Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » un microfono assurdo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daphne
Member # 1506
 - posted 26. Aprile 2003 20:12

girando per un mercatino dell'antiquariato ho trovato un microfono a condensa(almeno così c'è scritto)vecchio e per 5 euro me lo sono accaparato,così tanto per comprarlo..

chi di voi ha esperienza pluriennale magari può dirmi di più su questo mic,che ha delle caratteristiche strane ai miei occhi contemporanei..

si chiama UNITRONIC ECM 1019,uni directional electrect mike
impedence 50k and 600 ohms
il connettore in fondo al mic non è a 3 "pippoli" come nel cannon,ma a 4 e cosa più assurda va con una pila da 1.5 v da mettere all'interno come in una torcia

il fogliettino delle istruzioni dice che è un condenser cardioid ...

ora,io l'ho provato...
non fà male come qualità ma a me pare più un dinamico che un condensatore,anche perchè per farlo registrare bisogna andarci vicino con la fonte che emette suono


rumori di fondo non ne fa,ma "prende" un pò poco diciamo..

o almeno non come un mic a condensa che se lo acendo riprende anche mia nonna che stira..

quindi

secondo voi che diavolo è??
magari i vecchi condensatori sono così ???
second voi va usata la phantom??
ho prvato anche con la phantom,ma o con o senza mi pare che non cambi niete...


boh...ai veterani la sentenza..
cmq il mic è color dorato e a occhio e croce direi fne anni 70
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Aprile 2003 23:09
non e' un vero condensatore, e' a electret.... quindi, come suono, una via di mezzo fra condensatori e dinamici

un genere di microfono che sta forse ritornando

estremamente delicato

io starei attento col phantom!!
 

strato
Member # 1615
 - posted 28. Aprile 2003 22:03
ciao raga?

dalla descrizione sembra attraente sto mic daphne

però volevo chiedere a yaso: perchè staresti attento con la phantom? se c'è la capsula per la pila allora non c'è problema xkè o si mette la pila o la phantom
anke se io sapevo che le pile per condensa erano da 9 volt non 1,5

ciao
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Aprile 2003 00:39
starei attento perche' anche dalla descrizione del connettore sembra tutto molto fuori standard... se ho ben capito

riguardo agli 1,5 volts, ci sono molti mic a condensatori (tipo alcuni shure) che vanno con quella tensione li
 

Marchetto83
Member # 2193
 - posted 29. Aprile 2003 10:38
se ne vuoi sapere di più fatti una ricerca sui microfoni ad elettrete

cià
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 29. Aprile 2003 12:02
ECM sta sicuramente per "electret condenser microphone".

Gli ECM contengono un piccolo preampli FET o J-FET, e sono particolearmente adatti alla ripresa del parlato.

Quasi tutti i microfoni delle videocamere amatoriali e semi-pro sono degli ECM. Questi microfoni prendono in genere l'alimentazione direttamente dalla videocamera.

Nel tuo caso potrebbe trattarsi di una versione staccabile, il che spiegherebbe la possibilità di inserire una batteria ed il 4o pin.

Andy
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.