Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Monitor della M-Audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kekko
Member # 2111
 - posted 22. Agosto 2003 12:38
Apparte le buone schede audio prodotte da tele casa, ho visto per circa 400 euro la coppia di monitor della m-audio (da 75 - 80w per cassa, preamplificati).... qualcuno ne sa quache cosa?
http://www.m-audio.com/products/m-audio/studiophile.php

Ciao
 

Red
Member # 1804
 - posted 22. Agosto 2003 13:51
Si dice siano un po' "scatolose"!
Personalmente però non so.

Red
 

kekko
Member # 2111
 - posted 22. Agosto 2003 15:20
Cosa si intende x "scatolose"?
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 22. Agosto 2003 15:53
che hanno un case; cioè non sono dei coni esposti all'aria dove ci puoi mettere il gelato
 
kekko
Member # 2111
 - posted 23. Agosto 2003 00:14
Ma qui non c'è nessuno che li ha o che li ha "sentiti" in funzione?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Agosto 2003 00:32
facciamo che sono 38 watt

che sono piccine piccine

e diciamo che allo stesso prezzo uno si compra delle tannoy mx-1 con un amplificatore hi fi nuovo da 50 watt veri e le tiene basse se no gli scoppia la casa........

(poi magari uno le sente e sono meravigliose...)
 

kekko
Member # 2111
 - posted 23. Agosto 2003 01:52
Infatti... stò valutando anche altre marche.... mah...
 
yasdatek
Member # 2411
 - posted 23. Agosto 2003 13:05
sempre monitor attivi
per qualsiasi genere tu debba fare
poi ti consiglio genelec
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Agosto 2003 13:09
quote:
Originally posted by yasdatek:
sempre monitor attivi
per qualsiasi genere tu debba fare

per quale motivo?

 

Red
Member # 1804
 - posted 25. Agosto 2003 16:20
quote:
Originally posted by yasdatek:
sempre monitor attivi
per qualsiasi genere tu debba fare

E si! Per quale motivo?

Red
 

Microphon
Member # 1532
 - posted 27. Agosto 2003 16:54
Behringer B2031

Oppure GENELEC 1031 ..... ma costa..mo

Ciao.
 

Red
Member # 1804
 - posted 28. Agosto 2003 06:45
Behringer o genelec???
E che è, il mischio tra la nutella e la m....a? (Scusa la parola, ma è solo per paragonare il colore )

Scusami ma sono 2 monitor completamente differenti, si a livello qualitativo che a livello di prezzo.

Le Behringer costano 520 euro, le 1031 costano 3000 euro!

Farei una via di mezzo (anche meno) e prenderei le 1029a Genelec a 850 euro.
Sono 80w ogni uno e sono "genelec".

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 28. Agosto 2003 06:47
Comunque ancora non capisco la risposta di "yasdatek".

Perchè per forza attive?
Sapete che si riduce la cubatura per far suonare il cono, visto che c'è il finale interno?

Red
 

Microphon
Member # 1532
 - posted 28. Agosto 2003 16:43
eek:

Non sò darti una risposta visto che non hai capito la mia.

Simply R

Ciao.
 

Red
Member # 1804
 - posted 29. Agosto 2003 07:54
Microphon, so di essere a volte un po' "tardo" , ma non l'ho proprio capita!

Per kekko:
http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=B2031&lang=eng

Red
 

kekko
Member # 2111
 - posted 29. Agosto 2003 15:17
Grazie....
 
strato
Member # 1615
 - posted 02. Settembre 2003 23:23
Allora:

studiophile bx5; prese oggi da bandiera a roma, 400€, prima impressione molto positiva, imballaggio discreto, grande idea di robustezza e bella linea (questo è personalissimo...)e solo il led blu al centro vale la spesa

ascoltate poco ancora ma mi piacciono assai!! nei prossimi giorni sarò in grado di dare giudizi migliori!

ciao
 

kekko
Member # 2111
 - posted 03. Settembre 2003 00:17
Ti ringrazio molto... PROVA... PROVA... e PROVA ANCORA....!!!!

Dietro mi sembra ci siano anche delle "levette" con cui esalti al meglio determinate frequenze sul suono uscente(correggimi se sbaglio... ma mi sembra che il negoziante me li abbia mostrati sulla m-audio...). Se ci sono dimmi se li usi e se ti sono utili in fase di mastering....

Attendo che tu raccolga informazioni

Ciao
 

strato
Member # 1615
 - posted 03. Settembre 2003 19:13
ciao

guarda oggi le ho ascoltate meglio e posso confermarti che suonano molto bene
ottima risposta un pò in tutte le frequenze, solo a volume basso perdono un pò di presenza sui bassi (ma mi pare pure una cosa normale)

sugli alti sono anke abbastanza strillone ma mai fastidiose

Con alcuni dischi ho notato un pò di carenza sui medi, ma sono arrivato alla conclusione che era più colpa della registrazione che delle casse xkè con dischi prodotti superbamente non c'è prob.!

per quanto riguarda gli switch sul retro c'è un filtro passabassi (56,80,100 hz), un midboost per esaltare i medi, un controllo per gli alti (0 cioè flat, +2 e -2 db) e uno switch per un regolamento acustico adeguato a seconda delle situazioni di posizionamento: contro il muro, negli angoli e senza ostacoli (che sarebbe l'ideale)

quindi penso che le opzioni per poter far rendere il meglio possibile queste casse ci sono: molto versatili!

è chiaro che tutto ciò che ho detto non è oggettivo, a me piace questo tipo di sound anke in relazione a quello che faccio io ma ad altri potrebbe far schifo

p.s.: per me non sono casse da dance, le sento più rock-oriented
 

yasdatek
Member # 2411
 - posted 09. Settembre 2003 22:10
scusate ma ero in ferie (ad IBIZA)
attivi perche',almeno per quel che ne so,
per avere una risposta fedele in ascolto
il nostro segnale deve essere arricchito
il meno possibbile di frequenze fasulle
o meglio meno "apparecchiature" ci sono
tra la sorgente ed il trasduttore
piu' fedele sara' il nostro suono
poi dipende dal monitor


 

Red
Member # 1804
 - posted 10. Settembre 2003 01:25
Perchè credi che gli ampli interni non falsino niente?

Un discreto ampli ampli Hi-Fi, tipo Nad o Rotel che non costano molto, sono meglio di molti interni alle attive.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 10. Settembre 2003 05:30
anche perche' questa MODA delle attive obbligatorie e' fra i casalinghi non nell'ambiente professionale.....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.