T O P I C R E V I E W
|
Dred33
Member # 1643
|
posted 20. Luglio 2003 04:09
Che preamp accostereste ad un Neumann U-87 per enfatizzarne ulteriormente le già indiscusse qualità? 
|
Red
Member # 1804
|
posted 20. Luglio 2003 04:49
Focusrite Red o Blue series. Oppure Urei.Red
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 20. Luglio 2003 17:33
In ordine di priorità: GML 8302 (2ch.) 8304 (4ch.) Avalon AD 2022 (2ch.) Martech MSS 10 (1ch.) Universal Audio 2.610 (2ch.) Tube DBX 786 (2ch.) Millenia Media HV 3B (2ch.) Focusrite BLU series
|
loow
Member # 407
|
posted 22. Luglio 2003 23:51
gli amek li snobbiamo?
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 23. Luglio 2003 00:53
quote: Originally posted by loow: gli amek li snobbiamo?
Anche quelli sono ottimi. La serie 9098.
|
one-adam
Member # 2279
|
posted 24. Luglio 2003 14:05
ma i prezzi mi dite che preamp posso comprare con 300 euro(o almeno sapere qualche prezzo), i mic che vorrei comprare sono gli NT5 della Rode con che preamp vanno anozze??
|
seth
Member # 2014
|
posted 25. Luglio 2003 04:35
quote: Originally posted by one-adam: ma i prezzi mi dite che preamp posso comprare con 300 euro(o almeno sapere qualche prezzo), i mic che vorrei comprare sono gli NT5 della Rode con che preamp vanno anozze??
l'avalon ad 2022
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 25. Luglio 2003 11:52
quote: Originally posted by seth: l'avalon ad 2022 
E ti avanza pure qualcosa per andare in vacanza.
|
one-adam
Member # 2279
|
posted 25. Luglio 2003 12:19
solo 3000 eurooooooooooooooooo!!!! io intendevo 300 e nn 3000 !!!!se compro quello in vacanza nn ci vado almeno x 3 anni :-) ma unom più economico per gli NT5 vi prego...e chi sono Berlusconi!!!
|
seth
Member # 2014
|
posted 25. Luglio 2003 13:56
guarda nel catalogo presonus o beheringer, trovi quello che cerchi!
|
maurix
Member # 2135
|
posted 29. Luglio 2004 01:23
Prova di preamplificazione.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 29. Luglio 2004 02:24
E' diverso tempo che mi sta frullando in testa l'idea di prendere un buon pre.Premesso che come scheda audio ho una Motu 896, ho pensato che un pre di livello medio sia una spesa inutile; se lo compro mi conviene prendere qualcosa di fascia più alta. Ora non conosco tutte le marche e i vari modelli, ma pensavo di orientarmi verso un prodotto in fascia di prezzo dai 1500 ai 2xxx euro. Dopo letture di forum, domande ad amici/colleghi, i modelli che avrei individuato per ora sono: Avalon VT-737SP Alternativa l'M5 sempre della Avalon, rinunciando al valvolare e al compressore/equalizzatore. Un altro che mi pare interessante è l'Amek System 9098 Dual Mic Amp. Tra i Focusrite in questa fascia di prezzo non ho trovato nulla di comparabile ai 3 precedenti. Essenzialmente mi interessa una preamplificazione realistica, trasparente, per voci ma anche e soprattutto strumenti acustici. Se per caso vi viene qualche altra idea di modelli/marche simili come qualità, o qualsiasi altro consiglio, sono bene accetti.
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 29. Luglio 2004 08:31
Ciao,Se vuoi qualcosa di trasparente per la voce, credo che dovresti proprio cascare sul focusrite (Red o Isa). Poi, se parli di gusti personali è tutta un'altra cosa, ma per la qualità non ci sono dubbi... valgono e lavorano! Ka
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 09:53
Scusate la vile domanda. Un pre ampl microfonico da studio si può usare anche nel live ? Sei io mi volessi fare un setup per la voce per cantare dal vivo lo posso usare benissimo in studio. Ad es un voicemaster pro della focusrite.
