Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » acustica di una soffitta » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ales
Member # 2775
 - posted 05. Settembre 2003 16:18

ciao a tutti
avete presente la classica mansarda a tetto.
quella che ho a disposizione ha un'altezza massima di 2.10 metri e minima di 1.50
le misure orizzontali sono circa 3.00 x 6.00
che tipo di problemi acustici potrei avere?
secondo voi sarebbe utilizzabile per un piccolo studio personale?
 
tury
Member # 2751
 - posted 05. Settembre 2003 17:21
Si la puoi utilizzare per uno studio personale. Il problema principale consiste nel fatto che ti verrà scomodissimo trasportare all'interno le cose. Meglio al pian terreno. Cmq se metti dei buoni pannelli isolanti, della buona spugna, moquette adeguata dovresti essere a cavallo. Sappi che la cosa più difficile da curare sono le basse frequenze. Ciao...
 
faber
Member # 1533
 - posted 05. Settembre 2003 17:25
sarà anche molto difficile, se in quel palazzo ci vive qualcuno, isolare in modo da nn rompere i maroni a nessuno
 
tury
Member # 2751
 - posted 05. Settembre 2003 17:29
Quelli che si rompono di + di solito sono quelli del piano di sotto! Il pavimento è la parte più difficile e costosa da ammaestrare. In commercio ci sono delle lamine di un metallo particolare che dovrebbero fare al caso tuo.
 
ales
Member # 2775
 - posted 05. Settembre 2003 19:32
ok! comunque l'altezza ridotta del soffitto non creerà problemi?
il pian di sotto non è un problema visto che io e l'inquilino di sotto siamo la stessa persona!
c'è una parete però che ha dall'altro lato un vicino. come posso isolare acusticamente in modo decente senza chiamare un professionista?

 
cloz
Member # 1570
 - posted 05. Settembre 2003 19:57
quote:
Originally posted by tury:
Quelli che si rompono di + di solito sono quelli del piano di sotto! Il pavimento è la parte più difficile e costosa da ammaestrare. In commercio ci sono delle lamine di un metallo particolare che dovrebbero fare al caso tuo.

Anche perchè rompere i maroni a quelli del piano di sopra in una mansarda è davvero difficile...

 

s.stef
Member # 1319
 - posted 05. Settembre 2003 20:57
quote:
Originally posted by ales:
ok! comunque l'altezza ridotta del soffitto non creerà problemi?
il pian di sotto non è un problema visto che io e l'inquilino di sotto siamo la stessa persona!
c'è una parete però che ha dall'altro lato un vicino. come posso isolare acusticamente in modo decente senza chiamare un professionista?

beh, diciamo che l'altezza variabile del soffitto può essere un aiuto... per evitare risonanze e frequenze modali strane, che magari si verificheranno per il fatto che una parete è il DOPPIO dell' altra.

ciao
stef
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.