Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » ThePirateBay chiude... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 29. Agosto 2008 17:06
Ora ora un amico su skype mi manda questo:

"ThePirateBay, il motore di ricerca peer to peer specializzato in file torrent, è stato sequestrato. Un sequestro preventivo, cioè eseguito prima di qualsiasi processo, disposto dal Gip di Bergamo su denuncia della FIMI (la Federazione dell'Industria Musicale Italiana).
E' la prima volta che questo accade, ed è l'oscuramento più imponente mai operato su un sito web, non solo in Italia ma in tutta Europa. In quanto a censura, non ci sta dietro nessuno!"

L'articolo poi procede con un invettiva contro queste decisioni fasciste... come se usare determinati canali sia un diritto.

Non entro nel merito della decisione... ma come si fa a considerarlo un diritto quello di usare a gratis roba che altri pagano?
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 29. Agosto 2008 21:58
morto un papa se ne fà un altro!

[Big Grin]
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 29. Agosto 2008 23:05
Da quel che so io lo scandalo risulterebbe nel fatto che l'oscuramento è esclusivamente in Italia e che sia stato effettuato prima che venisse celebrato un regolare processo.

Per molti, la paura è questa, se si inizia ad oscurare un sito preventivamente, lo si può fare anche con quelli che danno fastidio, che fanno informazione. Insomma chi si è indignato si preoccupa della libertà nel nostro paese, il timore è che si possano chiudere siti preventivamente a mo di censura.

Di per se mi pare che Pirate Bay sia ancora regolarmente visitabile dal resto d'Europa.

Sembra che tutto sia partito dalle denuncie di un gruppo di videonoleggiatori che hanno aperto un forum sul quale raccolgono tutti i siti in cui sono presenti film in prima visione e altro materiale disponibile al videonoleggio.

Per il resto mi sa che è tempo di trovare un sistema di diffusione della musica che non pregiudichi l'attività di chi la crea, forse un sistema che può scavalcare chi ha lucrato per anni mettendoci meno fatica, mi riferisco ai distributori.
 
martivb
Member # 10532
 - posted 29. Agosto 2008 23:24
eppure dal nome sembrava un sito per bene
 
resif
Member # 7023
 - posted 30. Agosto 2008 00:20
quote:
ma come si fa a considerarlo un diritto quello di usare a gratis roba che altri pagano?
Scaricare un mp3 viene considerato RUBARE, mentre vendere un cd a 20 EUR non è RUBARE?
 
martivb
Member # 10532
 - posted 30. Agosto 2008 00:50
il cd è di proprietà di chi l'ha creato, e ha il diritto di venderlo al prezzo che vuole.
nessuno ti obbliga a comprarlo [Smile]
anche vendere un ibook a 2000 euro può essere considerato "un furto", ma se pensi che il portatile non valga quei soldi non lo compri e basta, non è che entri nel negozio di informatica e te lo porti a casa gratis [Smile]
se poi consideriamo quanto guadagnano certi artisti non famosissimi, scaricargli il cd significa togliergli il pane.
se poi mi dici eros ramazzotti o altri, ricchi da far schifo, che fanno gli appelli contro la pirateria, allora l'unica soluzione è non comprare i loro prodotti (perché lì si tratta di prodotti commerciali).

lo dico senza polemica, anche a me capita di scaricare mp3 o altre cose, ma so che non sto facendo una cosa onesta e che sto sbagliando...

cacchio che poi se consideri il lavoro che c'è dietro un cd (o un libro, o un software, o un film) 20 euro non sono tanti dai...
 
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 30. Agosto 2008 13:31
quote:
Originally posted by resif:
Scaricare un mp3 viene considerato RUBARE, mentre vendere un cd a 20 EUR non è RUBARE?

no... non lo è. Scaricare invece lo è.
Nessun problema infondo con chi scarica... ma con chi crede che sia giusto farlo e si batte per continuare a farlo adducendo ragioni paravento. Non c'è nessuna ragione per farlo se non per ricavarne un qualche vantaggio.
Avviene con i film, con i programmi e con la musica.
Quale ragione diversa dal vantaggio di avere gratis roba altrui accomuna questi tre ambienti in questo fenomeno?

per il resto quoto martivb.
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 30. Agosto 2008 19:28
le vie dei torrent sono infinite....... [Wall] [Wall] [Naughty] [Big Grin]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.