Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Paura a tavolino. (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Paura a tavolino.
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 21. Giugno 2008 16:50      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.

Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...

(di seguito un articolo di Pino Corrias)

Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.

In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?

Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?

E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 21. Giugno 2008 17:11      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.

Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...

(di seguito un articolo di Pino Corrias)

Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.

In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?

Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?

E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.

Perchè gli omicidi non sono il solo esempio di crimine violento e i crimini in italia sono molti di più.
Perchè il fenomeno dei clandestini nel nord italia è di dimensioni maggiori e più critiche che nel resto dell'italia.
Perchè in città come la mia ci sono ormai interi quartieri dove gli italiani sono ghettizzati e spesso vivono nella paura di uscire di casa (sansalvario, portapalazzo).
Perchè ormai da queste parti la mafia non parla quasi più italiano ma ci sono LE MAFIE. Quella rumena, quella albanese e quella italiana.
Perchè le tensioni culturali e religiose nelle città più calde cominciano a farsi sentire e in linea di massima non sono di matrice italiana.
Perchè evidentemente non vivere serenamente la propria città è risultato più terrorizzante di non vivere serenamente il proprio posto di lavoro.
Perchè la percentuale di extracomunitari clandestini nelle carceri è sproporzionata a quella che c'è nel territorio.
Infine, perchè il degrado ha tante facce. E in un momento dove le industrie IMPLORANO per importare manodopera si vednono ancora giovani grandi e grossi (e spesso strafottenti e maleducati) ai semafori e appoggiati ai muri e quando non è l'indigenza ma la volontà di vivere di espedienti a caratterizzare le persone, io le discrimino di qualsiasi etnia essi siano.

Per poi ultimare il discorso, la criminalità va combattuta sia che sia italiana sia che non lo sia con uguale efficacia.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 21. Giugno 2008 17:28      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse questo post degenererà, com'è tipico di post di carattere politico.

Ma subire passivamente non è nel mio carattere, nonostante ciò mi capita di cascare in certi tranelli, creati ad arte da chi, a volte inconsapevolmente, gestisce la nostra informazione. Ed è cosi che gli italiani tutti, abbagliati da questo sole televisivo, non vedono più la realtà...

(di seguito un articolo di Pino Corrias)

Comunque la si calcoli la contabilità sulla Sicurezza non torna mai.

In Italia ci sono 600 omicidi l’anno, più o meno quanti nella sola città di Los Angeles. Eppure la sensazione diffusa è l’assedio, il campo di battaglia, la perpetua notte dei morti viventi che ci aspetta al di là della soglia di casa, appena oltrepassate le telecamere che ci sorvegliano e ci proteggono. Il volto del sindaco Letizia Moratti, prosciugato dalla tensione, non fa che confermare l’allarme. Non bastano più i 100 mila poliziotti, né i 100 mila carabinieri. Ci vuole l’esercito: 2.500 ragazzi ben armati. Da distribuire come? Uno ogni 3 comuni (che sono 8 mila)? Ma allora perché non arruolarne 25 mila?

Eppure. Se è davvero la sicurezza a ossessionarci, come mai non altrettanta attenzione è dedicata a quella sul lavoro? Nelle fabbriche e nei cantieri si muore più del doppio, 1300 salme l’anno, con fiammate anche spettacolari, come l’anno scorso alla Thyssent e l’altra settimana a Catania, con i telegiornali che lacrimano e i politici che portano i fiori della solidarietà e dell’indignazione da prima serata. Come mai il ministro Ignazio La Russa non ha ancora proposto l’impiego dei Bersaglieri a vigilanza dei cantieri? O quello dei Lagunari per stanare i reclutatori di manodopera clandestina? Gli operai liquidati per asfissia valgono meno di un tabaccaio ucciso per rapina?

