T O P I C R E V I E W
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 10. Giugno 2008 21:25
Mi sto organizzando con la solita scorta di plettri perchè come al solito spariscono tutti. Non si sa che fine facciano, se si animano e scappano, se li rubano, se si perdono.....fattostà che non si ritrovano piu. L puoi mettere nel portafogli, nelle tasche, o nella ciotolina dei plettri, ma non serve....tanto prima o poi spariscono anche quelli. C' è una maledizione che incombe su questo oggetto? E non ditemi che voi non ne avete mai persi....
|
houseflower
Member # 10949
|
posted 10. Giugno 2008 21:27
dal titolo credevo fosse un nuovo film in uscita al cinema!
|
cloz
Member # 1570
|
posted 10. Giugno 2008 21:37
la soluzione a questo mistero la trovi qui
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 10. Giugno 2008 22:05
quote: Originally posted by bobbyman: E non ditemi che voi non ne avete mai persi....
a me succede con gli accendini, le penne, e il pacchetto di cartine piccole (tranquilli ormai fumo solo tabacco )
santiiddio spendo piu pe ste robe che per gli alimenti!
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 10. Giugno 2008 23:31
quote: Originally posted by houseflower: dal titolo credevo fosse un nuovo film in uscita al cinema!
in effetti come uoi vedere dal link di Cloz,il film esiste, e lo consiglio xkè è veramente bello. Interpretato da Jack Black...se a qualcuno è piaciuto "School of Rock"....
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Giugno 2008 00:09
quote: Originally posted by bobbyman: Mi sto organizzando con la solita scorta di plettri perchè come al solito spariscono tutti. Non si sa che fine facciano, se si animano e scappano, se li rubano, se si perdono.....fattostà che non si ritrovano piu. L puoi mettere nel portafogli, nelle tasche, o nella ciotolina dei plettri, ma non serve....tanto prima o poi spariscono anche quelli. C' è una maledizione che incombe su questo oggetto? E non ditemi che voi non ne avete mai persi....
a bizzeffe.. al punto che in un certo periodo della mia vita avevo deciso di suonare solo a mani nude e ho durato perfino per un annetto...
poi ho ricominciato a plettrare.. e a perderli..
gli unici plettri che non devo e non voglio perdere sono quelli del Sarod... sono di cocco e sono insostituibili, pena la completa perdita del suono di tale strumento..
io ne ho solo tre...
|
joz
Member # 5542
|
posted 11. Giugno 2008 10:39
Vi propongo un efficace rimedio che - se adottato da alcuni di voi con personalità carismatica - farà scuola e tendenza per i prossimi 10-20 anni:
1) praticate un piccolo forellino nel plettro 2) procuratevi una catenella lunga almeno 1,5 mt, possibilmente in metallo a piccole sfere 3) collegate il plettro alla catenella 4) agganciate la catenella-plettro alla vostra cintura da rock star.
Avrete ottenuto così il pronipote del sistema antiscippo del portafoglio già visto in uso da parte della popolazione degli anni '80.
Attendo foto dei primi illuminati che adotteranno questo sistema.
Badate bene che faccio dono all'umanità di questa portentosa invenzione sotto una licenza creative commons, rinunciando così a guadagni da capogiro.
pretendo però riconoscenza eterna e citazioni in ogni vostra futura produzione discografica.
joz
|
cj
Member # 236
|
posted 11. Giugno 2008 11:58
quote: Originally posted by cloz: la soluzione a questo mistero la trovi qui
infatti, che in originale si chiamava T. D and the pick of destiny
|
cj
Member # 236
|
posted 11. Giugno 2008 12:02
secondo me un rimedio, catenella a parte, è quello di comprarne a vagonate e poi perderli tutti pian piano...
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 11. Giugno 2008 12:48
Per mio figlio, che ne ha persi un centinaio, ho fatto un foro sul plettro e cordoncino al collo...tipo medaglietta militare. Poi, in alternativa, gli ho proposto un plettro piercing sul dito
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 11. Giugno 2008 17:25
ho visto dei plettri in metallo con un buco x appendere al collo o mettere al polso o alla cintura (quindi qualcun'altro ci ha già pensato ) Effettivamente cmq sarebbe una soluzione, ma dove si trovano dei plettri (il metallo l'ho provato e non mi dispiace) del genere (forati) che si possono utilizzare non solo come ciondolo? Conoscete qualche sito? Su e-bay c'è qualcosa, ma a vista non mi ispirano.....altrimenti resta sempre l'ultima spiaggia.....una sana scorta di plettri che andrà inesorabolmente perduta.....