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 29. Luglio 2004 12:09
Dipende da che livello di pre vuoi comprare! Il voicemaster (ti consiglio il pro) lo puoi portare pure in live visto che costa poco (tieni presente che la differenza è minima in live, a meno che tu non abbia un impianto pari a quello dei Subsonica, allora potresti sentire la differenza)Se hai un Focusrite serie isa direi che faresti una pazzia visto il costo! E poi, ripeto, con delle Mackie faresti veramente fatica a sentire la differenza in mezzo a tutta quella marmaglia! Prenditi un mixer buono e sei apposto! Ciao
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 12:11
Ho un sondcraft spirit folio rac pac, che ne pensi dei suoi pre microfonici ?
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 29. Luglio 2004 13:52
In live si. Tieni presente che portarti un pre microfonico separato significa pero-ingombro-soldi e tempo che perdi... Se parli di studio allora è una cosa diversa! Io ti consiglierei un mackie, anche piccolo, e hai degli amplificatori che non sono niente male per live!Ti faccio presente sempre che un pre di buona qualità (ripeto... 1 solo) costa dai 2.500 in su... sul mackie ce ne sono una dozzina, senza contare la sezione equalizzazione, i fader e tutto quello che ci va dietro! Per finire, se vuoi registrare i tuoi demo, se prendi un il Voicemaster (ti consiglio il pro), cominci già ad avere una buona definizione e secondo me non ti penti della spesa. Mi sono dilungato un po... Ciao Karlo
|
jo
Member # 683
|
posted 04. Agosto 2004 09:21
Per quel che mi riguarda, ho un AKG 414 e come pre il MindPrint EN-Voice MKII. Mi trovo molto bene, anche perche ha l'uscita digitale che provvedo a collegare direttamente alla scheda audio Terratec EWS88 MT. Il risultato finale è buono. Mi chiedevo anch'io se dal vivo era sfruttabile, di recente ho avuto modo di darmi una risposta. In occasione di una festa da ricconi con vari ospiti di fama nazionale in una meravigliosa villa ho partecipato come tecnico audio, e nell'occasione mi sono portato anche il dat per farne un disco da consegnare all'organizzatore della manifestazione. In qusta occasione l'EN-Voice si è rivelato efficace e le voci sembrano quasi registrate in studio, gli sbalzi di ampiezza dei segnali vocali sono stati attenuati dal compressore ed anche i vari ospiti si sono esibiti al massimo. Quindi direi va bene utilizzare il pre anche in situazioni Live, naturalmente non con un Mic. a condensatore ma con uno dinamico. Ciao!
|
Bad Horsie
Member # 2058
|
posted 04. Agosto 2004 22:50
So che adesso mi tiro i casini addosso...ma avete mai provato ad aprire un focusrite???? Ha degli integrati e dei conensatori di 50 cent....e poi li pachi migliaia di euro!!! Se vuoi fare una spese buona o il 737 dell'avalon o il Manley voice Box...tutto un altro discorso....il 737 sta 2300....non è poi tanto
|
maurix
Member # 2135
|
posted 06. Agosto 2004 00:25
Il 737 costa anche meno di 2300, comunque.. nessuno mi ha consigliato qualcosa di alternativo all'Avalon o all'Amek !
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 06. Agosto 2004 01:05
Senza andare ad ammalarsi per trovare i soldi per i pre.... ho recentemente provato il Tubepre della Presonus!!! € 150 e lavora che è un piacere il piccoletto, pure affiancato al Focusrite!Non andare a spendere soldi sull'avalon... perchè a questo punto aspetta e prenditi un RED1.... e degli ISA! Ma se devi usare il pre live e magari qualche volta registrare... Tubepre della presonus.. provato ed approvato! E' anche piccolo e comodo! Non prendere quelle cagate tutto in uno pre, compressore, dees, vintage, harmonic, latte macchiato e capuccino.... fano solo rumore di fondo in +! Ka
|
ottone
Member # 494
|
posted 06. Agosto 2004 04:25
NON FARTI INGANNARE DAI MARCHI.SOTTO I 2500 EURO...DEVI ASCOLTARE...!!!!!BY!
|