Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » parti di batteria » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
roy_glamour
Member # 2887
 - posted 28. Settembre 2003 23:30
Salve a tutti,sono abbastanza nuovo nel campo e penso si noti con la mia seguente domanda.
come penso la maggior parte di voi "compositori" per fare le parti di batteria come fate?,mi spiego io ho la sk 76 come tastiera e relativo sequencer,ma e' una rottura suonarsi tutta la parte di batteria con riff assoli ecc,la domanda vera e propria consiste in questo:esiste un programma che fa le parti di batteria in traccia midi,programmabile tramite mause dall'inizio alla fine di una canzone?'?intendo nn come le batterie elettroniche che fanno sempre le stesse due battute,spero di
essermi spiegato,vorrei inserire le note con il mouse per tutte le battute della batteria.
scusate la mia ignoranza,probabilmente un domani saro 'un veterano e aiutero ' qualcunocome me grazie di cuore smakkete!|!!!!
 
FVR
Member # 1417
 - posted 28. Settembre 2003 23:36
Ti serve un campionatore. Per le parti di batteria puoi servirti di Battery della Native Instruments. E' molto comodo, ti carichi i campioni di batteria che vuoi e li piloti dal cubase via midi come dici.

Lo stesso Battery puoi usarlo anche con campioni di batteria elettronica, il numero di battute non dipende dalla batteria elettronica ma da chi edita le parti midi..

ciao
 

Cera
Member # 1182
 - posted 28. Settembre 2003 23:42
groove agent
 
seth
Member # 2014
 - posted 29. Settembre 2003 04:16
quote:
Originally posted by Cera:
groove agent

bello,veloce, naturalissimo ma personalmente non per tutti i generi......comunque per cominciare ti consiglio un buon campionatore software.....cerca di trovare delle demo.....mi vengono in mente halion, kontakt,battery....ce ne sono parecchi!!
c'č in giro anche roba free ma non saprei dove dirottarti....
 

Volothamp
Member # 2537
 - posted 29. Settembre 2003 09:57
Com' possibile? ha una rassegna di un casino di generi dagli anni 30 ai giorni d'oggi!

 
roy_glamour
Member # 2887
 - posted 01. Ottobre 2003 18:09
grazie amici dei consigli(scusate se rispondo solo ora ma sono stato occupato grazie di cuore, m'informero'!!!!)
smackketeeeeeee

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.