|
faber
Member # 1533
|
posted 11. Giugno 2008 17:30
ahhhhhhh, siete splendidi
cmq non è possibile non perdere plettri
almeno non per gli umanoidi
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 11. Giugno 2008 18:10
quote: Originally posted by faber: ahhhhhhh, siete splendidi
cmq non è possibile non perdere plettri
almeno non per gli umanoidi
Da quel "siete" mi sa che non sei un chitarrita... e quindi non sai cosa......ehm.......ti perdi.......plettri a parte
|
faber
Member # 1533
|
posted 11. Giugno 2008 18:16
nono, siete splendidi per le risposte
cono chitarrista pure io e i plettri ne perdo a secchi anche io, sempre e comunque, indipendentemente da qualunque accorgimento preso
ma adesso so che non sono solo
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 11. Giugno 2008 23:13
....quello che mi sconcerta è: ma dove cavolo finiscono tutte ste vagonate di plettri perduti..... io suono la chitarra da 27 anni e ne avrò trovato (non ri-trovato) sì e no due o tre, e non stimo il calcolo di quelli che ho perso.... Ne ho acquistato più di 30 a settembre e ora ne avrò 4 o 5...
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 11. Giugno 2008 23:25
quote: Originally posted by yasodanandana: quote: Originally posted by bobbyman: Mi sto organizzando con la solita scorta di plettri perchè come al solito spariscono tutti. Non si sa che fine facciano, se si animano e scappano, se li rubano, se si perdono.....fattostà che non si ritrovano piu. L puoi mettere nel portafogli, nelle tasche, o nella ciotolina dei plettri, ma non serve....tanto prima o poi spariscono anche quelli. C' è una maledizione che incombe su questo oggetto? E non ditemi che voi non ne avete mai persi....
a bizzeffe.. al punto che in un certo periodo della mia vita avevo deciso di suonare solo a mani nude e ho durato perfino per un annetto...
poi ho ricominciato a plettrare.. e a perderli..
gli unici plettri che non devo e non voglio perdere sono quelli del Sarod... sono di cocco e sono insostituibili, pena la completa perdita del suono di tale strumento..
io ne ho solo tre...
Plettri di cocco? Devono essere uno spettacolo anche solo da vedere...Io in un sito ho letto che ci sono in vendita dei plettri fatti addurittura con le zanne dei mammooth. Sembra un idiozia (e magari lo è) ma pare che in siberia se ne trovino. Il sito è offline, (probabilmente costa troppo recuperare zanne di mammuth per fare dei plettri ) ma se ne parla [url= http://www.metalmaniacs.it/Rubriche/Guitar%20Area/Plettri%20d'avorio%20di%20Mammuth.htm]qui[/url]
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Giugno 2008 00:38
Plettri di cocco? Devono essere uno spettacolo anche solo da vedere. sono molto grossi e molto spessi.. .. senza quei calibri lo strumento fa "frin frin"...
http://www.youtube.com/watch?v=hobK_8bIDvk&feature=related
|
joz
Member # 5542
|
posted 12. Giugno 2008 10:54
Ok.
Ho capito tre cose:
1) che non sono stato il primo a pensare di mettere la catena ai plettri
2) che non è comunque possibile mettere la catena ai plettri, pena togliergli la vitalità autonoma di cui dispongono.
3) che la continua scomparsa di plettri in tutto il mondo, dimostra proprio che gli stessi godono di vita propria, e dopo qualche mese di schiavitù presso il legittimo proprietario, sentono il richiamo dei propri simili e raggiungono la terra promessa, di loro appartenenza e a noi sconosciuta
|
cj
Member # 236
|
posted 12. Giugno 2008 14:04
plettri di cocco????
non fateli vedere a vasco!
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 12. Giugno 2008 19:06
quote: Originally posted by yasodanandana: Plettri di cocco? Devono essere uno spettacolo anche solo da vedere. sono molto grossi e molto spessi.. .. senza quei calibri lo strumento fa "frin frin"...
http://www.youtube.com/watch?v=hobK_8bIDvk&feature=related
Beh, ma io itendevo plettri da chitarristi, non da "sitarristi".... Quelli mi sa che è dura perderli...
|
bobbyman
Member # 6655
|
posted 12. Giugno 2008 19:17
ops......scusa la mia 'gnuranz.......saroddisti, non sitarristi......cmq bravo!!! non dev'essere uno strumento semplice. Ah, stai attento che in giro ci sono dei ladri di plettri di cocco, e postare che tu ne hai addirittura tre.....
|