E la mafia, la camorra, la ‘ndrangheta? Perchè ci spaventano meno dei nomadi che lavano vetri, chiedono l’elemosina, rubano qualche portafoglio? E perché non ci allarma, ma anzi incassa consensi crescenti, un governo che organizza leggi contro i magistrati, dimezza i tempi delle prescrizioni, allestisce trappole contro le intercettazioni? Dovrebbero essere le incongruenze (e la potenza della propaganda) a farci un po’ di paura.

allora guarda, senza voler fare polemica...
ma davvero incollando un articolo di questo tipo pensi di sentirti sollevato dalla condizione di uno che subisce passivamente?
che utilità scaturisce da un articolo polemico che viaggia sul "hai fatto questo invece di quest'altro"?
lo stesso articolo lo puoi scrivere centinaia di volte invertendo gli addendi e dicendo che quando ci si occupa di A non ci si occupa di B o di C ecc ecc...
e siamo tutti punto e a capo (salvo che un po' più inutilmente frustrati e incaz*ati [Wall] )

fino all'altro ieri governava qualcuno che mi pare non si sia sbattuto più di tanto a risolvere i problemi che l'articolista (e quindi anche tu) ponete come prioritari... [Doh]

detto questo, io non voglio difendere nessuno e non me ne frega niente di avventarmi contro il mortadella a favore del berlusca... dico solo che se ne facciamo una questione di "priorità", è sempre difficile fare scelte che siano universalmente condivise (a proposito, che fine ha fatto la tav? [Eek!] ), dal presidente della pro loco all'assessore comunale squattrinato al ministro di turno...

ciaoooooo
GH

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Giugno 2008 17:39      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i dati "percepiti" dalla gente sono semplicemente falsi.
la percezione di insicurezza è appunto una percezione, indotta dalla televisione, dai giornali e dalle chiacchiere da bar.
in questo topic (peraltro chiuso, e quindi cerchiamo di mantenete questo a livelli civili) cito le statistiche ufficiali del ministero dell'interno. sono dati, non chiacchiere.
le carceri sono piene di extracomunitari semplicemente perchè li beccano, a differenza degli italiani, e una volta dentro non hanno difensori che li tirano fuori.
ripeto che se vespa e mentana facessero una trasmissione alla settimana sui caduti del lavoro, sarebbe quella l'emergenza.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 21. Giugno 2008 18:18      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
i dati "percepiti" dalla gente sono semplicemente falsi.
la percezione di insicurezza è appunto una percezione, indotta dalla televisione, dai giornali e dalle chiacchiere da bar.
in questo topic (peraltro chiuso, e quindi cerchiamo di mantenete questo a livelli civili) cito le statistiche ufficiali del ministero dell'interno. sono dati, non chiacchiere.
le carceri sono piene di extracomunitari semplicemente perchè li beccano, a differenza degli italiani, e una volta dentro non hanno difensori che li tirano fuori.
ripeto che se vespa e mentana facessero una trasmissione alla settimana sui caduti del lavoro, sarebbe quella l'emergenza.

Non sono d'accordo cubaser.
Il giudizio sui media non è assoluto. C'è un altro fattore che ne determina la credibilità: la vita di tutti i giorni.
Prova a dire al tabaccaio rapinato dall'"uomo con l'accento strano" o dall'abitante del quartiere degradato che subisce in silenzio nella paura o da chi subisce violenze, atti di prepotenza...
Io sono convinto che chi vive a torino o a milano o a lampedusa non trovi esagerati o "mirati" i servizi dei TG. Forse chi vive a bologna o ad aosta o a olbia non vive il disagio e vede fattezze sproporzionate nel fenomeno esposto.

Il fatto che il poveraccio rapinatore italiano abbia più fondi per la difesa del poveraccio rapinatore albanese mi sembra strano. Quanto meno un punto di vista più che una realtà.

Ho pubblicato io stesso i dati esposti da Manganelli in una conferenza stampa. Se li vai a rileggere non credo si possa minimizzare.

