Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Neuron synth incredibile » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
fizmo
Member # 2262
 - posted 01. Luglio 2003 20:42
Avete mica avuto modo di provare il synth della Hartmann... il Neuron?
Ha un prezzo che quando l'ho letto pensavo si fossero sbagliati...
(4800 Euro!!!!!!! )
Ho sentito dei Demo Mp3 e mi ha commosso... http://www.hartmann-music.com/home/us/downloads/neuron_sounds.php

Dite la vostra!
 

fizmo
Member # 2262
 - posted 01. Luglio 2003 20:47
Oooopppss!
Per gli Mp3 Demo del Neuron provate qui:
http://www.audiomidi.com/aboutus/reviews/hoover_neuron.cfm
 
seth
Member # 2014
 - posted 02. Luglio 2003 03:02
letto qualcosa e sentita la demo, davvero interessante (tranne il prezzo), mi piacerebbe provarlo....
 
simon
Member # 1237
 - posted 02. Luglio 2003 03:12
Boh!
a me, più che commuovermi mi ha fatto venire i brividi
e non solo per il prezzo
 
GiPe
Member # 2480
 - posted 02. Luglio 2003 09:14
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
L'ho provato...a prima vista non mi ha folgorato...suoni rifacibili con tutti i synth FM+PCM...fermo restando che una macchian che + che un sintetizzatore è un REsintetizzatore, cioè ha bisogno di samples esterni, e quindi il suono che si avrà dipenderà molto anche dal sample che ci si carica...unico punto a suo favore è il fatto che, essendo una novità, anche dal punto di vista concettuale, nessuno attualmente ne conosce i veri limiti, probabilmente neanche quelli che lo hanno inventato, è tutto da scoprire. Al disma ho assistito al Demo, organizzato dal distributore per l'Italia...e anche i dimostratori non mi sono sembrati molto in confidenza con l'attrezzo (...sto usando un eufemismo...)...
Ripeto, a prima vista non mi ha sorpreso, ma rimane il fatto che ho avuto un rapporto fugace ( )...e nella macchina vi era caricato un sample di chitarra tipo GM da SoundBlaster...una ciofeca di suono per partire, e i suoni che uscivano erano ciofeche uguali....


M M M


Beh ci è arrivato poche settimane prima della fiera....ma ti assicuro che il mio collega lo ha testato a fondo..leggiti l'articolo su Cubase Magazine...

Ciao
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 02. Luglio 2003 11:48
quote:
Originally posted by GiPe:
Beh ci è arrivato poche settimane prima della fiera....ma ti assicuro che il mio collega lo ha testato a fondo..leggiti l'articolo su Cubase Magazine...

Ciao


..l'ho letto ovviamente...ma il problema è che l'articolo parla ma non suona... ...speriamo di provarlo meglio prossimamente...


M M M
 

GiPe
Member # 2480
 - posted 02. Luglio 2003 12:17
Io ho avuto la fortuna di provarlo, e personalmente penso che sia una macchina molto professionale nel senso che le sonorità sono molto particolari e totalmente nuove.
A mio parere i presets interni che sono caricati di default (SONO POCHI ) non mi hanno entusiasmato un granchè; hanno quella pasta sonora digitale (al sottoscritto poi piace il calore dell'analogico), e comunque le potenzialità di sintesi sono davvero enormi per non parlare poi del programma software che gira su mac e pc con il quale si possono creare modelli di resintesi personalizzati e caricare campioni (io purtroppo non ho testato questa possibilità).

Resta il fatto che il prezzo non è alla portata di tutti...

Ho dato un occhiata all'hardware e penso che non sia difficile creare un VSTi che possa utilizzare lo stesso tipo di sintesi...magari alla portata di tutti.

Ciao
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 02. Luglio 2003 14:11
quote:
Originally posted by GiPe:

Ho dato un occhiata all'hardware e penso che non sia difficile creare un VSTi che possa utilizzare lo stesso tipo di sintesi...magari alla portata di tutti.

Ciao


su questo non ci sono dubbi.....ma il discorso dei preset ritorna al fatto che dicevo...se nei preset è usato un campine che è una ciofeca puoi smanomettere quanto vuoi....il suono farà sempre da ciofeca...


M M M
 

Likwid
Member # 1704
 - posted 02. Luglio 2003 15:05

ma quindi non è possibile synthetizzare un suono partendo da zero?
cioè senza caricare campioni?
[comunque la storia delle 'reti neuali' m'intriga parecchio!]



