Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Access Virus con VST o SX e Motu 828 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Teknoboyz
Member # 2319
 - posted 20. Maggio 2003 11:12
Ciao, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare in quanto io ho fatto mille tentativi ma ho fallito!!
Ora vi spiego qual è il mio problemone!! In pratica io vorrei riuscire a fare uscire il synth esterno Virus dal Mixer di VST o dall’ SX, per poi poterlo usarlo come se fosse un Vst Instrument e cioè vorrei poter utilizzare tutti i plug in audio/midi sul suono del mio synth esterno, come se esso fosse un virtual instrument per intenderci.. Posso fare ciò?? Sono stati concepiti VST ed SX per gestire synth esterni, senza per forza passare da mixer esterni?? Posso usare tutta l’effettistica e gli equalizzatori interni del VST o di SX su un synth esterno?? Spero che mi possiate aiutare amici!!!
Tenete conto che la Motu è perfettamente connessa al mio PC e il segnale, mettendo in IN il canale del mixer del VST, lo ricevo benissimo!!!
Ciao e grazie!!

 
javajava
Member # 366
 - posted 20. Maggio 2003 12:24
teoricamente puoi farlo pero' il segnale oitorato sarà soggetto alla latenza della scheda.
Se crei una traccia audio,la metti in monitoring ed in ascolto sul bus di input selezionato otterrai a video il led del canale che si attiva ed ascolterai il segnale ritardato del valore in ms della latency.
A quel punto puoi anche inserire efx etc.. e probabilmente il ritardo aumentera ancora
ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Maggio 2003 01:18
col pannello di controllo della motu decidi qual'e' (fra gli 8) l'ingresso monitor

collegaci il virus e lo sentirai uscire a zero latenza

non entrerai pero' nel mixer di cubase e non potrai mixarlo li dentro prima di registrarlo

se volessi invece farlo dovrai sopportare la latenza (non altissima ma, al mio orecchio.... sensibile) che poi, a valori molto bassi, costituisce uno sforzo notevole per il computer
 

Teknoboyz
Member # 2319
 - posted 21. Maggio 2003 10:02
Ok, allora se decido di sopportare la latenza, quale metodo devo applicare? Comunque a mio avviso è una grossa mancanza di Cubase di non poter utilizzare il suo mixer interno anche per strumenti esterni, sfruttandone plug ins, compressori ed equalizzatori! Allora sotto questo punto di vista è stato sviluppato certamente meglio il Logic, che invece permette di fare quello che io vorrei ottenere con il mixer di Cubase, che sia esso SX o VST!! In ogni caso, come faccio? Grazie mille per le consulenze!! Ciao..
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Maggio 2003 12:50
allora usa logicamente logic
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.