Sono convinto poi che di cose da fare ce ne siano tante. Anche l'emergenza morti bianche va presa sul serio. Il non farlo è una colpa ma strumentalizzarla per minimizzare un fenomeno che è a sua volta un emergenza mi sembra un po' fazioso da parte di un giornalista. Fazioso come tu vedi fazioso il comportamento dei TG.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Giugno 2008 21:15      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I DATI SULLA CRIMINALITA' DATI DALLA STAMPA E DALLA TV SONO FALSI
vedere il rapporto del ministero dell'interno (italiano, non americano)
il tabaccaio ha paura perchè gli si fa credere che c'è l'emergenza. se lo rapinasse un italiano avrebbe paura lo stesso.
il clima di paura è stato creato ad arte.
non ci si può basare su quello che dice la gente, perchè lo dice influenzata dalla tv e la tv in questo caso mente spudoratamente.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Giugno 2008 22:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cominciamo da manganelli:
La certezza della pena non esiste più. E' uno sfogo quello del capo della Polizia, il prefetto Antonio Manganelli
è la giustizia che non funziona, non è la troppa criminalità
Alcuni dati. «La criminalità diffusa in Italia ha un segmento di fascia delinquenziale ben identificato che si chiama immigrazione clandestina. Il 30 per cento degli autori di reato di criminalità diffusa sono immigrati clandestini, ma questa media nazionale del 30 per cento va disaggregata». Se al Sud i reati commessi da clandestini incidono relativamente poco, al Nord e in particolare nel Nord est «si toccano picchi del 60-70 per cento».
in sostanza non dice emergenza immigrati, dice che il 70% dei reati al nord è compiuta da immigrati. vediamo questi reati.
andiamo a vedere la criminalità diffusa:
criminalità diffusa, per il testo del min. interno citato, sono scippi, borseggi, furti, rapine.
a prescindere dal fatto che, a parte le rapine che sono in leggero rialzo, tutto il resto è calato del 50% dal 1994, i dati (DATI!) sono questi: (riferiti al 2006, magari adesso è diverso, però stranamente il rapporto 2007 non ce lo fannno vedere)
borseggi: nord 361/100.000 abitanti
sud 62/100.000 ab.
furti: nord 285
sud 162
scippi: nord 38
sud 52
rapine: nord 65
centro 49
sud 93
volendo considerare una popolazione di 60.000.000
vuol dire che in italia ogni anno si commettono
25.000 borseggi, 27.000 furti, 5400 scippi, 12.500 rapine, per un totale di 70.000 reati.
fanno, in tutta italia, 190 al giorno, non mi sembra tutta questa emergenza. di tutti questi reati, d'accordo, al nord il 70% è commesso da immigrati. questo vuol dire che al sud è il 70% degli italiani. sono statistiche.
ovviamente,essendo le città grandi più popolate, le percentuali relative sono superiori. è interessante però, notare che a roma ci sono 59 rapine/100.000 ab. mentre a napoli 362 e a milano 120
è anche molto interessante notare che di tutti questi reati, solo il 5% vengono scoperti e perseguiti. notizie sull'esito dei processi non ce ne sono, ma sono pessimista.
lo scandalo vero è che, anche se per miracolo qualcuno si acciuffa, non gli fanno niente e per fargli qualcosa servono soldi, uomini e volontà politica, non la faccia feroce del governo o le leggi sulle intercettazioni.
è inutile minacciare ergastoli ed espulsioni se non si è in grado di farli rispettare.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 22. Giugno 2008 07:29      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Perchè gli omicidi non sono il solo esempio di crimine violento e i crimini in italia sono molti di più.
Giusto, sono pienamente d'accordo. Ma rimango perplesso quando nei provvedimenti scorgo ancora una volta tempi di prescrizioni ancor più brevi.

quote:
Perchè il fenomeno dei clandestini nel nord italia è di dimensioni maggiori e più critiche che nel resto dell'italia.

Per me la criticità rimane sempre la stessa. Una riforma della giustizia efficace. Il clandestino in se non rappresenta una minaccia. Il clandestino criminale va fermato come qualsiasi criminale, che sia immigrato regolare, Italiano, cittadino europeo, cittadino extra comunitario.

Per punire i criminali, di qualsiasi nazionalità essi siano e a qualsiasi reato si dedichino, bisogna evitare lo stato di impunità attualmente esistente. Dovuto ad una scarsa efficienza della giustizia, un ridotto numero di personale ma anche a leggi che hanno in quindici anni decuplicato la mole di processi arretrati, leggi che creano un super lavoro per le procure e i tribunali. Lavoro che viene troppo spesso vanificato dalle prescrizioni, strumento con il quale molti hanno individuato come il sistema per non farsi giudicare e visto che rinviare il giudizio porta a prescrizione, c'è chi si inventa di tutto.

