Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Testi da studiare » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
focus
Member # 13447
 - posted 15. Agosto 2010 19:14
Ciao ragazzi, dato che il prossimo anno dovrò fare un corso professionale in cui avrò bisogno anche di qualche elemento in più da conoscere, per l'ammissione, circa il sound engineer (sarà giusto? [Big Grin] ) mi chiedevo se potreste consigliarmi qualche libro ben fatto che contenga dagli elementi basilari di acustica alla registrazione in studio e al live. Insomma, tutto [Big Grin]
Grazie in anticipo!
Focus [Smile]
 
virgifenderstrat79
Member # 12205
 - posted 16. Agosto 2010 18:01
Per avere una buona e ben rappresentata conoscenza del sequencer io ho acquistato il testo di CUBASE 4 di Silvio Relandini.
L'ho trovato molto utile , semplice e di ampia argomentazione.Questo per conoscere a "wide range" il sequencer. Per le tecniche , segreti e tutto il resto ci sono dei faldoni di BOB KATZ, di cui c'è qualche video su youtube ,se conosci l'inglese e ti vuoi sbizzarire..
in italiano che io sappia c'è poco.
Le tecniche e i segreti fanno parte del bagaglio di esperienza che uno fa, se trovi un insegnante che si mette a disposizione e ti travasa qualche dritta sii riconoscente perchè non tutti lo fanno. [Smile]
 
focus
Member # 13447
 - posted 17. Agosto 2010 09:04
Grazie per le dritte [Wink]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.