Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Corde per chitarra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
simon
Member # 1237
 - posted 17. Luglio 2003 15:56
Essendo un autodidatta del pregevole strumento (ho studiato piano....) ed avendo una conoscenza limitata chiedo pareri su questo "accessorio"
Per l'elettrica (fender lone star) prima usavo le ghs 09 set gbxl ma da più di un anno sono passato alle D'Addario xl 09.
Per l'acustica invece uso delle Ernie Ball Earthwood 010 folk extralight in bronzo.
Ciofeche?
Voi cosa usate?
 
mattarellox
Member # 438
 - posted 17. Luglio 2003 17:09
Per l'elettrica uso le stesse ma per l'acustica non sò perchè l'ho comprata da poco e vado ancora a caso. SSCCiao
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 17. Luglio 2003 17:46
...per l'eletttrica con D'Addario vai sul sicuro...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Luglio 2003 17:51
anche io d'addario 010 su tutto
 
XsNik
Member # 1446
 - posted 17. Luglio 2003 19:12
Io Ernie Ball per elettrica. 09
Martin per acustica.010

 
profano
Member # 983
 - posted 17. Luglio 2003 19:19
io quelle che capitano...nel senso che se mi parte una corda la rimpiazzo con la prima che trovo, ma tendo a tenere le corde finchè non sono loro a chiedere pietà, invecchiato, abbrustolite,con le caccole sotto,ma che oramai sono in sintonia con lo strumento. Ovviamente sempre 0.10


 

kekko
Member # 2111
 - posted 17. Luglio 2003 19:28
d'addario 010 x elettrica
elixire acustica a 6 corde
elixire x acustica a 12 corde
 
jimadkins
Member # 2436
 - posted 17. Luglio 2003 20:52
io dico Ernieball 0.10 (quelle con la custodia gialla fluorescente) per la chitarra elettrica... secondo me meglio delle d'addario... per l'acustica non mi pronuncio..
 
Red
Member # 1804
 - posted 17. Luglio 2003 21:44
D'Addario 09.
Una volta ho montato le "Cocco", il ponte a momenti mi arrivava in faccia. Le corde più basse sono più grosse.

Però, dopo una nuova messa a punto, non erano male, con un po' di abitudine.

Sono comunque tornato alle D'Addario.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 17. Luglio 2003 21:46
quando avevo il les paul custom (cupissimo.. ma vaffa..) montavo le KAMAN le corde piu' brillanti del mondo.. praticamente dei campanelli

se le trovate provatele puo' darsi che siano una gradita sorpresa
 

simon
Member # 1237
 - posted 17. Luglio 2003 23:32
Red:"Una volta ho montato le "Cocco", il ponte a momenti mi arrivava in faccia"

Yaso, non ho capito se sulle Kaman sei ironico
p.s. io mai provate.....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Luglio 2003 00:02
non sono ironico.. sono corde strane e brillanti

io mi sono adagiato sulle d'addario perche' ho fatto un lavoretto per un negozio che chiudeva e sono stato pagato a sacchettate di corde e scatolate di accessori come plettri strani e di valore, capotasti, tracolle, stands ecc.

kaman e' quello che dopo aver inventato un materiale plastico da usare per le pale degli elicotteri, ha deciso di farci fascie e fondi delle chitarre acustiche

ovvero le ovation
 

ziokiller
Member # 2420
 - posted 18. Luglio 2003 00:38
sulla elettrica per anni ho sempre usato le corde Sansone (fabbricate in campania, anzi... vicino casa mia ) finché non ha chiuso la fabbrica, poi passai alle Galli che pure erano ottime e ultimamente ho montato delle D'Addario e mi sembrano buone. Sempre rigorosamente .09, altrimenti faccio la fine di Red
cmq la mia muta preferita è la Galli .09 costa poco e suona bene per la mia chitarra

 
hen
Member # 1523
 - posted 18. Luglio 2003 11:48
per l'acustica mi trovo molto bene con Martin sp e sp+
h


 

pickboy
Member # 1842
 - posted 18. Luglio 2003 18:22
per l' acustica ormai anch' io uso solo le Martin SP 6-STRING ACOUSTIC GUITAR PHOSPHOR BRONZE oppure le PHOSPHOR BRONZE WOUND (che dovrebbero costare un pochino di meno rispetto alle prime), 0.10, anche se sto pensando di passare alle 0.11

 
satch vai
Member # 2417
 - posted 21. Luglio 2003 10:20
D'addario muta 0.09-0.42 elettrica
martin SP Phosphre bronze 0.12-0.52, per l'acustica ( il suono deve essere abbastanza "grosso"...)
 
SAND75
Member # 2371
 - posted 28. Luglio 2003 19:11
Ho recentemente provato (ero scettico) le elixir. Bellissime. hanno un "tocco" setoso eccezionale, durano una vita (nel senso che suonano sempre come corde nuove o quasi)...

.10/46 ovviamente...

Ho provato le nanoverb ma appena le trovo monto le poliweb che hanno anche i cantini rivestiti... provatele senza pregiudizi!

Fino a ieri ernie ball super slinky.

Difetto: costano un occhio, 13 euro a muta...


 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 29. Luglio 2003 08:29
Anche il nostro chitarrista monta le Elixir sulla sua chitarra (Valley Arts), e dice che effettivamente, costano il doppio, ma durano una vita...
Il suono mi sembra ottimo.

Andy
 

simon
Member # 1237
 - posted 29. Luglio 2003 11:13
beh, io le d'addario le pago 10 euro quindi potrei provare una volta anche le Elixir
 
hen
Member # 1523
 - posted 29. Luglio 2003 11:41
sì, le elixir le ho montate una volta, durano tantissimo e hanno un "bel colore".
Il punto è che, imho, le trovo molto adatte per lo strumming in cui danno il meglio di sè.
Sul fraseggio le ho trovate un po' rigide e "plasticose".
Penso quindi che dipenda molto dallo stile del guitarman.....
h


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Luglio 2003 12:03
belle le elixir... ma sulla durata io non faccio testo, tengo le stesse corde per anni... devo dire che le mani non mi sudano.. ma cosi' e' un po' troppo
 
giomorelli
Member # 1370
 - posted 29. Luglio 2003 13:07
Elixir rulez...gran pezzo di ...corde
 
SAND75
Member # 2371
 - posted 03. Agosto 2003 06:58
Anch' io della durata me ne frego.

Ma per durata non intendo la durata delle corde prima che si disfino ma durata del suono bello.

In pratica. Appena montavo le corde il suono non mi piaceva. Troppo nuove. Dopo un paio di giorni suonavano bene ma quel suono durava al massimo una settimana.

Le elixir suonano per 2 mesi come corde di 2 giorni!

Il bello è poi il tocco. Sono molto "setose", scivolano bene sui tasti nei bending e sotto le dita negli slide.
 

giomorelli
Member # 1370
 - posted 03. Agosto 2003 15:15
Ho appena montato una cordiera elixir davvero nn me ne pento mai di spendere qualche soldino per ste corde


 

simon
Member # 1237
 - posted 03. Agosto 2003 16:11
adesso mi avete fatto fenire la voglia di provarle. Però prima consumo le D'Addario che ho montato solo da una decina di giorni

 
mau
Member # 2333
 - posted 05. Agosto 2003 15:51
NON SO COME FATE A USARE LE D'ADDARIO, NON MI CI TROVO, MEGLIO LE GHS O LE SLINKY PER ELETTRIA E MARTIN PER AUSTICA
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.