Peccato che in tanti anni il legislatore si sia preoccupato principalmente di accorciare i tempi di prescrizione piuttosto che fermarla ogni volta che le cause dello spostamento siano trucchetti come il cambio di residenza, l'improvvisa malattia, la mancata comunicazione e tanti altri sistemi che l'avvocato consiglia al suo imputato per farla franca e non arrivare mai al processo.
Peccato che un sistema informatizzato latita e si è costretti a ricorrere a faldoni di documenti stipati nei modi più assurdi. Peccato che le carenze di personale dipendano da decisioni dei governi, che non si sono mai accorti come la macchina della giustizia si ripaghi da se. Poche volte i politici lo dicono, forse non ne sono nemmeno a conoscenza, ma gran parte della spesa per far funzionare le procure, rientra grazie ai maxi sequestri, alla confisca di beni, che se fossero gestiti in maniera corretta porterebbero in maniera rapida svariati milioni di euro nelle casse dello stato.

quote:
Perchè in città come la mia ci sono ormai interi quartieri dove gli italiani sono ghettizzati e spesso vivono nella paura di uscire di casa (sansalvario, portapalazzo).
In tal caso mi viene da chiedere, ma chi è che fitta case a queste persone? Non sono forse italiani desiderosi di arricchirsi, non dichiarando nulla al fisco? Non sono abitanti del nord che non disdegnano di speculare sul fenomeno immigrazione? Ciò non toglie che il problema esiste.

quote:
Perchè ormai da queste parti la mafia non parla quasi più italiano ma ci sono LE MAFIE. Quella rumena, quella albanese e quella italiana.
La mafia rumena o albanese non sono riconosciute dallo stato, quindi non sono punibili per il reato specifico di associazione mafiosa. Per la questione rimando il tutto alla risposta giustizia. Per farla funzionare, bisogna avere la volontà politica di fare leggi per consentire ai magistrati di muoversi e ai tribunali di processare velocemente.

quote:
Perchè le tensioni culturali e religiose nelle città più calde cominciano a farsi sentire e in linea di massima non sono di matrice italiana.
Questo proprio non so come associarlo ad un problema legislativo o di legalità. Direi che è impensabile poter fare una legge che preveda un unica possibilità di culto, subito interverrebbe la comunità europea.

quote:
Perchè evidentemente non vivere serenamente la propria città è risultato più terrorizzante di non vivere serenamente il proprio posto di lavoro.
Forse la serenità la si perde quando ogni immigrato che si incontra per strada si trasforma, grazie al continuo tam tam mediatico, in un potenziale assassino, stupratore, anche quando è un immigrato che non ha mai commesso un delitto in vita sua. Forse perchè c'è una realtà industriale che si scontra con una realtà sociale, per cui c'è chi vede nell'immigrato una risorsa da sfruttare e chi una minaccia per la propria incolumità.

quote:
Perchè la percentuale di extracomunitari clandestini nelle carceri è sproporzionata a quella che c'è nel territorio.
Il fatto che in galera ci finiscano, significa che on tutto funziona cosi male.

