probabile che anche a distanza di anni una particolare frase musicale che andremo a comporre possa contenere reminiscenze di un altro artista in quanto tale ricordo, come un fenomeno carsico, potrebbe essere rimasto a scorrere silente all'interno della nostra mente ed all'improvviso possa zampillare fuori.
ecco perchè le canzoni sono abbastanza tutte uguali inoltre più ascoltiamo musica e più consideriamo quella che componiamo come farina pura del nostro sacco. non bisogna prendersi molto sul serio, occorre invece scherzare di più sulle cose, alla fine ci si guadagna di più per lo meno in autostima; mentire a se stessi è una brutta cosa.
è piu serio partire dalla premessa Merlin, è più cosapevolmente professionale e ci si prende in giro di meno. Questa cosa dell'ispirazione è una fregnaccia. Io sono più per l'espirazione
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 26. Febbraio 2008 19:03
quoto pedreiro...
l'originalita' spesso e' una strada da percorrere con coscienza e determinazione...
io spesso mi sforzo per differenziare le mie cose... lavorando su tempi composti... o cercando modulare l'armonia in modo insolito e ricercando nel contempo un filo conduttore melodico non troppo spigoloso...
e non e' roba che mi viene da fare cantando cosi'... sotto la doccia..
dico questo sempre con il massimo rispetto di tutti e di tutto.. (questo e' il mio modo, non significa che non ce ne siano altri altrettanto o maggiormente validi).
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 26. Febbraio 2008 19:03
faccio quasi sempre tutto a capocchia e vado a ruota libera
ciao
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 26. Febbraio 2008 19:05
quote: Originally posted by pedreiro: quote: Originally posted by goodhope: quote: Originally posted by pedreiro: a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
io no parto praticamente sempre da una melodia cantata (di solito in auto) e catturata sul registratore del cellulare...
....... Un altro argomento di cui si fanno assai forza i negatori dello scopiazzamento, o quanto meno i paladini della buona fede dei "copioni", è che per essere degli autori originalissimi bisognerebbe nascere completamente sordi, perché ascoltando la musica alla tv, in auto, alla radio, la nostra mente ricorda, anche inconsciamente, le varie successioni melodiche ed è probabile che anche a distanza di anni una particolare frase musicale che andremo a comporre possa contenere reminiscenze di un altro artista in quanto tale ricordo, come un fenomeno carsico, potrebbe essere rimasto a scorrere silente all'interno della nostra mente ed all'improvviso possa zampillare fuori.
ecco perchè le canzoni sono abbastanza tutte uguali inoltre più ascoltiamo musica e più consideriamo quella che componiamo come farina pura del nostro sacco. non bisogna prendersi molto sul serio, occorre invece scherzare di più sulle cose, alla fine ci si guadagna di più per lo meno in autostima; mentire a se stessi è una brutta cosa.
è piu serio partire dalla premessa Merlin, è più cosapevolmente professionale e ci si prende in giro di meno. Questa cosa dell'ispirazione è una fregnaccia. Io sono più per l'espirazione
bel sermoncino... però non ho ben capito perchè l'hai messo in risposta a me...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 26. Febbraio 2008 19:25
proprio perchè non è un sermoncino ma solo uno scambio di opinioni su un forum dove non c'è costrizione di scrivere. se ti è andata la coda in auto combustione non è colpa mia
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 26. Febbraio 2008 19:33
quote: Originally posted by pedreiro: proprio perchè non è un sermoncino ma solo uno scambio di opinioni su un forum dove non c'è costrizione di scrivere. se ti è andata la coda in auto combustione non è colpa mia
tu non mi hai mai visto quando sono in combustione... detto questo il non-sermoncino-spunto-di-riflessione-per-scambio-di-opinioni-e-non-risposta-a-me la prossima volta mettilo autonomo e non sotto il mio post...
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
pedreiro
Member
Member # 10491
|
posted 26. Febbraio 2008 19:48
senza la minaccia o promessa conseguente, la tua preghiera è incompleta. tuttavia ti prometto di pagare i diritti d'autore su quello che scrivi nel forum, per lo più come buona speranza che si possa continuare a confrontarci anche con un po' di impertinente e sano c_azzeggio.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 26. Febbraio 2008 20:31
quote: Originally posted by pedreiro: senza la minaccia o promessa conseguente, la tua preghiera è incompleta. tuttavia ti prometto di pagare i diritti d'autore su quello che scrivi nel forum, per lo più come buona speranza che si possa continuare a confrontarci anche con un po' di impertinente e sano c_azzeggio.
ma quanto sei contorto... torniamo a confrontarci va là...vado a rispondere a Justin
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
goodhope
Member
Member # 2543
|
posted 26. Febbraio 2008 20:40
quote: Originally posted by Justin_1976: quote: Originally posted by goodhope: quote: Originally posted by pedreiro: a volte parto da una progressione di accordi che mi piace e ritengo interessante, e cerco un incastro melodico... così fan tutti .........
io no parto praticamente sempre da una melodia cantata (di solito in auto) e catturata sul registratore del cellulare...
idem... anche il luogo del parto... spesso anche a mente in ufficio... poi se me la ricordo la sera "ne valeva la pena"... se no... no!!
il problema è "se me la ricordo la sera"... infatti mi capita spesso di dimenticare una cosa che mi pareva sublime...azz!! per questo urge avere sempre sotto mano il cell oppure (mitica) la macchina fotografica che fa anche i filmatini... per poi rivedere la sera a casa l'inquadratura del volante della macchina e sentire me che sbrodolo melodie... comunque li tengo tutti i filmini, quando avrò un brano a sanremo metterò su youtube il file della primitiva idea musicale...
a proposito (OT) qualcuno l'ha visto il festival? io solo un paio di brani... brrrrrr
Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|