Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » focusrite » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
TURBO
Member # 1589
 - posted 24. Settembre 2003 01:00
Focusrite Penta - Voicemaster pro oppure quache altro. Quale é più indicato per uno studio casalingo di buon livello? Ho stanziato circa 700 euro. Grazie.

 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Settembre 2003 01:06
ferma il penta.... e' un gioiello!!!
 
Red
Member # 1804
 - posted 24. Settembre 2003 06:04
Preferisco il voice master pro.
Però credo costi di più di 700.

Il penta sui 500.

Red
 

spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Settembre 2003 11:10
il voice master pro qui costa 650€. ho il preventivo in macchina.... ovviamente scontato...
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 24. Settembre 2003 11:21
Io ho 2 Focusrite Trackmaster, sono ottimi anche per chitarra e basso, non solo per mic.

Andy
 

Aga
Member # 1908
 - posted 24. Settembre 2003 15:11
Perdonate l'ignoranza. La differenza tra un focusrite e i pre già incorporati nella mia Aardvark è così abbissale?
 
TURBO
Member # 1589
 - posted 24. Settembre 2003 16:01
Tenendo presente che ho una scheda audio RME ST 24/96 converrebbe dotare il focusrite di un convertitore interno o usare quello della scheda? Ho ancora dei dubbi sulla scelta del Focusrite. Il Voicemaster pro ha secondo me troppe funzioni per poterle esplicare tutte bene.
 
Red
Member # 1804
 - posted 24. Settembre 2003 21:36
Aga se la tua Aardvark è una Q10, hai dei buoni pre.

Certo, focusrite fa dei pre di altissima qualità, ma la serie platinum è paragonabile ai tuoi pre.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Settembre 2003 22:53
quote:
Originally posted by Aga:
Perdonate l'ignoranza. La differenza tra un focusrite e i pre già incorporati nella mia Aardvark è così abbissale?

abissale no.. ma e' meglio.. poi c'e' anche òa possibilita', con focusrite di "abusare" leggermente e "riscaldare"
 

Aga
Member # 1908
 - posted 25. Settembre 2003 11:05
Q10 Red.

Probabilmente comunque il mio prossimo passo (con i soldi del CD mixato da Yaso :-) sarà di prendere un bel mic per voce. Il Focusrite può attendere.
 

Red
Member # 1804
 - posted 26. Settembre 2003 00:30
Hai la Q10.
Per ora lascia perdere i FR. Un bel microfono ci vuole.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 26. Settembre 2003 01:39
giusto... il ragazzo ha un (ebbene si) non bellissimo neumann da palco... tutto SSSSSS!!

 
Red
Member # 1804
 - posted 26. Settembre 2003 15:11
ehhh???

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.