quote:
Infine, perchè il degrado ha tante facce. E in un momento dove le industrie IMPLORANO per importare manodopera si vednono ancora giovani grandi e grossi (e spesso strafottenti e maleducati) ai semafori e appoggiati ai muri e quando non è l'indigenza ma la volontà di vivere di espedienti a caratterizzare le persone, io le discrimino di qualsiasi etnia essi siano.
Questo a mio avviso è un aspetto collegato ad una società che ha perso di vista il vero benessere. Ha mitizzato modelli sbagliati.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 23. Giugno 2008 19:05      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Doh]
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 23. Giugno 2008 23:48      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by antartide77:
Io sono della provincia di Napoli, di morti ammazzati ne ho visto tanti anche 3 in una sola volta, anche il mio amico ucciso per errore, e altri 2 amici miei con qualche foro addosso ma vivi, uno di questi è andato via e non è piu tornato per paura(non santo quest' ultimo, l'altro lo hanno forato per ******ate, aveva picchiato uno etc etc... )...L'esercito ci vuole senza un minimo di dubbio ma solo perchè credo che abbiano più senso del dovere rispetto alle forze dell'ordine classiche, quest'ultime ancora a prendere i 20 euro dai camionisti, a fermare le ragazze per fare i fighi(proprio oggi l'ho visto)...Le cose più gravi che so me le tengo per me. Non fanno un tubo salvando pochi di loro, io conosco un sacco di posti dove vendono di tutto liberamente, ogni volta che ci passo mi chiedo.....Ma come ****o fanno a non prenderli, ma lo stato qua dove ****o sta, che ****o ci vuole per arrestarli ???...In conclusione voglio dire che se le forze dell'ordine facessero il proprio dovere non ci fosse bisogno dell'esercito, ma visto che non lo fanno, aspetto la militarizzazione con ansia, sperando che non fanno i lavativi anche i militari....In tutto questo c'è anche uno sfogo personale, mi volevano mettere in galera perchè un fesso insisteva che io non mi ero fermato all' alt, in macchina eravamo 3 di noi e nessuno aveva visto quel cretino chissà dove nascosto, addirittura ci puntarono le pistole dopo che ci avevano rincorso, vi assicuro che io e i miei amici siamo persone che non abbiamo mai fatto nulla contro legge, anzi, da piccolo ho rubato una busta di patatine nel bar....Vabbè potrei andare ancora avanti ma mi in****o se ci penso, anche perchè ho perso la causa....

Direi che il tuo sfogo spiega tutto...
Pensa se qualcuno ti dicesse che dici così perchè hai guardato studio aperto e la tua visione della realtà è falsata dai media.

Se vivi in certi posti, la tv sembra che esageri... se vivi in altri ti chiedi perchè non ne parli tutti i giorni ancora di più.
Direi che in una situazione come quella di Napoli... o quella di alcuni quartieri di alcune città, è necessario correre ai ripari. In alcuni casi forse anche stringendo le maglie sull'immigrazione clandestina. In altri casi probabilmente no.

Tornando a bomba, il tabaccaio ha paura perchè lo hanno rapinato 5 volte... nei quartieri la voce gira. E con la voce la paura stessa.
Conosco tabaccai che sono tranquillissimi anche se hanno 3 tv a casa e persone minacciate senza motivo perchè passavano all'ora sbagliata nel posto sbagliato.
Il fenomeno del borseggio da parte dei ragazzini rom era noto prima che facessero il servizio a ballarò così come lo spaccio alla luce del sole ad opera di nordafricani ai murazzi a torino, così come le guerre urbane tra vari clan di senegalesi a milano. La tv non ne parla quasi ma lo sanno tutti. Anche la polizia che controlla, alle volte colpisce ma poi deve rilasciare addirittura fare finta di niente.
(ovviamente anche tutti i reati ad opera degli italiani).

E' la realtà che fa paura. Negare l'esistenza di questa realtà o minimizzarla con le statistiche è irresponsabile.

Almeno, questo a parer mio.

Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Giugno 2008 04:21      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quello che sembra sfuggire è che la realtà odierna non è dissimile da quella di qualche tempo fa.
Non è possibile eliminare la delinquenza, ed è per questo che è facile insinuare l'insicurezza semplicemente dando tutti i giorni qualche notizia di un furto una rapina un fatto di cronaca.

Di furti e rapine ai tabaccai o ai gioiellieri ne ricordo da quando ero bambino. In proporzione direi che nella mia città sono diminuiti. La differenza è che ora la notizia la danno i tg 24 ore su 24 come se si fosse sotto assedio. Il tutto è accentuato mettendo in risalto la provenienza del crimine, perchè fa notizia un rumeno. Che ciò sia un problema non lo si è mai messo in dubbio. Si è piuttosto dubitato di come le notizie vanno a senso unico.