 

GiPe
Member # 2480
 - posted 02. Luglio 2003 15:30
La base è quella.....re-sinthesys

Non è detto che se un campione è una schifezza il suono sia una schifezza....questo tipo di sintesi comunque sia ti stravolge il campione..se ci si compra un bellissimo EMU

Si tratta di sonorità nuove e comunque sia smanettando nei parametri (e controllers) è facile finire sull'inarmonico (rumore)!

Provatelo solo provandolo si capisce la filosofia di questa macchina
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 02. Luglio 2003 15:58
quote:
Originally posted by GiPe:

La base è quella.....re-sinthesys
Non è detto che se un campione è una schifezza il suono sia una schifezza....

M M M___VERO....MA DA VEDERE...._______

Si tratta di sonorità nuove e comunque sia smanettando nei parametri (e controllers) è facile finire sull'inarmonico (rumore)!

M M M_____VERISSIMO...super vero...bisogna studiarselo prima di agire...



 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 02. Luglio 2003 16:03
quote:
Originally posted by Likwid:

ma quindi non è possibile synthetizzare un suono partendo da zero?
cioè senza caricare campioni?



Praticamente no...diciamo che gli oscillatori saranno i touoi campioni...poi per il resto l'architettura è simili ad un sintesi sottrattiva, ma la macchina reagisce in maniera diversa...diciamo che si "impossessa" delle caratteristiche del suono caricato, non della semplice forma d'onda (questo già si era fatto...), ma proprio degli inviluppi e dei comportamenti del suono caricato...le reti neurali fanno appunto questo, sono "intelligenti" (...lo dicevano alla demo... ), e si comportano a seconda del suono che ci si carica.

Tutto da scoprire...bisogna vedere se qualche big lo mette in un disco...secondo me il bello verrebbe fuori quando ci si carica un bel loop dentro, di qualunque cosa sia, chitarra drums o altro...ma sempre se ho capito bene quello che fa la macchina...qui lo dico e qui lo nego...


M M M
 

MadComp
Member # 2126
 - posted 02. Luglio 2003 16:20
Anch'io anch'io anch'io ... voglio dire la mia ...

Costa troppo ... un furto ... conterà anche l'algoritmo più innovativo del momento ... secondo me hanno usato una politica di pricing per beccare d'apprima i fessi che piuttosto che avere l'ultima novità spendono qualsiasi cifra.

Con tutti quei soldi piuttosto mi compro un comuputer nuovo e lo imbottisco di plugghi !

 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 04. Luglio 2003 08:01
quote:
Originally posted by MadComp:
Anch'io anch'io anch'io ... voglio dire la mia ...

Costa troppo ... un furto ... conterà anche l'algoritmo più innovativo del momento ... secondo me hanno usato una politica di pricing per beccare d'apprima i fessi che piuttosto che avere l'ultima novità spendono qualsiasi cifra.

Con tutti quei soldi piuttosto mi compro un comuputer nuovo e lo imbottisco di plugghi !


Mmmmmmmm....potrei anche essere d'accordo...ma ti ripeto...se non lo sento prima al massimo delle sue potenzialità non ti so dire....da quello che ho sentito in un paio di orette è peggio di un furto...è proprio SPIPPOLATOREOFILIA (trd. approfittarsi di un malato da spippolamento...)...

ma tu ci hai9 messo le manine sopra?


M M M
 

MadComp
Member # 2126
 - posted 04. Luglio 2003 16:58
No, ma conosco abbastanza bene la tecnologia che utilizzano, e a parer mio non tarderanno ad uscire pluggi tanto o più capaci. Dal punto di vista sonoro potrà anche innovare per un po' di tempo ... ma non penso per moltissimo.

D'altronde puntano tutto su sti algoritmi neuronali ... e quindi non penso che la parte analogica sia niente de che. Tutto quell'affare costosissimo secondo me potrebbe stare tutto dentro ad un computer.

Ho sentito qualche demo ... che ti dico la verità non mi ha lasciato a bocca aperta.

Naaaaa, il prezzo è veramente fuori scala.
 

simon
Member # 1237
 - posted 04. Luglio 2003 18:02

 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 04. Luglio 2003 20:34
Pigliati l'Andromeda A6...

Mad Comp:

esattamente quello che penso


M M M
 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 04. Luglio 2003 20:37
http://www.cubase.it/ubb/Forum9/HTML/000388.html
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.