Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Cuffie e Strumenti casinari. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Volothamp
Member # 2537
 - posted 29. Settembre 2003 17:54
Se, dopo aver piazzato un pò di microfoni nella batteria, volessi sentire il risultato e non avessi due sale separate, potrei farlo con delle cuffie isolatissssime? Esistono? Sapete consigliarmi qualche modello?

Grazie, ciao!
 

mattarellox
Member # 438
 - posted 29. Settembre 2003 18:08
Non credo che esistano cuffie isolate fino a questo punto, comunque se hai un cavo abbastanza lungo un modo da allontanarti il più possibile e magari andare in un altra stanza.....
 
Volothamp
Member # 2537
 - posted 29. Settembre 2003 18:56
Eh, è un box insonorizzato.
 
BassS production
Member # 2899
 - posted 29. Settembre 2003 19:52
le cuffie insonorizzate dovrebbero esistere... il mio batterista ce l'ha... oppure ti metti gli auricolari del Walkman e sopra le cuffie da operaio dell'ANAS... potrebbe funzionare! Se ferma il rumore di una ruspa è possibile che attenui il tuo sbatacchio incontrollato!!!
 
Volothamp
Member # 2537
 - posted 29. Settembre 2003 19:57
Ti va di chiedere al tuo batterista qualche informazione come prezzo e frizzi lazzi?

Grazie!
 

seth
Member # 2014
 - posted 29. Settembre 2003 20:11
fino ad ora le cuffie più insonorizzate che abbia mai visto sono le vic firth, nota produttrice di bacchette per batteria....fatti un giro http://www.vicfirth.com/product/gifs/sticks/SIH1.html

 
Volothamp
Member # 2537
 - posted 29. Settembre 2003 20:40
direi che sono l'ideale! e non costano neanche tanto! é l'invenzione più geniale dopo quella dei tappi per le orecchie
 
profano
Member # 983
 - posted 30. Settembre 2003 02:58
una domanda da profano...che cos'hanno le cuffie della vic firth in più rispetto a un paio di cuffie da operaio?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Settembre 2003 03:03
sono cuffie audio... sembrerebbe anche buone
 
seth
Member # 2014
 - posted 30. Settembre 2003 03:35
quote:
Originally posted by yasodanandana:
sono cuffie audio... sembrerebbe anche buone

provate l'anno scorso.....ottime, isolano molto bene (nei limiti del possibile...) e pompano come si deve
 

Red
Member # 1804
 - posted 30. Settembre 2003 05:46
mmmhhh...
belline, da provare!

Red
 

Volothamp
Member # 2537
 - posted 30. Settembre 2003 08:37
Quanti sono 24 decibel?
 
natoma
Member # 2786
 - posted 30. Settembre 2003 08:50
Se si parla di pressione sonora sono circa 15 volte, cioe' il suono che percepiamo attenuato di 24 dB ci sembra 15 volte piu' debole. In pratica, ... molto!
 
profano
Member # 983
 - posted 03. Ottobre 2003 10:48
quote:
Originally posted by seth:
provate l'anno scorso.....ottime, isolano molto bene (nei limiti del possibile...) e pompano come si deve

Io uso un paio di cuffie da operaio.Le orecchie sono protette, però percepisco solo i bassi della batteria, mentre gli alti me li perdo completamente. Volevo sapere da te che hai provato le vic firth, se queste sono ottimizzate per una resa un po' più bilanciata opure no. Thanx.

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Ottobre 2003 11:39
le vicfirth aggirano il problema essendo cuffie vere... cioe', attutiscono come le cuffie da operaio, ma sono pure cuffie audio vere, quindi mi faccio ritornare .. questa volta al volume che voglio io.. il monitoraggio
 
profano
Member # 983
 - posted 11. Ottobre 2003 11:51
sono stato a Musicarte e mi hanno detto che le cuffie della vic-firth (che non avevano disponibili) sono studiate in modo da abbassarti uniformemente tutte le frequenze di oltre 20dB, percui hai un volume diminuito di molto ma no perdi le sfumature.La settimana prossima le vado a provare e vi fo sapere.
 
profano
Member # 983
 - posted 21. Novembre 2003 17:57
dunque...le ho provate. Sono delle banalissime cuffie antirumore queste http://www.zecchinimusica.it/site/info.php?MODE=P&NUM=933&SI=2, e costano 44 euro...per cuffie simili consiglio vivamente di andare in ferramenta...variano dai 7 euro ai 15...
mentre queste altre della vic firth perlomeno hanno un senso http://www.zecchinimusica.it/site/info.php?MODE=P&NUM=932&SI=1

ciao
 

cescopag
Member # 1054
 - posted 26. Novembre 2003 23:54
mi interessano queste della vic firth, per adesso ho sempre usato il proletario metodo delle auricolari e delle cuffie da manovalanza... quant'è che costano di preciso?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.