Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » samson c01_c03_ s-vox » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vocoderlove
Member # 2121
 - posted 02. Aprile 2003 09:24

Qualcuno ha sentito come lavora il samson s-vox?
Mi sembra interessante per le caratteristiche e soprattutto per il prezzo ma non ho idea della sua qualità.
Io possiedo un behringer eurorack 1832fx-pro ma come pre per fare hd ho parecchio (chiaramente) fruscio, meglio in sala prove!
Come fare, solo valvolare la strada giusta per una buona preamplificazione di qualità a basso fruscio?
Leggevo anche gli apprezzamenti vari per il mic a condensatore c01 ma il c03 invece, migliore o no?
Ciao a tutti e grazie.
 
tick
Member # 1554
 - posted 02. Aprile 2003 16:12
no no non è verè che il valvolare è la sola strada, ma mi sa che dissanguarsi lo è, dipende da quanto vuoi spendere. Cmq secondo me quello che nel tuo mixer produce i fruscii sono gli effetti perchè io ho avuto un eurorack della serie vecchia senza fx ed un eurodesk e fruscii 0, certo non una preamplificazione di qualità no ma il loro lavoro lo fanno se poi sei instradato sui preamplificatori ovviamente behringer ne ha a basso costo come l'ultraqgain pro che è valvolare ma non sembra da evitare invece a mio parere il tube ultragain sempre di behringer, spero di esserti stato di aiuto, cmq di quanto vuoi spendere e che necessità ai potrei essere + specifico...ciao ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Aprile 2003 00:24
... il valvolare non e' obbligatorio, ci sono molti preamplificatori super osannati che sono allo stato solido..... vocoder love .. il tuo mixer non e' in assoluto una macchina rumorosa... forse e' rotto o regolato in modo non ottimale
 
vocoderlove
Member # 2121
 - posted 03. Aprile 2003 00:31
ok grazie ma vi assicuro che da fruscio senza efx ovviamente dal 70% in poi del gain penso sia naturale no?
Cmq non mi lamento affatto e' che volevo piazzarmi nella preamplificazione facendo spesso riprese al volo di voce o chitarre per le mie basi...
Mi manca sicuramente un buon microfono ma chiedevo se era anche il caso di orientarsi nel valvolare o simili per rendere il tutto sempre più bello e nitido.
Chiaramente in cifre contenute e per contenute intendo sui 500 euro al massimo.
grazie ciao a tutti
Grazie ciao

 
vocoderlove
Member # 2121
 - posted 03. Aprile 2003 00:55
ah.....dimenticavo ma samson c01 o c03?
e se qualcuno le sa le differenze di applicazioni di ripresa.
grazie.
 
daphne
Member # 1506
 - posted 03. Aprile 2003 01:49
ora la sparo grossa...

ho un samson c01 e lo preferisco per esempio,all'akg 3000b....parere ed esperienza personale
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.