L'abbaglio di cui si parla è quello manipolatorio. Quello che evidentemente conta di più e che preoccupa di meno. Cioè come ci si muove per risolvere il problema. Quindi a tam tam di telegiornale corrisponde subito un comunicato politico elettorale. Lo spot su misura per il cittadino preoccupato, sicuro che con la nuova legge tutto si risolverà...
...E se pure tutto non si risolverà basta farlo credere, la gente avrà un iniezione di fiducia tale da pensare che i crimini stanno diminuendo...
...e che la legge funziona!

Io piuttosto che sentire un tg che tutti igiorni cerca nell'intera penisola i piccoli fatti di cronaca per dargli un risalto nazionale e renderli un tema primario, mi aspetterei che si mettesse in risalto l'operato di chi sta risolvendo il problema con questo interessantissimo provvedimento (esattamente quello che andava fatto anche negli anni passati):



Tutti i reati sotto elencati, essendo puniti con pene inferiori ai dieci anni, vengono sospesi

- aborto clandestino
- abuso d’ufficio
- adulterazione di sostanze alimentari
- associazione per delinquere
- bancarotta fraudolenta
- calunnia
- circonvenzione di incapace
- corruzione
- corruzione giudiziaria
- detenzione di documenti falsi per l’espatrio
- detenzione di materiale pedo-pornografico
- estorsione
- falsificazione di documenti pubblici
- frodi fiscali
- furto con strappo
- furto in appartamento
- immigrazione clandestina
- incendio e incendio boschivo
- intercettazioni illecite
- maltrattamenti in famiglia
- molestie
- omicidio colposo per colpa medica
- omicidio colposo per norme sulla circolazione stradale vietata
- peculato
- porto e detenzione di armi anche clandestine
- rapina
- reati informatici
- ricettazione
- rivelazioni di segreti d’ufficio
- sequestro di persona
- sfruttamento della prostituzione
- somministrazione di reati pericolosi
- [B]stupro e violenza sessuale

- traffico di rifiuti
- truffa alla Comunità Europea
- usura
- vendita di prodotti con marchi contraffatti
- violenza privata

Chi vivrà vedra...

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Giugno 2008 04:25      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il suddetto elenco non vuole essere un istigazione a delinquere.
[Naughty]

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
pedreiro
Member
Member # 10491

 - posted 25. Giugno 2008 08:07      Profile for pedreiro   Email pedreiro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mamabil stai facendo disinformazione.

l'elenco che hai fatto è pura demagogia ed in questo quoto alla perfezione Justin.

il decreto serve per sospendere tutti i processi per reati commessi entro il 30 giugno 2002 perchè non era possibile sospenderne uno in particolare.
quando hai una larga maggioranza nel governo è possibile fare anche queste cose.

chi se ne frega della sicurezza, tanto la gente sa bene che il problema riguarda solo gli extra-comunitari, in genere e non solo i clandestini.

ma io dico !! perchè non si fa un decreto affinchè tutti gli extra-comunitari (rumeni compresi che ora sono comunitari)dopo le nove di sera (otto di sera con l'orario solare) non possano circolare per strada ?
lo si potrebbe chiamare "coprifuoco etnico" per non far arrabbiare i razzisti in quanto non sarebbe razzismo vero e proprio ma una specie di raffinato e socialmente utile "nazismo dal volto umano"

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Gen 2008  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Giugno 2008 09:27      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pedreiro:

l'elenco che hai fatto è pura demagogia ed in questo quoto alla perfezione Justin.

Demagogia:indica un comportamento politico incline ad assecondare le aspettative della gente, sulla base della percezione delle loro necessità.

Complimenti per l'umanità che si legge nei tuoi scritti.

Se non è bianco è nero, quando usi il cervello come un interruttore hai due soli modi di pensare.

Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
sì che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.


F.Battiato

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Giugno 2008 09:47      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pedreiro:
ma io dico !! perchè non si fa un decreto affinchè tutti gli extra-comunitari (rumeni compresi che ora sono comunitari)dopo le nove di sera (otto di sera con l'orario solare) non possano circolare per strada ?
lo si potrebbe chiamare "coprifuoco etnico" per non far arrabbiare i razzisti in quanto non sarebbe razzismo vero e proprio ma una specie di raffinato e socialmente utile "nazismo dal volto umano"

E una legge che impedisca agli italiani di essere considerati cittadini europei?
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.