T O P I C R E V I E W
|
kekko
Member # 2111
|
posted 11. Luglio 2003 13:18
su un negozio mentre ero interessato ad una ibanez originale americana x avere un suono decisamente brillante mi è capitato di provare questa Braian Moore modello C-90. Senza voler offendere i possessori delle ibanez ammetto che ho subito messo via la chitarra che stavo provando e ho iniziato a suonare con la Braian... sono rimasto impressionato dalla brillantezza del suono che usciva...... Il costo si aggira intorno ai 1200 euro... volevo sapere le vostre opinioni su tale strumento se lo conoscete!Ciao
|
Red
Member # 1804
|
posted 11. Luglio 2003 14:08
Guarda a me piacciono le Ibanez, ma devo dirti che tali chitarre non hanno nulla di entusiasmante se non i pickup nei modelli signature.Sicuramente la chitarra che hai provato suona di più. Ti consiglierei di provare anche le Music-Man. Red
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Luglio 2003 14:09
non offendi gli ibanezisti perche' come costruzione e concezione non c'entra niente (brian moore ha cominciato con "belle" copie delle PRS)
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 11. Luglio 2003 15:21
ex possessore di ibanez...mah.. ste ibanez... ma avete mai provato a smontare un pickup e dare un occhio al legno? io l'ho fatto sia sulla mia rg, che su la js, che sulla jem, che su altre... (ai tempi ero l'unico capace di cambiare i pickup e a fare coil splitting tra la compagnia... ) mah.. mai entusiasmato da ibagnez... dev'essere per la storia del giapponese che è dentro che ci suona, penso l'abbiate già sentita... a sto punto meglio la esp, sempre in ambito shredder fusion 24 tasti floyd, che ho e suono da circa 6 anni, nn modelli economici, che si chiamano ltd se nn sbaglio, ma esp
|
jimadkins
Member # 2436
|
posted 12. Luglio 2003 09:50
adcmc hai ragione le ESP sono validissime... gran suono.. peccato semmai per l'estetica che tendenzialmente è poco originale... spesso prendono spunto un pò troppo da modelli di altri produttori. Aggiungo a proposito di chitarre una mia scoperta di cui forse tutti saranno a conoscenza: ho provato due chitarre acustiche Taylor.... non so che dire... ci sono rimasto male... suono troppo bene..... senza parole. Io non me ne intendo per niente di chitarre acustiche.. ho sempre suonato principalmente chitarre elettriche quindi non le conoscevo... poi un mio amico in cerca di una buona chitarra acustica mi ha portato con sè a provare queste Taylor e ne sono rimasto affascinato.. peccato per il prezzo un pò altino per le mie tasche.
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 12. Luglio 2003 14:34
acustiche: io ho una martin ma anche le taylor sono fantastichesui prezzi più contenuti prova le landola, sopratutto la jumbo legni chiari, sono amolto cristalline, ma bellissime da provare
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 12. Luglio 2003 14:50
belle le taylorma se uno strabilia per la taylor quando gli capita di sentire una martin d28, una gibson j200 o una jumbo guild .. ci lascia le penne!!
|
XsNik
Member # 1446
|
posted 12. Luglio 2003 21:07
Si lascia le penne con le d-41 e 42 =)=)=)=)=)
Sono chitarre che sarebbe meglio non ascoltare... ) ah .. sto parlando a quelli che non hanno molta pecunia in banca =)=)
|
SAND75
Member # 2371
|
posted 28. Luglio 2003 19:20
Le brian moore mi ispirano parecchio. I p90 poi sono bellissimi. con un corpo in mogano rendono al massimo (magari anche scala gibson).Io sbavo ancora sulle Tom Anderson ma sbavando sbavando in 5 anni hanno triplicato (se non di piu') il loro prezzo. Per le ibanez credo che valgano il prezzo solo i modelli economici. Ho una s160qm che (pickup a parte che fanno schifo) ha dei legni migliori delle jam e costa 350?. Mi sa che con sti prezzi mi tocca solo ordinare le parti a warmoth e fare un fai da me (ma assemblo poi la dò in pasto al mio liutaio per il setup)
|